angolo di rampa

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
airman77
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 30 agosto 2005, 19:34

angolo di rampa

Messaggio da airman77 »

Ciao mi chiedevo.....ma l'angolo di rampa e' sempre positivo o negativo o assume dei valori precisi....spero non aver fatto una domanda banale.... :oops:
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

re: angolo di rampa

Messaggio da patata »

l'angolo di rampa ( beta ) è definito come l'angolo formato tra la traiettoria del velivolo e l'orizzonte.
pertanto può essere positivo nel caso l'aereo salga oppure negativo se fa una traiettoria in discesa.
quello che ha dei valori precalcolati è l'angolo di assetto che invece è dato dall'asse longitudinale del velivolo e l'orizzonte
la differenza in valore assoluto fra angolo di assetto e angolo di rampa da ( trascurando il calettamento dell'ala che è prossimo a 0° ) l'angolo di incidenza

nn ho lo scanner mi spiace nn riesco a mandarti il disegno :?
Avatar utente
Marcello55
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
Località: earth

re: angolo di rampa

Messaggio da Marcello55 »

Spero sia sufficientemente chiaro questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

mi sembra più che chiaro :-)
per chi affronta questo contetto per la prima volta, l'unica difficoltà credo che sia il distinguere l'orizzonte dalla traiettoria/vento relativo
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

re: angolo di rampa

Messaggio da patata »

come orizzonte naturale prendi il punto più lontano dove riesci a vedere la linea di separazione fre la terra e il cielo
lcome 'orizzonte artificiale perendi la linea nel PFD
:lol:
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

re: angolo di rampa

Messaggio da patata »

a scusa la traiettoria si riconosce dalla direzione di provenienza del vento relativo ( direzione da cui arriva la particella d'aria verso l'aereo fermo oppure direzione da cui proviene l'aereo verso la particelle farma)
Giordano

Messaggio da Giordano »

Ho trovato anche un sito in riguardo

http://utenti.quipo.it/volare/aoa.htm#t ... ous-angles
Rispondi