A320 engine1 failure after take off

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

A320 engine1 failure after take off

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

Buonasera a tutti volevo mostrare questo video e domandare un paio di cosette...
http://www.takeofftube.com/view/444/a320-failure-1/
fino alla rotazione va tutto ok poi si verifica una cosetta....
landing gear is up....
master caution, engine 1 failure.... :shock:

1 quanto è probabile una cosa del genere???
2 quando si spegne un motore bisogna premere il fire button obbligatoriamente?agent 1 discharge.....
poi si vede chiaramente Eng 1 start valve fault
-start valve not open
(la mia domanda è: si è cercato di far ripartire il motore?)
ovviamente poi si cerca di atterrare ASAP...
altra domanda air bleed: cos'è?
nel pannello dei motori si vede che l'engine 1 non genera nulla (tutto allo 0%) ed è qui che si prova a supplire la sua mancanza con l'apu?
infatti dice=A.P.U master switch on
poi fanno la after take off check list e fa andare in stand by la lettura dello status.... poi il CPT decide per l'accensione dell'APU....
è una bella simulazione ma si rimane davvero cosi calmi quando un motore non va???
grazie anticipatamente per le risposte.....
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da airbusfamilydriver »

in questo caso hanno usato l'eng fire pushbutton e scaricato l'agente estinguente in quanto si tratta di damage/severe damage,che potrebbe essere ad esempio un grippaggio del motore
lo si evince dal fatto che non c'è rotazione ne di n2 ne di n1
accendono l'apu per avere un generatore in più
non hanno tentato un restart del motore,quell'avviso sulla start valve esce sempre in questa situazione
ciao
alainvolo

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da davymax »

Non su tutti gli aerei si scarica l'agente estinguente solo per un severe damage. Sul 737 si tira soltanto la Fire Switch (che in poche parole isola e chiude alcune valvole ecc.); si "spara" l'agente solo se la luce del Fire Warning o dell'Overheat rimane accesa.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

si grazie a tutti...mi sembrava strano usare l'estinguisher per un motore andato....
siete stati celeri e molto accurati grazie a tutti....
ma una domanda che nessuno di voi esperti ha dato risposta.... ma si rimane davvero così calmi??io credo solo nella simulazione..... ciao ciao
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da Galaxy »

MikeAlphaX-ray ha scritto:si grazie a tutti...mi sembrava strano usare l'estinguisher per un motore andato....
siete stati celeri e molto accurati grazie a tutti....
ma una domanda che nessuno di voi esperti ha dato risposta.... ma si rimane davvero così calmi??io credo solo nella simulazione..... ciao ciao
Non ho esperienze dirette di emergenze in cockpit, ma invece di altre situazioni altrettanto critiche.
Ti dico solo che la formazione e le simulazioni aiutano in maniera decisiva a superare con successo problemi con grande ansia emotiva dietro.

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da Slowly »

Galaxy ha scritto:
MikeAlphaX-ray ha scritto:si grazie a tutti...mi sembrava strano usare l'estinguisher per un motore andato....
siete stati celeri e molto accurati grazie a tutti....
ma una domanda che nessuno di voi esperti ha dato risposta.... ma si rimane davvero così calmi??io credo solo nella simulazione..... ciao ciao
Non ho esperienze dirette di emergenze in cockpit, ma invece di altre situazioni altrettanto critiche.
Ti dico solo che la formazione e le simulazioni aiutano in maniera decisiva a superare con successo problemi con grande ansia emotiva dietro.

Ciao!
Più che d'accordo.

E il video è molto interessante.

Dopotutto, vi ricordate il video recente del Thomson con un problema analogo? Dalle voci dei piloti la calma era proprio così e tutto è filato liscio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da MarcoGT »

MikeAlphaX-ray ha scritto:si grazie a tutti...mi sembrava strano usare l'estinguisher per un motore andato....
siete stati celeri e molto accurati grazie a tutti....
ma una domanda che nessuno di voi esperti ha dato risposta.... ma si rimane davvero così calmi??io credo solo nella simulazione..... ciao ciao
Come ti ha già risposto Galaxy...;
non ho esperienze di emergenza in cockpit, ma sono volontario di un'associazione di pronto soccorso in Lombardia; sui servizi (emergenze) devi essere calmo, altrimenti "perdi" la lucidità e rischi di fare stupidate :wink:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da davymax »

