Mi chiamo Ferdinando ed è da tanto tempo che non scrivo attivamente sul forum causa impegni di famiglia e soprattutto di lavoro. Sono un'appassionato "sfegatato" del mitico MD80, il miglior aereo a parer mio mai costruito, e anche se non partecipo attivamente alle discussioni del forum, vi seguo oramai da tantissimo tempo. Volevo porre un quesito (soprattutto ai nostri cari amici piloti "real") diciamo prettamente tecnico. Riguarda la virata coordinata che, non essendo pilota reale, effettuo continuamente in FS2004 (sempre e ovviamente con il "mitico") e la quale mi ha fatto sorgere dei dubbi che adesso vi espongo. Se per esempio effettuo una virata a sx e la pallina del virosbandometro va anche lei a sx, devo come conseguenza spingere il pedale sinistro per far tornare la pallina al centro. Ora, mi stavo chiedendo, che l'intensità e la durata nello spingere il pedale, la si intuisce perchè deve essere tale fino a quando la pallina torna al centro. Ma poi? Cioè mi spiego meglio. Una volta che la pallina è al centro devo rilasciare il pedale o devo continuare a spingere per fare rimanere la pallina centrata e fino a quando non ritorno in volo orizzontale? Questo perchè nel rilasciare il pedale una volta che la pallina è centrata, quest'ultima si sposta di nuovo subito. Quindi mi interessava sapere come si danno e in con quale intesità e durata gli input sul pedale per far centrare la pallina. Perciò mi è sorto il dubbio, se si deve dare una pressione costante sul pedale o come ho letto in un forum straniero si devono dare piccoli "kicks" tanti quanto servono per fare ritornare subito la pallina al centro? Lo stesso dubbio poi c'è l'ho con gli atterraggi con il vento al traverso, in cui, per allineare l'aereo durante il flare e sapendo che non si deve considerare il virosbandometro, ho notato (tramite una miriade di video ripresi dalla testata pista) che il pilota da un bel colpo di timone deciso per fare allineare al centro l'aeromobile (movimento del timone però maggiormente visibile su aerei tipo Boeing 737-747-757-777 a Airbus family e invece poco visibile sugli MD80). Ho altresì notato che, dopo che il pilota da questo colpo deciso di timone, quest'ultimo torna subito in posizione centrale e non rimane nella posizione comandata dal pilota per far centrare l'aereo. Quindi mi potreste dare delle delucidazioni in merito? E poi come ci si comporta durante il crosswind con l' MD80? Mi sarebbe di grande aiuto sapere passo passo tutte le azioni che vengono eseguite dal briefing pre-atterraggio fino alla frenata. Scusatemi per le molteplici domande e spero che mi risponderete al più presto, chiarendomi queste manovre una volta per tutte, che non riesco a eseguire correttamente al simulatore, in special modo quando ad esempio, eseguo un circling (esempio a Reggio Calabria o Genova) e che ogni volta per gli imput esagerati dati al timone per tenere la virata coordinata tra la virata base e il finale, mi ritrovo molto dissassato con la pista e soprattutto scoordinato. Spero di essere stato chiaro e scusatemi se mi sono dilungato troppo e magari aver creato qualche confusione. Ciao a tutti
![Hi ya! [smilie=hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
Ferdinando