Il poliziotto si limitava a fingere di guardare il documento, ed approvare di fatto, l’entrata in Irlanda con un GO..fermando ogni tanto in maniera casuale a campione.

In un salone al piano inferiore si trovano i nastri della restituzione bagagli, locale piuttosto buio e un salone
Sfortunatamente, il soggiorno a Dublino non inizia nel migliore dei modi, infatti il mio bagagli arriva malconcio.
Tra sbarco e ritiro bagagli sono necessari oltre 30 minuti.

Quindi subito la prima seccatura, recarsi al desk della compagnia e presentare reclamo, non era sicuramente questo l’inglese che avrei voluto approfondire ….ma che volete farci …tanto vale fare di necessità virtù e mettere in pratica quanto appreso … .

L’addetta si scusa per l’inconveniente, e mi consegna copia della denuncia, e mi fornisce indirizzi di alcuni “ bag shop” convenzionati per la riparazione o sostituzione, unitamente a indirizzi della compagnia d’assicurazione alla quale presentare eventuale richiesta di risarcimento…
Vedremo domani cosa fare ..

Il servizio pick up predisposto, ci porterà subito a pranzo considerato che, per il mio stomaco sono quasi le 16: la decisione è approvata all'unanimità.

verso il centro città dal bus





Dopo il pranzo, ci aspettano 3 ore di lezione ma i più sono in preda al jet lag o piuttosto ai postumi della levataccia e, se non si sono "abbioccati " in classe…. è stato solo un caso.
Siamo alloggiati in centro in tre diverse strutture, tutte a pochi minuti di cammino dalla scuola.
Dopo cena, un veloce giro nella zona di Temple Bar sicuramente famosa per i pub

Ovvio dirsi che la birra scorre a fiumi.



e che monopolizza il mercato

Inserisco alcune foto del centro di Dublin messe in ordine rigorosamente sparso.

la cattedrale di St.Patrick


lo stemma sulla porta della Cattedrale

il giardino antistante con le primule fiorite



Governement Building

Bank of Ireland

zona del il Castello

un murales ripreso in notturna


Daniel O Connllel statua

lungo la zona pedonale

la statua di Oscar Wilde in un giardino

uno dei rari sprazzi di sereno

ingresso del Trinity College



una scultura di Arnaldo Pomodoro all'esterno della nuova Library

Liffey river


Liffey by night




Temple Bar




Portone decisamente strano....patriottico 3 telai di bicicletta saldati insieme a simboleggiare il trifoglio

Bizzaria, considerato che è ritratto un terzo piano...deduco che o il parcheggio delle biciclette è problematico,
oppure la precedente bici ....magari avrà preso il volo........


Questa foto - (scherzo dei miei amici)- mi hanno ritratto mentre al bag shop ritiravo il trolley riparato ....


A chiudere alcune considerazioni su Dublino:
LA città sembra a dimensione umana, si gira abbastanza bene a piedi , il traffico è piuttosto simile al nostro, ovvero si attraversano le strade non solo con il verde (tutti i colori sembrano tollerati);
l'uso dei passaggi pedonali è all'Italiana.
A differenza dell' Inghilterra, e Londra in particolare, abbiamo notato pochissima polizia "visibile " in giro.
Due righe sul cibo, tutto considerato piacevolmente sorpreso, ho apprezzato un Irish stew che era una favola, al pari di una zuppa veramente gustosa e delicata; direi ottimo
Unica pecca l'acqua di un ristorante vicino al college che era davvero imbevibile,


I prezzi rapportati al nostro potere d'acquisto, pur trattandosi di Euro sono decisamente alti
anche la classica pinta di Liffry water (la Guinnes) oscilla tra i 4,30 e 4,80 euro, il che non è poco,ma lo stipendio medio è circa di 1.600€ .Un rapido giro in un paio di centri commerciali ha confermato che il prezzi sono circa il 30% più alti che nel resto dell' area Euro.
chiudo con questo omaggio

Qui si conclude il breve report,e vi ringrazio per la vs. pazienza