Incidente a Ferrara

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Incidente a Ferrara

Messaggio da Emanuele M »

Due persone, un istruttore di volo e l'allievo, sono morte su un piccolo aereo ultraleggero precipitato nel tardo pomeriggio di ieri ad Aguscello.
L'aereo stava compiendo un esercitazione quando, come riferito da alcuni testimoni, è precipitato a terra di muso. Le due vittime sono il ferrarese Alessandro Ammirati pilota Alitalia, 40 anni, ed il suo allievo Francesco Agostinacchio, 44 anni, medico.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non si sa nulla sulle cause?

Mi dispiace.

E' sempre difficile trovare le parole in momenti del genere.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
corizza
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 7 settembre 2004, 22:46
Località: Milano/Dubai

Messaggio da corizza »

NOOOO!!!
tra l'altro su un'ultraleggero?
MA COM'E' STATO POSSIBILE???

NON ci sono proprio le parole in momenti come questi... se non il silenzio
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

corizza ha scritto:NOOOO!!!
tra l'altro su un'ultraleggero?
MA COM'E' STATO POSSIBILE???

NON ci sono proprio le parole in momenti come questi... se non il silenzio
......................
Ste
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Già, veramente non ci sono parole, mi dispiace tanto, anche perchè era pilota dell'alitalia, e tra l'altro su un Ultraleggero...
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe quando succedono queste cose c'è sempre tanto amaro in bocca. Che dire nulla.... Mi dispiace tantissimo. Spero che non accadino altri incidenti. A presto.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Anche qui c'è da rimanere senza parole... in quest'ultimo anno gli ultraleggeri sono stati fatali in più di qualche caso, e mi fa pensare...
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Domanda: gli ultraleggeri si possono considerare sicuri come qualsiasi altro mezzo odierno?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Io ho parlato con il presidente dell'aeroclub d'italia, e dice che hanno fatto parecchi progressi invece, perchè se nel campo degli aerei di pilota privato per avere la licenza per costruire un aereo ci vogliono migliaia di euro, e questo fa fermare parecchie "creazioni", nel campo degli ultraleggeri non è così, tanto che ormai sono dotati di quasi tutti gli accessori che si possono trovare in un aereo da pilota privato.
Rispondi