Entrare in cockpit

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da mcgyver79 »

vihai ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: allora correggo reati con reato...singolare
dici di non essere un avvocato nemmeno io
probabilmente non sei un pilota...io si
Sono pilota anch'io, di aerei molto più divertenti del tuo. E comunque se vuoi far pesare che sei tu, ce l'ho più lungo io.
ho cercato di spiegarti come funziona ma se tu pensi che sono tutte caxxate
Questa è una tua estrapolazione. Sbagliata. Impara ad ascoltare (leggere in questo caso) le persone prima di attaccarle, specialmente attribuendo loro cose che non hanno detto e non hanno nemmeno sottointeso.

Tu hai detto "reati", i reati sono una cosa ben precisa, di reati è dubbio anche l'unico che hai citato, quindi sii più preciso in quello che dici.

Controlla la tua suscettibilità, ti sarebbe bastato dire "beh, forse reati no, non lo so" e tutto si sarebbe concluso.

e che al massimo ci si becca un richiamo dalla compagnia,continua pure a pensarlo ma ti assumi le responsabilità di quello che dici,e dal quale come mebro dello staff del forum,e come professionista del volo mi dissocio completamente
Okay, ti dissoci... ma da cosa ti dissoci?


Vihai, se non erro già con un altro utente non molto tempo fa hai avuto un diverbio che è iniziato con modalità simili. Vediamo di non degenerare un'altra volta!! Grazie


Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da vihai »

Caligola91 ha scritto:Non voglio dire, non essendo admin...
Ma tu sei un pilota? Probabilmente no... io sì.

Attento che se ti incazzi mi dai ragione :)
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da vihai »

mcgyver79 ha scritto: Vihai, se non erro già con un altro utente non molto tempo fa hai avuto un diverbio che è partito in questo modo. Vediamo di non degenerare un'altra volta!!
Boh, può essere, non tengo traccia di tutti i diverbi che ho :)

Però chiariamo il "questo modo":

Egli ha parlato di reati. Prima di me qualcuno ha fatto notare che forse penalmente non ci fosse nulla di rilevante. Egli ignora e parla ancora di reati. Io chiedo "Quali reati?". Egli mi parla di ENAC e ICAO e di attentato alla sicurezza dei trasporti. Io rispondo "ENAC e ICAO no reati, attentato non credo". Egli attacca a spada tratta con tono "lei non sa chi sono io" mettendomi peraltro in bocca cose che non ho detto. Egli riceve una risposta a tono.

Come Egli dice, bisogna assumersi le responsabilità di quello che si dice :)

Ciao,
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da alessandrogentili »

E' possibile che una compagnia autorizzi un civile ad entrare in cockpit per tutto il volo?
Ad esempio se una persona ha l'ATPL e vuole accedere da observer, legalmente la compagnia potrebbe autorizzarlo?
Alcune FTO pubblicizzano questa opportunita...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da airbusfamilydriver »

vihai ha scritto: Sono pilota anch'io, di aerei molto più divertenti del tuo. E comunque se vuoi far pesare che sei tu, ce l'ho più lungo io.
beh guarda non so che aerei piloti per che operatore e se rispetti le norme di compagnia
non mi interessa
piuttosto mi interessa dissociarmi da quando affermi che ...." tanto più che in molti voli il cockpit è lasciato aperto..."

il fatto che venga lasciato aperto,ammesso e non concesso che sia così,non significa che la norma sia quella,la norma è che la porta deve essere TENUTA RIGOROSAMENTE chiusa per impedire l'accesso di personale non autorizzato

infine io quando sono a bordo del mio aereo non sono tenuto a divertirmi ma a svolgere il mio lavoro in sicurezza,se mi voglio divertire vado all'aeroclub
ai passeggeri non interessa sapere se mi sto divertendo o meno,vogliono giustamente essere portati in sicurezza,e si aspettano che l'equipaggio rispetti le norme all'interno delle quali si svolge il volo

se poi ritieni che non sia un reato far accedere personale non autorizzato fai una cosa,quando hai a bordo un ispettore tieni la porta aperta,e fai entrare gente.....
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da airbusfamilydriver »

vihai ha scritto: mettendomi peraltro in bocca cose che non ho detto.
intende che le avrei messo in bocca questa seguente frase che lei non avrebbe mai affermato?
vihai ha scritto: Che una persona possa guardare dentro un cockpit non è un effettivo pericolo, tantopiù che in molti voli il cockpit è lasciato aperto...
se è questa la invito a tornare indietro a pagina uno per rileggersi

se io facessi liberamente entrare qualcuno non autorizzato nel cockpit e un ispettore riportasse il tutto,non solo perderei brevetto e lavoro,ma rischierei essere accusato di attentato alla sicurezza dei trasporti,le assicuro che oggi basta vermanete poco per trovarsi a rispondere di una tale accusa
pronvi a entrare nel cockpit di qualche compagnia americana o israeliana...
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Mattia »