MikeAlphaX-ray ha scritto:si grazie a tutti...mi sembrava strano usare l'estinguisher per un motore andato....
siete stati celeri e molto accurati grazie a tutti....
ma una domanda che nessuno di voi esperti ha dato risposta.... ma si rimane davvero così calmi??io credo solo nella simulazione..... ciao ciao
Non abbiamo risposto perchè non possiamo dirti che fortunatamente....eh ci stiamo toccando lì... :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da alessandrogentili »

Potete tentare la riaccensione del motore in volo oppure è un'operazione che viene fatta solo se strettamente indispensabile (es. problemi anche all'altro motore) ?

l'operazione di scarica dell'agente estinguente pregiudicherebbe la possibilità di tentare la riaccensione? Se si, perchè intacca le parti del motore e renderebbe difficile la combustione o perchè l'agente estinguente basta per una sola emergenza?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da flyingbrandon »

alessandrogentili ha scritto:Potete tentare la riaccensione del motore in volo oppure è un'operazione che viene fatta solo se strettamente indispensabile (es. problemi anche all'altro motore) ?

l'operazione di scarica dell'agente estinguente pregiudicherebbe la possibilità di tentare la riaccensione? Se si, perchè intacca le parti del motore e renderebbe difficile la combustione o perchè l'agente estinguente basta per una sola emergenza?
Se si ha "tempo" si prova sicuramente la riaccensione se è stato un flameout...se è stato un severe damage no...se viene tirata la leva rossa anche senza sparare l'estinguente non si puo' piu' rimettere in moto perchè è come se il motore venisse "disconnesso" :mrgreen: se ti interessa sapere cosa avviene tecnicamente tirando la leva dell'Engine Fire Warning chiedi pure....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da airbusfamilydriver »

alessandrogentili ha scritto:Potete tentare la riaccensione del motore in volo oppure è un'operazione che viene fatta solo se strettamente indispensabile (es. problemi anche all'altro motore) ?

l'operazione di scarica dell'agente estinguente pregiudicherebbe la possibilità di tentare la riaccensione? Se si, perchè intacca le parti del motore e renderebbe difficile la combustione o perchè l'agente estinguente basta per una sola emergenza?
quando si scarica l'agente è vietato rimettere in moto proprio perchè il motore è contaminato da tale agente e perchè in caso di nuovo incendio non si avrebbe altro estinguente
e poi comunque se haid ato l'agente estinguente vuol dire che c'è stato un avviso di fuoco,e in tal caso non è ilc aso di riavviare

l'accensione in volo si tenta in caso di bisogno disperato e solo quando si è certi che lo spegnimento del motore è stato causato solo da un flame out e non da altri fattori
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da alessandrogentili »

Tiri la leva rossa disconnetti il motore, per sparare l'estinguente giri la leva di 90° ?

Come fai a stabilire che genere di damage c'è stato? Lo capisce il computer oppure devi capirlo dall'EGT, dagli RPM (se il motore gira per effetto windmill oppure no), dalle vibrazioni che si sentono, dal botto...
flyingbrandon ha scritto:se ti interessa sapere cosa avviene tecnicamente tirando la leva dell'Engine Fire Warning chiedi pure....
A grandi linee si, non stare ad entrare nel dettaglio, anche perchè ogni aereo avrà le sue specifiche...
Penso che il primo punto sia il taglio del carburante, e fin qui...
I generatori? tirando la leva vengono staccati o puoi continuare a sfruttare il windmill?

Grazie
Ciao

EDIT: grazie anche a te, airbusfamilydriver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da davymax »

Così ripasso pure :mrgreen: , B737 tirando l'Engine Fire Switch:

- chiude la Engine Fuel Shutoff Valve;
- chiude la Bleed Air Valve (wing anti ice di quell'ala non utilizzabili);
- stacca il Generator Control Relay e il Circuit Breaker;
- chiude la Hydraulic Fluid Shutoff Valve (della Engine Driven Pump) e disattiva la spia "Low Pressure" di quella pompa;
- disattiva il Thrust reverser;
- permette all'Engine Fire Warning Switch di essere ruotato per scaricare l'agente estinguente;
- arma uno "squib" per ogni bottle dell'agente estinguente.

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da flyingbrandon »

alessandrogentili ha scritto:Tiri la leva rossa disconnetti il motore, per sparare l'estinguente giri la leva di 90° ?
Esatto...se non eri in presenza di fuoco la leva è bloccata e devi schicciare un bottone posto sotto di essa altrimenti non si alza...se invece era "accesa"....viene su subito....se ruoti spari la scarica.
alessandrogentili ha scritto:Come fai a stabilire che genere di damage c'è stato? Lo capisce il computer oppure devi capirlo dall'EGT, dagli RPM (se il motore gira per effetto windmill oppure no), dalle vibrazioni che si sentono, dal botto...
Analizzando i parametri motori...e ovviamente tutto il contorno. Sul 737 il computer non capisce na mazza :mrgreen:

alessandrogentili ha scritto: A grandi linee si, non stare ad entrare nel dettaglio, anche perchè ogni aereo avrà le sue specifiche...
Penso che il primo punto sia il taglio del carburante, e fin qui...
I generatori? tirando la leva vengono staccati o puoi continuare a sfruttare il windmill?
Allora tirando l'Engine Fire Warning Handle hai
1) Armi la scarica
2) chiudi fuel Valve, Bleed Valve e Isoli l' Hyd. Engine Driven Pump
3) Disconnetti il generatore
4) Disattivi la spia "low Pressure" della pompa Idraulica associata al motore in questione
5) Mi pare basta.... :mrgreen: :mrgreen:

In realta' sono OT perche' parlavate dell'Airbus ma poi mi è sembrato si generalizzasse.... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da alessandrogentili »

davymax ha scritto:- chiude la Bleed Air Valve (wing anti ice di quell'ala non utilizzabili);
Non è un problema abbastanza grande non avere l'anti ice sull'ala? C'è un motivo per cui non viene usato il Bleed dell'altro motore per far funzionare l'anti ice anche sull'ala con il motore KO?

flyingbrandon ha scritto:Sul 737 il computer non capisce na mazza
Meglio avere un computer stupido che un computer colonizzatore Airbus style no? :mrgreen:



Grazie a tutti
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da airbusfamilydriver »

sull'airbus il computer non distingue un engine fail per cause interne dal un flame out
al massimo distingue un engine fire da un engine fail :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da JT8D »

Sul 320 la pressione dell'Engine Fire Pushbutton provoca (prima della pressione del tasto occorre portare l'engine master lever su off, causando la chiusura delle low and high pressure valve e lo spegnimento del motore):
Fuel:
- Lp fuel shutoff valve closed
- Eng. fuel return valve closed

Air:
- Eng. Bleed valve closed
- Pack flow ctl valve closed

Elec:
- IDG de-energized

Hyd:
- Hydraulic fire shutoff valve closed

In più agisce sull EIU (Engine interface unit) : engine control power supply cut-off

Quando si illumina l'indicazione "squib" sull'agent pushbutton , da manuale occorrerebbe aspettare 10 secondi per ridurre il windmill e la ventilazione nel motore, in modo da aumentare l'efficacia dell'estinguente. La pressione del tasto provoca la scarica dell'estinguente della prima bombola sul motore interessato.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da davymax »

alessandrogentili ha scritto:
davymax ha scritto:- chiude la Bleed Air Valve (wing anti ice di quell'ala non utilizzabili);
Non è un problema abbastanza grande non avere l'anti ice sull'ala? C'è un motivo per cui non viene usato il Bleed dell'altro motore per far funzionare l'anti ice anche sull'ala con il motore KO?
Diciamo che non è piacevole, ma in genere il wing anti ice è usato in condizioni di ghiaccio veramente severe, e comunque è vivamente raccomandato non volarci in mezzo quindi diciamo che se gia hai un motore in quelle condizioni, eviti di ficcartici dentro e comunque se è successo dopo il decollo stai tranquillo che in 2 minuti sei a terra :)

La valvola dei wing anti-ice è a monte del condotto delle bleed rispetto al crossbleed...quindi non risale il condotto ma va al Pack. Meglio fare il crossbleed per il Pack (pressurizzazione/condizionamento) che i wing anti-ice; non sopporterebbe anche il carico dei wing (che "succhiano" molto).
Questo è un ragionamento mio, magari un tecnico può spiegarlo meglio.

