F-35 in servizio fino alla fine del secolo?

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tante Ju
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 marzo 2008, 0:51

F-35 in servizio fino alla fine del secolo?

Messaggio da Tante Ju »

Ciao a tutti,
su un sito di cose militari abbiamo trovato questa notizia:

"...Incaricata dal Congresso di svolgere una relazione annuale sull’intero programma, l’ufficio della ragioneria del governo ha dichiarato che i costi, rispetto solamente all’anno scorso, sono cresciuti di ben 23 miliardi di dollari. La relazione dice che sono necessari quasi 300 miliardi di dollari per acquistare 2.458 esemplari del F-35 destinati a soddisfare le esigenze delle tre forze armate e altri 650 miliardi di dollari saranno necessari per sostenere l’attivita’ operativa e la manutenzione dei caccia che si prevede resteranno in linea di volo per tutto il 21° secolo."

La fonte è l'Associated Press, quindi abbastanza attendibile.
Ora ci chiediamo: ma com'è possibile anche solo ipotizzare di tenere in linea un caccia per 90 anni? :shock: va bene che c'è l'esempio del B-52, ma è come se oggi gli Usa volassero in prima linea con dei Sopwith Camel. Andando verso una penuria di petrolio e il ricorso a carburanti alternativi o a motori non a combustione, perché combattere con un caccia monomotore pesante come un F-105, con un'ala risibile più piccola di quella di un F-16 e che deve dimostrare ancora tutta la sua reale capacità stealth? Insomma ci sembra che si stia facendo come negli Anni '50, quando si pensava ai missili e si credeva che i bombardieri e gli intercettori sarebbero andati in pensione (e il B-52, di nuovo, dimostra quanto fossero in errore). A parte il costo mostruoso, non sarebbe stato meglio per gli States costruire dei caccia in stile Typhoon o Rafale? E come possono pensare di contrastare i futuri caccia russi? Forse che la Lockheed sia caduta nel suo solito vizio di foraggiare i politici per convincerli a comprare ciò che non serve? (A parte il caso italiano degli Anni '70, pensiamo alla scelta nel 1960 del '104G come caccia standard Nato - a nostro avviso un aereo non certo adatto al bombardamento nucleare e all'appoggio ravvicinato... :( )
Un saluto
Le zie Ju
Avatar utente
Danny_Seaflame_Walker
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 298
Iscritto il: 1 aprile 2007, 21:06

Re: F-35 in servizio fino alla fine del secolo?

Messaggio da Danny_Seaflame_Walker »

mm..sono cose che si dicono ora, chissà come girerà il vento fra 20 anni.
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Re: F-35 in servizio fino alla fine del secolo?

Messaggio da Morpheus7 »

Draklor ha scritto:Giusto.

Il Lockeed-Martin F-35 Lightning II non credo che possa essere definito come un'aereo inutile.
Nato e progettato per sostituire F-16,AV-8B e F/A-18C-D(in USA),più tutta una serie di aerei in altre forze aeree del mondo,è il naturale successore di questi 3 modelli e rappresenta anche un notevole risparmio in tal senso.
Pensate voi a dover progettare 3 aerei diversi con i costi di sviluppo attuali!
In tal senso è quindi un programma molto più "cost effective" dell'F-22 Raptor.
Prevedo comunque che 90 anni siano veramente troppi e intorno al 2050 almeno si comincierà a progettare il sostituto.
sto seguendo .. da un po le vicende dell' f-35 mi piace tantissimo mahh vero che i costi di progettazione sono enormi mah mi sembra che si stia cercando di fare un aereo versatile in tutte le condizioni ma che alla fine non eccelle in nessuna delle sue capacità , monomotore pesante come un F-105, che ancora non mostra le sue capacità stealth...avrei preferito decisamente il mio caro typhoon

ohoho queste sono solo mie impressioni da profano
Immagine Luigi G. :indian:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: F-35 in servizio fino alla fine del secolo?

Messaggio da alessandrogentili »

Sarà più una trovata per giustificarne la spesa...

100$ / 40y = 2.5$/y
100$ / 90y = 1.1$/y

ecco come si fanno a falsare i bilanci, si gioca sugli ammortamenti :mrgreen:
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Re: F-35 in servizio fino alla fine del secolo?

Messaggio da Morpheus7 »

Draklor ha scritto:Apparte che il nostro caro Typhoon ce lo teniamo ben stretto e ce lo terremo molto a lungo per fortuna...
Però un confronto tra F-35 e Typhoon non è molto azzeccato in quanto appartenenti a 2 categorie differenti.
L'F-35 in una componente da caccia con filosofia "High-Low",storicamente esemplificata dall'accoppiata americana F-15(High)/F-16(low),fa parte della categoria "low"(e quindi la nuova accoppiata sarà F-22/F-35).
Il Typhoon invece fa parte della categoria "High" e quindi l'AMI avrà un'equilibrata linea Typhoon/F-35,con il primo che assumerà gradualmente i ruoli oggi del Tornado,e il secondo che invece sostituirà gli AMX e parte dei Tornado stessi.

Quanto dici sul fatto che aerei "che sanno fare tutto e niente"(nel senso che hanno molte capacità ma non eccellono in nessuna) è corretto ma credo si riferisca ormai a tempi passati(e da molto).
Molti aerei sono stati progettati sin dall'inizio per il compito di superiorità aerea,per poi essere trasformati in caccia bombardieri dalle ottime capacità.
Gli stessi F-22,Typhoon,Rafale,Mig-29 e Su-27 sono tutti nati per il ruolo aria aria,ma grazie ad aggiornamenti avionici e ad alcune altre modifiche tecniche riescono ad eccellere sia nel ruolo aria-aria che in quello aria-suolo.
Come citare poi il fatto che altri aerei,e prendo l'F-14 come esempio,abbiano dovuto aspettare quasi il termine della loro vita operativa prima che venisse scoperta la loro eccellenza per un ruolo in cui non erano progettati(l'F-14 negli ultimi hanni di carriera era a tutti gli effetti un cacciabombardiere,giudicato tra l'altro molto efficace).

Insomma,credo che l'F-35 riuscirà ad eccellere in tutti i ruoli per cui è stato progettato.
capitoo grazie
Immagine Luigi G. :indian:
Rispondi