Atterraggio d'emergenza a Venezia
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Atterraggio d'emergenza a Venezia
Riporto da Libero.it
http://temporeale.libero.it/libero/news ... 89148.html
(ANSA) - VENEZIA, 8 APR - Un aereo della Lufthansa in volo da Monaco a Napoli, e' stato costretto ad un atterraggio d'emergenza allo scalo di Tessera (Venezia). Mentre nell'aeroporto veneziano era scattato il piano di emergenza, l'airbus, con 130 passeggeri a bordo, ha toccato terra regolarmente, senza alcuna difficolta'. Ora l'aeromobile, che ha un problema a un motore, e' fermo, in attesa dei controlli tecnici, mentre i passeggeri sono in attesa di ripartire con un altro volo.
http://temporeale.libero.it/libero/news ... 89148.html
(ANSA) - VENEZIA, 8 APR - Un aereo della Lufthansa in volo da Monaco a Napoli, e' stato costretto ad un atterraggio d'emergenza allo scalo di Tessera (Venezia). Mentre nell'aeroporto veneziano era scattato il piano di emergenza, l'airbus, con 130 passeggeri a bordo, ha toccato terra regolarmente, senza alcuna difficolta'. Ora l'aeromobile, che ha un problema a un motore, e' fermo, in attesa dei controlli tecnici, mentre i passeggeri sono in attesa di ripartire con un altro volo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Kamil90
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
- Località: Roma
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
L'importante è che l'areo sia atterrato regolarmente e che nessun passeggero abbia riportato danni, poi certo è strano sentire incidenti simili capitare a una compagnia aerea di quel livello però come si dice in questi casi, è capitato.
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
Incidenti similiKamil90 ha scritto:L'importante è che l'areo sia atterrato regolarmente e che nessun passeggero abbia riportato danni, poi certo è strano sentire incidenti simili capitare a una compagnia aerea di quel livello però come si dice in questi casi, è capitato.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
Sintetico,corretto ed efficace.Quoto!JT8D ha scritto:Incidenti similiKamil90 ha scritto:L'importante è che l'areo sia atterrato regolarmente e che nessun passeggero abbia riportato danni, poi certo è strano sentire incidenti simili capitare a una compagnia aerea di quel livello però come si dice in questi casi, è capitato.? Non mi pare si sia verificato nessun incidente. Solamente un atterraggio forzato a Tessera a causa di problemi ad un motore. E per ora non si sa nemmeno l'entità di questi problemi, quindi non si può dire di più. E un guasto può capitare a qualunque compagnia, anche le migliori. Nulla di eccezionale quindi.
Paolo



- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
Ragazzi cari, io sono perfettamente d'accordo con voi sul fatto che cose del genere possono succedere, che anche stavolta il sistema aeronautico ha funzionato alla perfezione e che il tutto è avvenuto in sicurezza. Però è meglio non dimenticare che su quell'aereo c'erano delle persone che avrebbero potuto essere ognuno di noi e che come minimo si sono prese uno spavento non da poco. So bene che eventi del genere sono estremamente rari, molto più rari che in qualsiasi altro settore del trasporto, però concedetemi che se il tuo treno si ferma in mezzo alla campagna per un guasto alla motrice al massimo è una grossa scocciatura perchè fai tardi all'appuntamento di lavoro a Milano; se il tuo aereo è costretto ad un atterraggio d'emergenza, o forzato come dicevate voi, i pensieri che possono venire al passeggero del posto 5A sono leggermente diversi.
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
Scocciatura? A me è capitato. 5 ore per fare 60 Km. Altro che scocciatura. Però capsico che sentirsi dire "plin plion atterriamo a Venezia perchè abbiamo un problema a un motore".....anche il più coraggioso, oserei dire, anche gli stessi piloti vivrebbero qualche minuto di ansia.Maxx ha scritto:Ragazzi cari, io sono perfettamente d'accordo con voi sul fatto che cose del genere possono succedere, che anche stavolta il sistema aeronautico ha funzionato alla perfezione e che il tutto è avvenuto in sicurezza. Però è meglio non dimenticare che su quell'aereo c'erano delle persone che avrebbero potuto essere ognuno di noi e che come minimo si sono prese uno spavento non da poco. So bene che eventi del genere sono estremamente rari, molto più rari che in qualsiasi altro settore del trasporto, però concedetemi che se il tuo treno si ferma in mezzo alla campagna per un guasto alla motrice al massimo è una grossa scocciatura perchè fai tardi all'appuntamento di lavoro a Milano; se il tuo aereo è costretto ad un atterraggio d'emergenza, o forzato come dicevate voi, i pensieri che possono venire al passeggero del posto 5A sono leggermente diversi.
Ciao
H
-
- Banned user
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 4 aprile 2008, 16:50
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
Concordo su tutta la linea! E' vero che può succedere e che capita in barba a ogni maniacale controllo ma... se il tuo sederino è su un aereo a cui un motore va in avaria (in modo più o meno evidente) non sorridi.Maxx ha scritto:Ragazzi cari, io sono perfettamente d'accordo con voi sul fatto che cose del genere possono succedere, che anche stavolta il sistema aeronautico ha funzionato alla perfezione e che il tutto è avvenuto in sicurezza. Però è meglio non dimenticare che su quell'aereo c'erano delle persone che avrebbero potuto essere ognuno di noi e che come minimo si sono prese uno spavento non da poco. So bene che eventi del genere sono estremamente rari, molto più rari che in qualsiasi altro settore del trasporto, però concedetemi che se il tuo treno si ferma in mezzo alla campagna per un guasto alla motrice al massimo è una grossa scocciatura perchè fai tardi all'appuntamento di lavoro a Milano; se il tuo aereo è costretto ad un atterraggio d'emergenza, o forzato come dicevate voi, i pensieri che possono venire al passeggero del posto 5A sono leggermente diversi.
Avevo un amico che prendeva il CAG-FCO settimanalmente per lavoro. Lo ha preso per 6 anni. Era di quelle persone che in aereo si addormentava prima del decollo e veniva svegliato dalle Hostess ad atterraggio avvenuto. Una tranquillità serafica ed invidiabile.
Un bel giorno, su un LIN-CAG Airone un motore è letteralmente esploso in volo incendiandosi e l'aereo è precipitosamente sceso ad Alghero.
Da allora non sale più in nessun aereo e non vuole neppure parlarne.
Quindi, ragazzi, piano con gli allarmismi sul volo ma altrettanto piano con le minimizzazioni.
A mio modesto parere un volo privo di problemi è quello che parte in orario dal luogo di partenza ed atterra in orario in quello di arrivo.
Tutto il resto mi turba...
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
OT, scusate...Kix777 ha scritto: Un bel giorno, su un LIN-CAG Airone un motore è letteralmente esploso in volo incendiandosi e l'aereo è precipitosamente sceso ad Alghero.
Non conosco questo evento...
Quando è accaduto?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
Si,potreste informare anche me? Quando è avvenuto?LIDT ha scritto:OT, scusate...Kix777 ha scritto: Un bel giorno, su un LIN-CAG Airone un motore è letteralmente esploso in volo incendiandosi e l'aereo è precipitosamente sceso ad Alghero.
Non conosco questo evento...
Quando è accaduto?


-
- Banned user
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 4 aprile 2008, 16:50
Re: Atterraggio d'emergenza a Venezia
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 5177.shtml
Aprile 2006.
L'avaria grave segnalata dal pilota era un motore in fiamme (lo hanno visto tutti coloro che stavano sul lato rivolto verso quel motore), il relativo spegnimento. Un gran botto e tanta puzza di cacca....

Aprile 2006.
L'avaria grave segnalata dal pilota era un motore in fiamme (lo hanno visto tutti coloro che stavano sul lato rivolto verso quel motore), il relativo spegnimento. Un gran botto e tanta puzza di cacca....