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da airbusfamilydriver »

davymax ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:
davymax ha scritto:- chiude la Bleed Air Valve (wing anti ice di quell'ala non utilizzabili);
Non è un problema abbastanza grande non avere l'anti ice sull'ala? C'è un motivo per cui non viene usato il Bleed dell'altro motore per far funzionare l'anti ice anche sull'ala con il motore KO?
Diciamo che non è piacevole, ma in genere il wing anti ice è usato in condizioni di ghiaccio veramente severe, e comunque è vivamente raccomandato non volarci in mezzo quindi diciamo che se gia hai un motore in quelle condizioni, eviti di ficcartici dentro e comunque se è successo dopo il decollo stai tranquillo che in 2 minuti sei a terra :)

La valvola dei wing anti-ice è a monte del condotto delle bleed rispetto al crossbleed...quindi non risale il condotto ma va al Pack. Meglio fare il crossbleed per il Pack (pressurizzazione/condizionamento) che i wing anti-ice; non sopporterebbe anche il carico dei wing (che "succhiano" molto).
Questo è un ragionamento mio, magari un tecnico può spiegarlo meglio.

Saluti
sull'airbus quando si apre la crossbleed valve con un motore inop è obbligatorio escludere un pack qualora si voglia usare il wing anti-ice,che deve essere sempre simmetrico
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da alessandrogentili »

Davide sei stato chiarissimo. Non avendo conoscenze meteo, stavo dando per scontato che in caso di temperatura negativa fosse necessario l'anti ice. Ma facendo girare il criceto nel cervello ho collegato il tutto: può anche esserci -200°C ma se non c'è acqua non c'è ghiaccio :mrgreen: quindi se si evitano le zone umide (=nuvole, altro?) il problema non sussiste...

nel malaugurato caso in cui sia impossibile evitare uno strato nuvoloso penso che si possa anche fermare il condizionamento fino a che non si esce dalle icing conditions.

mo ditemi se ho detto troppe cazz... :lol:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da airbusfamilydriver »

alessandrogentili ha scritto:Davide sei stato chiarissimo. Non avendo conoscenze meteo, stavo dando per scontato che in caso di temperatura negativa fosse necessario l'anti ice. Ma facendo girare il criceto nel cervello ho collegato il tutto: può anche esserci -200°C ma se non c'è acqua non c'è ghiaccio :mrgreen: quindi se si evitano le zone umide (=nuvole, altro?) il problema non sussiste...

nel malaugurato caso in cui sia impossibile evitare uno strato nuvoloso penso che si possa anche fermare il condizionamento fino a che non si esce dalle icing conditions.

mo ditemi se ho detto troppe cazz... :lol:
sull'airbus il wing anti ice lo puoi tenere purchè levi almeno un pacco
e l'altro basta e avanza...certo lavora un pò di più ma va da dio
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: A320 engine1 failure after take off

Messaggio da davymax »

Eretiko ha scritto:
davymax ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:
davymax ha scritto:- chiude la Bleed Air Valve (wing anti ice di quell'ala non utilizzabili);
Non è un problema abbastanza grande non avere l'anti ice sull'ala? C'è un motivo per cui non viene usato il Bleed dell'altro motore per far funzionare l'anti ice anche sull'ala con il motore KO?
Diciamo che non è piacevole, ma in genere il wing anti ice è usato in condizioni di ghiaccio veramente severe, e comunque è vivamente raccomandato non volarci in mezzo quindi diciamo che se gia hai un motore in quelle condizioni, eviti di ficcartici dentro e comunque se è successo dopo il decollo stai tranquillo che in 2 minuti sei a terra :)

La valvola dei wing anti-ice è a monte del condotto delle bleed rispetto al crossbleed...quindi non risale il condotto ma va al Pack. Meglio fare il crossbleed per il Pack (pressurizzazione/condizionamento) che i wing anti-ice; non sopporterebbe anche il carico dei wing (che "succhiano" molto).
Questo è un ragionamento mio, magari un tecnico può spiegarlo meglio.

Saluti
Non fa una piega!!
:mrgreen:
Ammazza, appena ho visto che mi quotavi tu ho pensato "eccola, l'ho sparata grossa", invece...quale onore :P grazie!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi