Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da Lucky Luke »

Titolo modificato by Poker

Fonte: La Sicilia

«INCONVENIENTE TECNICO» SUL PARIGI-PALERMO DELLA MERIDIANA
Serbatoi vuoti, atterraggio di emergenza
PALERMO. Comandante si accorge di avere poco carburante nei serbatoi del Boeing in volo sulla tratta Parigi-Palermo e chiede di atterrare nel primo aeroporto disponibile per fare rifornimento di cherosene. E meno male che la strumentazione di bordo era funzionante: se si fosse ripetuto ciò che accadde il 6 agosto del 2005, tra Bari e Djerba (Tunisia), quando l’errata informazione fornita dalla strumentazione in dotazione giocò un brutto scherzo ai piloti dell’Atr che si inabissò nel mare di Palermo, ora non staremmo qui a raccontare di una semplice disavventura ma di una tragedia di proporzioni incalcolabili.
A causa di un errato rifornimento di carburante, infatti, l’aereo della Meridiana che copriva la tratta Parigi-Palermo, partito ieri mattina alle 11, ha chiesto alla torre di controllo dell’aeroporto Nice-Cote d’Azur di fare scalo tecnico per imbarcare cherosene nei serbatoi. L’aereo, che sarebbe dovuto atterrare all’aeroporto «Falcone e Borsellino» di Palermo alle 14, è poi giunto a Punta Raisi con circa 2 ore di ritardo.
A raccontare l’atterraggio fuori programma sono stati alcuni passeggeri che hanno viaggiato sul Boeing. Il volo era
partito in orario dall’aeroporto parigino. Ed i passeggeri, circa un centinaio, non hanno avuto sentore di nulla sino a quando, sui cieli di Nizza, il comandante ha effettuato una manovra di avvicinamento
allo scalo della nota cittadina francese della Costa azzurra. I passeggeri sono stati informati dagli assistenti di volo del cambio di programma: «Per motivi tecnici – è stato annunciato – l’aeromobile sta effettuando uno scalo intermedio. Ci scusiamo per questo improvviso cambio di programma, il volo riprenderà regolarmente la rotta su Palermo al più presto». I passeggeri si sono guardati negli occhi, hanno cercato di scoprire guardano dai finestrini cosa stesse accadendo, hanno chiesto a steward e hostess il perché di quel cambio di programma, motivato da
non meglio precisati problemi tecnici.
Una volta atterrato a Nizza, il velivolo è stato avvicinato dalle autobotti che hanno effettuato le operazioni di erogazione del carburante. Ultimata questa operazione, il velivolo ha raggiunto la pista di decollo ed il
Boeing della Meridiana ha ripreso la rotta originaria, raggiungendo Palermo con circa 2 ore di ritardo sulla tabella in programma.
I passeggeri si sono chiesti cosa sarebbe accaduto se il comandante del velivolo si fosse accorto dell’inconveniente quando l’aereo si fosse trovato in pieno mar Tirreno. La domanda che sorge spontanea è la seguente: come è stato possibile far partire da Parigi un Boeing carico di passeggeri senza la quantità di carburante necessaria a coprire un lungo tragitto come quello tra la capitale francese e Palermo?
LEONE ZINGALE



Mi domando: ma Meridiana ha i Boeing? Si tratta di un altro articolo, diciamo, "dubbio"??

Titolo modificato by Poker
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da Maxx »

"I passeggeri si sono chiesti cosa sarebbe accaduto se il comandante del velivolo si fosse accorto dell’inconveniente quando l’aereo si fosse trovato in pieno mar Tirreno."

Quindi a centinaia di migliaia di chilometri da un posto dove poggiare le chiappe per terra.

Ovviamente Meridiana non ha nessun Boeing, a meno di non considerare tali gli 80.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da 1stAirbus »

Infatti. Strana sta storia del Boeing...!
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da cece »

gia'...la storia del boeing mi pare un po' strana. A meno che fosse un aereo a noleggio da qualche altra compagnia che operava per meridiana.
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da cece »

EC-EID Boeing 737-3T0 Meridiana 1991-03-01 mgd
questo sarebbe l'unico 737 che ha operato per meridiana, ma dal 91 al 92.
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

sento odor di bufala sensazionalistica.....
ma bufala contaminata per giunta....o il CPT non si è accorto che non ha fatto carburante (grave) o la strumentazione gli dava che so 12000 e invece avevano poco piu di 3000(gravissimo)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da Ayrton »

scrivono Boeing perchè probabilmente ingannati dal fatto che la Mcdonnel Douglas, dal 1997 è stata acquisita dal gruppo Boeing, trasformando il proprio nome in The Boeing Company :wink:
Immagine
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da Poker »

Mamma mia... non conosco nel dettaglio i fatti... ma leggendo solamente "l'articolo" mi viene la pelle d'oca... su come certa gente parla di queste cose... :shock:

e non considero minimamente la boiata del boeing... :(

altro articolo da cani. allarmismo gratuito... informazioni distorte... riportate per via mediatica in modo pessimo...

in ogni modo, se il Cpt ha deciso così, era la cosa migliore da fare... a quanto pare.

tutte le supposizioni fondate su un "articolo" del genere... possono tranquillamente essere considerate come "l'articolo" stesso, senza valore.

Le motivazioni di tale scelta possono essere state molte... capire il perchè senza dati effettivi alla mano... e senza sapere che situazione effettivamente esisteva in quel momento è praticamente inutile e direi poco costruttivo.

in caso di news in merito, sarà mia cura metterle a disposizione...

saluti
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da Maxx »

"Una volta atterrato a Nizza, il velivolo è stato avvicinato dalle autobotti che hanno effettuato le operazioni di erogazione del carburante".

Chi l'ha detto? E' stato riferito dai passeggeri? L'articolo non lo dice, eppure è importante saperlo. Chi ha detto che l'aereo ha effettivamente rifornito, per di più con i passeggeri a bordo (cosa estremamente rara a quanto ne so)? L'articolo non riporta nessuna fonte ufficiale e per ciò stesso non avrebbe dovuto neppure essere pubblicato.
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da coach »

Chi l'ha detto? E' stato riferito dai passeggeri? L'articolo non lo dice, eppure è importante saperlo. Chi ha detto che l'aereo ha effettivamente rifornito, per di più con i passeggeri a bordo (cosa estremamente rara a quanto ne so)? L'articolo non riporta nessuna fonte ufficiale e per ciò stesso non avrebbe dovuto neppure essere pubblicato.[/quote]


il rifornimento con pax a bordo e' possibile ,sempre pero' con un mezzo antincendio che assista durante l'operazione.
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da JT8D »

Prima di dare giudizi o impressioni sull'evento aspetto di saperne di più, non basandomi su simile articolo, e invito anche gli altri utenti a fare altrettanto, dato che questa è un'area tecnica di analisi degli eventi, non di gossip aeronautico. E quest'articolo è puro gossip aeronautico, puro sensazionalismo e non ha nulla della fonte tecnicamente attendibile.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
IGMD80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 794
Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
Località: Genova

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da IGMD80 »

:lol: la soluzione al mistero "Boeing" è molto semplice, per la maggior parte dei giornalisti gli aerei di linea sono dei Boeing, gli aerei dell' aviazione generale invece sono Piper. :mrgreen: p.s. già tanto se non lo hanno chiamato Boiler. :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da Mattia »

IGMD80 ha scritto::lol: la soluzione al mistero "Boeing" è molto semplice, per la maggior parte dei giornalisti gli aerei di linea sono dei Boeing, gli aerei dell' aviazione generale invece sono Piper. :mrgreen: p.s. già tanto se non lo hanno chiamato Boiler. :mrgreen:
no caro Cessna no Piper!!! :lol: :lol: La loro cultura aeronautica è altamente ridotta!!!
Esistono Boeing e Cessna se tu gli dici Piper loro ti rispondo Pipeeeeeeeee cheeeeeeeeeee??? :lol: :lol:

Comunque secondo me è una bufala, in altri siti non c'è niente!

Mattia
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Scalo Tecnico non previsto per aereo Meridiana

Messaggio da aviation »

IGMD80 ha scritto::lol: la soluzione al mistero "Boeing" è molto semplice, per la maggior parte dei giornalisti gli aerei di linea sono dei Boeing, gli aerei dell' aviazione generale invece sono Piper. :mrgreen: p.s. già tanto se non lo hanno chiamato Boiler. :mrgreen:

Concordo pienamente rincarando la dose: ma avete notato che nei servizi di Alitalia c'è sempre un 747 o un MD11 della nostra compagnia. Ma si prendessero una troupe per fare qualche mezz'ora di girato con gli aeromobili più recenti (anzi che non c'era il Caravelle). :D
Rispondi