Dai calmi!!

Comunque ho capito NON SI PUO', però io mentre ci imbarchiamo ci provo lo stesso!
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da jasair »

Non vorrei alimentare discussioni...ma personalmente credo, a livello di "reati penali", che ci sia una bella differenza se io passeggero tento di entrare in cockpit, se chiedo ad un assistente di volo che a sua volta riporta la richesta al Comandante o se, per un qualsiasi motivo (amico, parente, collega o quello che si vuole) un Cpt inviti qualcuno in cabina.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da aeb »

Sarà un campione non significativo, ma nei 12 voli fatti quest'anno sino ad oggi, con quattro compagnie diverse (AB, AF, AZ, XM), la porta del cockpit è sempre stata chiusa... Personalmente sono entrato una sola volta in cockpit, ad aereo a terra :D (MD80 AZ), per chiedere al comandante un'informazione sulla rotta.. previa richiesta ed autorizzazione, naturalmente....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da wing05 »

:x ... ma è possibile che una domanda, - magari ingenua, scontata o quel che volete - di un ragazzo scateni un putiferio del genere... :roll:
fino a tempo fa questo era un luogo in cui ci si poteva informare, confrontare,ci sta anche la battuta tagliente..ma sempre nel reciproco rispetto ...boh ? :?:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Mattia »

wing05 ha scritto::x ... ma è possibile che una domanda, - magari ingenua, scontata o quel che volete - di un ragazzo scateni un putiferio del genere... :roll:
fino a tempo fa questo era un luogo in cui ci si poteva informare, confrontare,ci sta anche la battuta tagliente..ma sempre nel reciproco rispetto ...boh ? :?:

Non ti preoccupare è stato solo un malinteso! Adesso è tornato tutto normale!
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Enricontrol »

alessandrogentili ha scritto:E' possibile che una compagnia autorizzi un civile ad entrare in cockpit per tutto il volo?
Ad esempio se una persona ha l'ATPL e vuole accedere da observer, legalmente la compagnia potrebbe autorizzarlo?
Alcune FTO pubblicizzano questa opportunita...
Si, è possibile, non è un segreto. Nessuno degli altri passeggeri ha sporto denuncia nè si è sentito minacciato. Io, il comandante e il primo ufficiale siamo ancora a piede libero.
E vi dirò di più. Ogni volta è sempre una figata!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Sissi »

scusate, vorrei chiedere questo: e se fosse il comandante a invitare in cockpit una persona che conosce e che è a bordo? Cioè, essendo sicuro di chi va a portarsi in cabina (cioè non un passeggero estraneo che chiede di vedere il cockpit, ma una persona che conosce), tutto quello detto sui divieti e reati è lo stesso? temo di sì...ma vorrei capirci di più.

grazie 1000!
Sissi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da mcgyver79 »

Sissi ha scritto:scusate, vorrei chiedere questo: e se fosse il comandante a invitare in cockpit una persona che conosce e che è a bordo? Cioè, essendo sicuro di chi va a portarsi in cabina (cioè non un passeggero estraneo che chiede di vedere il cockpit, ma una persona che conosce), tutto quello detto sui divieti e reati è lo stesso? temo di sì...ma vorrei capirci di più.
E' assolutamente lo stesso discorso, le regole non fanno distinzione tra persone conosciute e non! Il Cpt agirebbe di propria iniziativa trasgredendo delle regole, a prescindere dalla questione della sicurezza.

