Di che tipo di switch si tratta?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da mcgyver79 »

ERVI... ERVI!!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da Galaxy »

Pasquale ha scritto:Di che tipo di switch si tratta?
Dopo aver aperto la fuel valve,i 2 piloti azionano entrambi qualcosa.
Al minuto 3.05 :D
Manca il link del video :roll:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da mcgyver79 »

Pasquale ha scritto:Ervi?Che sarebbe?
ER_VIdeo!!! :lol: :lol:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da air.surfer »

Pasquale ha scritto:Di che tipo di switch si tratta?
Dopo aver aperto la fuel valve,i 2 piloti azionano entrambi qualcosa.
Al minuto 3.05 :D

grazie :wink:
Azzerano i cronometri.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da dream »

air.surfer ha scritto:
Pasquale ha scritto:Di che tipo di switch si tratta?
Dopo aver aperto la fuel valve,i 2 piloti azionano entrambi qualcosa.
Al minuto 3.05 :D

grazie :wink:
Azzerano i cronometri.
grazie

Immagine

A tal proposito, come vengono gestiti i cronometri?
E' possibile sapere se ci sono dei momenti del volo in cui si deve usarlo?
Tipo decollo, avvicinamento, tempo di volo ....
E' vero che si fa partire anche sull'outer marker?

grazie
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da Galaxy »

Sull'MD80 l'ho sempre visto avviato appena iniziata la corsa di decollo (suppongo per calcolare il tempo di volo).

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da Zapotec »

Da insperto....

probabilmente adesso sono usati poco, ma prima quando ad esempio le holding venivano fatte a mano e non con l'fmc, serviva per i bracci del circuito d'attesa stesso

... credo :)

ciao !
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da Zapotec »

Perchè sul manuale operativo c'è scritto "chiamare la Maintenance quando entro un tot il motore non stabilizza l'idle . potrebbe essersi stortata la Cam 3-D"
ah, ma tu forse parli dell'aereo annerito dietro quello che ha (tentato la) messo in moto ? :)

scherzo, scusate l'intromissione
pont
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da pont »

positiii claimm! ghial aaaaa!!!

da quel che mi ricordo comunque...
quando la fuel valve viene messa su on parte il cronometro del PF
quando invece comincia la corsa di decollo, parte il chr del pnf

così mi avevano spiegato dei piloti
Immagine

Immagine

Senza un avversario la virtù marcisce. ( Seneca )
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da davymax »

Uso del Cronometro sul 737:

Messa in moto: F/O lo avvia quando gira lo Starter Switch (per i 2 minuti max del duty cycle dello starter)
Capt. lo avvia quando apre la Fuel shutoff (per i 10 sec. entro i quali l'EGT deve aumentare)

Poi si usa la funzione Elapsed time per il tempo block to block e T/o - Landing.

Io quando entro in holding avvio sempre il cronometro, anche per farmi un'idea di quanto sto attendendo (per il fuel rimasto), oltre che il normale uso durante le rare volte che si fa una procedura strumentale intera.

Altro uso per il fuel crossfeed; quando per bilanciare i 2 serbatoi chiudi le pompe di uno e fai attingere i 2 motori da un solo serbatoio; vedi la differenza da bilanciare e guardi il consumo dei motori e ti fai un'idea di quanto durerà il crossfeed.

Per un circling lo usi per l'apertura per il sottovento e una volta in sottovento e al traverso della testata pista avvii il cronometro per vedere i secondi dopo i quali iniziare la virata base (in genere 3 secondi ogni 100 ft di altezza).

Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da air.surfer »

davymax ha scritto:Uso del Cronometro sul 737:

Messa in moto: F/O lo avvia quando gira lo Starter Switch (per i 2 minuti max del duty cycle dello starter)
Capt. lo avvia quando apre la Fuel shutoff (per i 10 sec. entro i quali l'EGT deve aumentare)

Poi si usa la funzione Elapsed time per il tempo block to block e T/o - Landing.

Io quando entro in holding avvio sempre il cronometro, anche per farmi un'idea di quanto sto attendendo (per il fuel rimasto), oltre che il normale uso durante le rare volte che si fa una procedura strumentale intera.

