Ciao a tutti
tornando a casa (in auto

) su rtl 102.5 hanno letto una notizia che affermava che, in seguito a degli studi fatti in qualche centro ricerca/università, l'aria condizionata degli aerei presentando una piccola dose di gas inquinanti in quanto generata dalle turbine del motore, potrebbe risultare pericolosa, in particolare ovviamente per piloti e assistenti che ne sono "esposti" a lungo. In particolare esisterebbe un "filtro" che eliminerebbe il problema, ma che le compagnie sono restie ad installare.
Non ho trovato al momento, sulla rete, una fonte alternativa per tale notizia.
Sapendo come funziona il sistema di aria condizionata, direi che siamo a livello delle scie chimiche...
volevo sapere se l'avevate sentita anche voi la notizia
ciao ciao