Ciaooooo.
McGyver
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da jasair »

mcgyver79 ha scritto:
Sissi ha scritto:scusate, vorrei chiedere questo: e se fosse il comandante a invitare in cockpit una persona che conosce e che è a bordo? Cioè, essendo sicuro di chi va a portarsi in cabina (cioè non un passeggero estraneo che chiede di vedere il cockpit, ma una persona che conosce), tutto quello detto sui divieti e reati è lo stesso? temo di sì...ma vorrei capirci di più.
E' assolutamente lo stesso discorso, le regole non fanno distinzione tra persone conosciute e non! Il Cpt agirebbe di propria iniziativa trasgredendo delle regole, a prescindere dalla questione della sicurezza.

Ciaooooo.
Però a quel punto credo non esisterebbe più il rischio di una denuncia per attentato alla sicurezza dei trasporti.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da aeb »

Esisterebbe, esisterebbe....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Enricontrol »

Qui si parla di denunce e attentati ma nessuno ha fornito la documentazione relativa alla legislazione in materia.
Io non la conosco ma chi è del settore potrebbe portarci il testo di legge che regolamenta l'ingresso di persone nella cabina di pilotaggio di un aereo?
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da airbusfamilydriver »

Enricontrol ha scritto:Qui si parla di denunce e attentati ma nessuno ha fornito la documentazione relativa alla legislazione in materia.
Io non la conosco ma chi è del settore potrebbe portarci il testo di legge che regolamenta l'ingresso di persone nella cabina di pilotaggio di un aereo?
la legge in volo non è solo quella scritta nel codice civile/penale,bensì anche s oprattutto quella del codice della navigazione,delle jar/far/icao rules e della compagnia
ora cerco qualcosa
AZ1774
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 12:52
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da AZ1774 »

.
Ultima modifica di AZ1774 il 23 aprile 2008, 11:51, modificato 1 volta in totale.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da jasair »

aeb ha scritto:Esisterebbe, esisterebbe....
Aeb scusami..sono andato a vedere l'articolo del Codice Penale inerente l'attentato alla sicurezza dei trasporti:

Art. 432
- Attentati alla sicurezza dei trasporti -
Chiunque, fuori dei casi preveduti dagli articoli precedenti, pone in pericolo la sicurezza dei pubblici trasporti per terra, per acqua o per aria, è punito con la reclusione da uno a cinque anni.
Si applica la reclusione da tre mesi a due anni a chi lancia corpi contundenti o proiettili contro veicoli in movimento, destinati a pubblici trasporti per terra, per acqua o per aria.
Se dal fatto deriva un disastro, la pena è della reclusione da tre a dieci anni.


Vorrei capire come potrebbe sussistere una condanna simile per un Cpt se, ad esempio, facesse rimanere suo figlio in cockpit (tralascio gli altri problemi a cui andrebbe incontro, mi interessava solo il lato penale dell'argomento).
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da airbusfamilydriver »

jasair ha scritto:Vorrei capire come potrebbe sussistere una condanna simile per un Cpt se, ad esempio, facesse rimanere suo figlio in cockpit (tralascio gli altri problemi a cui andrebbe incontro, mi interessava solo il lato penale dell'argomento).
una volta un cpt di un A310 russo negli anni 90 lo fece
fece sedere il figlio al suo posto,questo stacco inavvertitamente l'autopilota,l'aereo si avvito e morirono tutti
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da aeb »

jasair ha scritto:
aeb ha scritto:Esisterebbe, esisterebbe....
Aeb scusami..sono andato a vedere l'articolo del Codice Penale inerente l'attentato alla sicurezza dei trasporti:

Art. 432
- Attentati alla sicurezza dei trasporti -
Chiunque, fuori dei casi preveduti dagli articoli precedenti, pone in pericolo la sicurezza dei pubblici trasporti per terra, per acqua o per aria, è punito con la reclusione da uno a cinque anni.
Si applica la reclusione da tre mesi a due anni a chi lancia corpi contundenti o proiettili contro veicoli in movimento, destinati a pubblici trasporti per terra, per acqua o per aria.
Se dal fatto deriva un disastro, la pena è della reclusione da tre a dieci anni.


Vorrei capire come potrebbe sussistere una condanna simile per un Cpt se, ad esempio, facesse rimanere suo figlio in cockpit (tralascio gli altri problemi a cui andrebbe incontro, mi interessava solo il lato penale dell'argomento).
Vedi eloquente post di airbusfamilydriver qui sopra.....I dettagli (in inglese) qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Aeroflot_Flight_593

75 persone morte per causa di una apparentemente innocua leggerezza....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
erniscarchil
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
Località: cologno monzese

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da erniscarchil »

Mattia ha scritto:se mi metto a piangere che fanno? :lol: :lol:

Sono un bravo attore sapete!!!

skerzo naturalmente, ma dico io che senso ha fare entrare uno che ha più di 16 che può essere più pericoloso di uno che 11 anni! Mah!
mazza se sono cambiati i tempi io a 11 anni giocavo ancora con il lego... altro che forum di aerei.... :wink:
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Enricontrol »

Quindi dai dati normativi in nostro possesso mi pare evidente che per fare un viaggio seduti sullo strapuntino non è perseguibile nè l'equipaggio nè il passeggero poichè il fatto in se non configura un'ipotesi di attentato alla sicurezza del volo.
Sbaglio?
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da aeb »

Enricontrol ha scritto:Quindi dai dati normativi in nostro possesso mi pare evidente che per fare un viaggio seduti sullo strapuntino non è perseguibile nè l'equipaggio nè il passeggero poichè il fatto in se non configura un'ipotesi di attentato alla sicurezza del volo.
Sbaglio?
Tutto dipende dall'interpretazione di quel "pone in pericolo " del comma di legge... e comunque esistono regolamenti altri dal codice, che comunque proibiscono l'accesso di terzi in cockpit.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Enricontrol »

Ecco appunto. Io vorrei vedere queste leggi per capire se effettivamente ci sono disposizioni di legge in tal senso.
Fino ad ora non se ne sono viste.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da air.surfer »

Enricontrol ha scritto:Ecco appunto. Io vorrei vedere queste leggi per capire se effettivamente ci sono disposizioni di legge in tal senso.
Fino ad ora non se ne sono viste.
Non credo sia reato penale far entrare gente in cockpit a meno che, come dice aeb, un eventuale giudice configuri il reato di attentato alla sicurezza del volo perchè, che so... il passeggero portato in cockpit è una modella ventenne brasiliana e i piloti potrebbero distrarsi... :mrgreen:
Per certo è una violazione dei regolamenti di compagnia e di quelli che regolano il trasporto aereo in generale.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da worf359 »

Il fatto di far viaggiare una persona sullo strapuntino è sempre a discrezione del comandate,solo lui può decidere se accettarlo oppure nò,come è suo potere non accettare un passeggero,che per le condizioni in cui si trova in quel momento,può mettere a rischio la sicurezza del volo(vedi passeggeri particolarmete brilli).
Proprio oggi pomeriggio mentre facevo un volo di medio raggio,a impbarco completato mi mancavano due passeggeri di buisness,si sono presentati in ritardo poco male la cosa grave era che tutti e due erano completamente sbronzi,il cpt viste le condizioni dei due passeggeri si è rifiutato di imbarcarli perchè nello stato in cui si trovavano non era garantita la sicurezza del volo ora mi chiedo sè il comandante li avesse accettati e quei due avrebbero combinato un macello a bordo si figurava il reato di attentato alla sicurezza del volo? io credo di sì questo lo chiamo interpretazione del codice(credo chè si sarebbe configurato un reato da codice penale),corregettimi se sbaglio infatti chiedo delucidazioni ai miei colleghi di azienda ramo volo. :bigsmurf:
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da lo spaziale »

Concordo con tutto quanto detto fino ad ora, però posso portare la mia esperienza e dare la speranza a qualcuno:
premettendo che sono ing. aeronautico, molto appassionato di aviazione civile, quasi ogni volta che volo faccio la classica domanda all'equipaggio se sia possibile o meno visitare la cabina.
Ovviamente la stragrande maggioranza delle volte mi viene detto di no, e lo accetto senza problemi.
Però un paio di volte mi è stato detto di sì:
-di ritorno dal Giappone su B777 (crociera + atterraggio in cabina)
-di ritorno da Madrid su Md80 (avvicinamento e atterraggio a Linate)

E la cosa bella è che quest'ultima volta il comandante mi ha detto pure di continuare a provare a chiedere che a loro fa piacere avere qualcuno con cui chiacchierare di cose tecniche...

Provare non costa niente, con educazione e senza rimanerci troppo male se ci viene detto di no! buona fortuna a tutti!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Sissi »

lo spaziale ha scritto:Concordo con tutto quanto detto fino ad ora, però posso portare la mia esperienza e dare la speranza a qualcuno:
premettendo che sono ing. aeronautico, molto appassionato di aviazione civile, quasi ogni volta che volo faccio la classica domanda all'equipaggio se sia possibile o meno visitare la cabina.
Ovviamente la stragrande maggioranza delle volte mi viene detto di no, e lo accetto senza problemi.
Però un paio di volte mi è stato detto di sì:
-di ritorno dal Giappone su B777 (crociera + atterraggio in cabina)
-di ritorno da Madrid su Md80 (avvicinamento e atterraggio a Linate)

E la cosa bella è che quest'ultima volta il comandante mi ha detto pure di continuare a provare a chiedere che a loro fa piacere avere qualcuno con cui chiacchierare di cose tecniche...

Provare non costa niente, con educazione e senza rimanerci troppo male se ci viene detto di no! buona fortuna a tutti!

quindi, da come dici tu, se il comandante mi invita in cabina perchè mi conosce non compie nessun reato? Per altri che hanno scritto più sopra sembra invece il contrario....non ci capisco più niente...!!!
:?:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da mcgyver79 »

Sissi ha scritto:quindi, da come dici tu, se il comandante mi invita in cabina perchè mi conosce non compie nessun reato? Per altri che hanno scritto più sopra sembra invece il contrario....non ci capisco più niente...!!!
:?:
Il piacere di volare con qualcuno con cui parlare non fa decadere i regolamenti, almeno per quanto ne so io. :mrgreen: :wink:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da JT8D »

Il comandante non è autorizzato ad accettare passeggeri in cockpit, conoscenti o non conoscenti. Se lo fa, lo fa a suo rischio e pericolo, nel senso che se venisse scoperto dalla Compagnia sarebbe passibile di punizioni molto severe.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da Enricontrol »

mcgyver79 ha scritto:
Sissi ha scritto:quindi, da come dici tu, se il comandante mi invita in cabina perchè mi conosce non compie nessun reato? Per altri che hanno scritto più sopra sembra invece il contrario....non ci capisco più niente...!!!
:?:
Il piacere di volare con qualcuno con cui parlare non fa decadere i regolamenti, almeno per quanto ne so io. :mrgreen: :wink:

Ciaooooo.
Esatto, io non credo che tutto questa polemica porti a una conclusione.
Penso piuttosto che il comandante abbia sempre, per definizione e non solo, una grande padronanza della situazione.
Accettare in cockpit uno sconosciuto può sempre riservare delle incognite perciò la valutazione deve essere attenta.
Credo inoltre che a loro faccia piacere poter scambiare due chiacchiere con qualcuno con la consapevolezza che questo qualcuno può sentirsi felice di fare il viaggio da una posizione a dir poco privilegiata.
Io da par mio, come detto in altre occasioni, ogni volta che salgo a bordo di un aereo della compagnia per la quale lavoro (chiaramente questo depone a mio vantaggio) chiedo di poter viaggiare sullo strapuntino. Ad oggi la media è di tanti si quanti sono i no.
Ed io sono molto contento così :-)
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da blusky »

airbusfamilydriver ha scritto:
jasair ha scritto:Vorrei capire come potrebbe sussistere una condanna simile per un Cpt se, ad esempio, facesse rimanere suo figlio in cockpit (tralascio gli altri problemi a cui andrebbe incontro, mi interessava solo il lato penale dell'argomento).
una volta un cpt di un A310 russo negli anni 90 lo fece
fece sedere il figlio al suo posto,questo stacco inavvertitamente l'autopilota,l'aereo si avvito e morirono tutti
seccante morire per una leggerezza altrui!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Entrare in cockpit

Messaggio da worf359 »

JT8D ha scritto:Il comandante non è autorizzato ad accettare passeggeri in cockpit, conoscenti o non conoscenti. Se lo fa, lo fa a suo rischio e pericolo, nel senso che se venisse scoperto dalla Compagnia sarebbe passibile di punizioni molto severe.

Paolo
Il regolamento di compagnia recita che possono essere autorizzati ad entrare in cockpit sono piloti o tecnici,per tutti gli altri l'accesso non è consentito(dicasi per av fuori servizio o must go o per personale di compagnia) questa regola la si applica sempre quanod c'è richiesta di strapuntino.
Rispondi