Altro uso per il fuel crossfeed; quando per bilanciare i 2 serbatoi chiudi le pompe di uno e fai attingere i 2 motori da un solo serbatoio; vedi la differenza da bilanciare e guardi il consumo dei motori e ti fai un'idea di quanto durerà il crossfeed.

Per un circling lo usi per l'apertura per il sottovento e una volta in sottovento e al traverso della testata pista avvii il cronometro per vedere i secondi dopo i quali iniziare la virata base (in genere 3 secondi ogni 100 ft di altezza).

Saluts
E sul marker non lo avvii? :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da davymax »

air.surfer ha scritto: E sul marker non lo avvii? :mrgreen:
No, sul marker son preso dall'abbassare il volume del segnale che mi sfascia le orecchie :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da air.surfer »

davymax ha scritto: No, sul marker son preso dall'abbassare il volume del segnale che mi sfascia le orecchie :mrgreen:
Ah.. allora non capita solo a me! :mrgreen:
alainvolo

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da dream »

dream ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Pasquale ha scritto:Di che tipo di switch si tratta?
Dopo aver aperto la fuel valve,i 2 piloti azionano entrambi qualcosa.
Al minuto 3.05 :D

grazie :wink:
Azzerano i cronometri.
grazie


A tal proposito, come vengono gestiti i cronometri?
E' possibile sapere se ci sono dei momenti del volo in cui si deve usarlo?
Tipo decollo, avvicinamento, tempo di volo ....
E' vero che si fa partire anche sull'outer marker?

grazie
grazie per la risposta,
ma come si usa sul marker?

Anche sull'MD80 si usa per l'avviamento?

Grazie mille
ciao a tutti
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da davymax »

Eretiko ha scritto:
davymax ha scritto:Uso del Cronometro sul 737: (per i 2 minuti max del duty cycle dello starter)
5 minuti, 120 secondi è il tempo entro cui deve essere ad idle il CFM56-3C1
FCOM 1 B737-400 sezione "Normal Procedures" - Engine Start:

Starter duty cycle:

- Do not exceed 2 minutes during each start attempt
- A minimum of 20 seconds is needed between the first and second start attempts
- A minimum of 3 minutes is needed between the second and subsequent start attempts.


Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da Poker »

dream ha scritto:
grazie per la risposta,
ma come si usa sul marker?

Anche sull'MD80 si usa per l'avviamento?

Grazie mille
ciao a tutti
Per l'Ottantino.... niente crono.... c'è una pedalina... hai presente la vespa? O ancora meglio... quella della moto da cross... tipo KTM a 2 tempi di una volta :mrgreen: ..... il F/O la deve azionare con vigore :mrgreen: ... fino all'avviamento...

a parte gli scherzi... si usa anche sull'80... una volta dato il carburante... con le fuel shout-off... si aziona il crono e si devono verificare una paio di cosette...

la prima è che ci sia un aumento dell'EGT entro 20" poi entro i 60" che il motore raggiunga i parametri chiamati di minimo al suolo o ground Idle.

poi quando tutto è ok.... stop e reset del crono.

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da dream »

grazie poker!!

E la cosetta dell'OM?
Come funziona?
Grazie ancora

ciao
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da touchdown »

mamma mia sti cinesini che pilotano con i guantini bianchi mi fanno impazziere :lol: :lol:
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Di che tipo di switch si tratta?

Messaggio da davymax »

Eretiko ha scritto:
davymax ha scritto:
Eretiko ha scritto:
davymax ha scritto:Uso del Cronometro sul 737: (per i 2 minuti max del duty cycle dello starter)
5 minuti, 120 secondi è il tempo entro cui deve essere ad idle il CFM56-3C1
FCOM 1 B737-400 sezione "Normal Procedures" - Engine Start:

Starter duty cycle:

- Do not exceed 2 minutes during each start attempt
- A minimum of 20 seconds is needed between the first and second start attempts
- A minimum of 3 minutes is needed between the second and subsequent start attempts.


Saluti
Se tu mi scrivi che il motore ci mette 130 secondi ad andare ad idle, io ti mando al bar, e comincio ad eseguire un po di controlli!!!
No certo, io citavo solo il duty cycle dello starter così come mamma Boeing sui suoi manualozzi mi ha insegnato :) .
Poi lo starter switch a 46% di N2 fa...staaaaaac quindi gia si rilassa anche prima dell'idle del motore :lol:

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi