



Moderatore: Staff md80.it
il grande fratello vi osserva hi hi hiKitano ha scritto:Se si vuole parlare dell'argomento della trasmissione benvenga, ma vi ricordo che le discussioni politiche sono bandite dal Forum. Siete a rischio chiusura thread.
come sono tanto ma tanto d'accordo con teDany80 ha scritto:tante tante tante parole al vento, discorsi inutili e sempre e comunque pilotati dal colore politico...
come sempre in italia non si può essere daccordo su nulla...
Come si fa a dire che 8 aeroporti nel nord sono assurdi, si pensi a Orio che continua a crescere a ritmi del 30/40 % in più di passeggeri ogni anni... questi aeroporti hanno tutti il diritto di esistere e di avere i propri passeggeri!
NO, non è assolutamente vero, forse non hai inteso bene....Che AZ sia ancora una gran compagnia con un indiscutibile altissimo grado di efficienza tecnica e sicurezza è verissimo, ma che sia l'unica che addestra i suoi piloti su costosissimi simulatori di volo no, lo fanno tutte le grandi compagnie occidentalilu.na ha scritto: è l'unica che addestra i proprio piloti sui costosissimi simulatori di volo.
Ma questo è vero?
anche le lowcost?araial14 ha scritto:NO, non è assolutamente vero, forse non hai inteso bene....Che AZ sia ancora una gran compagnia è vero, ma che sia l'unica che addestra i suoi piloti su costosissimi simulatori di volo no, lo fanno tutte le grandi compagnie occidentalilu.na ha scritto: è l'unica che addestra i proprio piloti sui costosissimi simulatori di volo.
Ma questo è vero?
Già.... probabilmente Airone fa il check simulatore con un bel 486 con installato Flight simulator 3...lu.na ha scritto:Poco fa si è conlcusa la puntanta di Annozero su Raidue il cui tema era Alitalia e l'aeroporto di Malpensa.
Nel mezzo della trasmissione, mentre si diceva che i piloti e i tecnici di Alitalia sono tra i migliori in assoluto, si è
detto che Alitalia è l'unica che addestra i proprio piloti sui costosissimi simulatori di volo.
Ma questo è vero? Non è una procedura standard per l'addestramento di tutti i piloti, quella dell'utilizzo dei simulatori?
Inoltre si è anche detto che Ryanair sui propri dipendenti assunti in Italia non versa contributi.
E' mai possibile questo?
I soldi sono finiti, non c'è molto da perdere tempo...airbusfamilydriver ha scritto:se non si conclude con air france az non arriva a maggio/giugno
peccato che maroni pur di giustificare la richiesta di moratoria per meri interessi personali o di parrocchia spacciandola per interessi nazionali,dica: "non è vero che i soldi sono finiti"
che poi per loro(lega) az abbia anche un risvolto politico,di campagna elettorale,lo si evince quando hanno mostrato la manifestazione della lega in cui bossi e maroni incitavano i partecipanti a non accontentarsi di votare il pdl,ma di votare più precisamente lega
ancora una volta az utilizzata per fini elettorl-politici
per me meno soldi az ha e più possibilità ci sono che il governo entrante,uscente o di passaggio concluda la vendita,proprio per non trovarsi il cerino in mano sotto elezioni
guarda caso il CDA di asz è convocato per sabato,domani c'è l'offerta af,mi aspettavo il cda lunedì,ma qualcuno deve aver pensato,meglio non perdere tempo
I soldi sono finiti, non c'è molto da perdere tempo...airbusfamilydriver ha scritto:se non si conclude con air france az non arriva a maggio/giugno
peccato che maroni pur di giustificare la richiesta di moratoria per meri interessi personali o di parrocchia spacciandola per interessi nazionali,dica: "non è vero che i soldi sono finiti"
che poi per loro(lega) az abbia anche un risvolto politico,di campagna elettorale,lo si evince quando hanno mostrato la manifestazione della lega in cui bossi e maroni incitavano i partecipanti a non accontentarsi di votare il pdl,ma di votare più precisamente lega
ancora una volta az utilizzata per fini elettorl-politici
per me meno soldi az ha e più possibilità ci sono che il governo entrante,uscente o di passaggio concluda la vendita,proprio per non trovarsi il cerino in mano sotto elezioni
guarda caso il CDA di asz è convocato per sabato,domani c'è l'offerta af,mi aspettavo il cda lunedì,ma qualcuno deve aver pensato,meglio non perdere tempo
Certo...leggi quilu.na ha scritto:anche le lowcost?araial14 ha scritto:NO, non è assolutamente vero, forse non hai inteso bene....Che AZ sia ancora una gran compagnia è vero, ma che sia l'unica che addestra i suoi piloti su costosissimi simulatori di volo no, lo fanno tutte le grandi compagnie occidentalilu.na ha scritto: è l'unica che addestra i proprio piloti sui costosissimi simulatori di volo.
Ma questo è vero?
Non ho capito quali sarebbero le altre c....tezittozitto ha scritto:per avere un type rating in qualsiasi parte del mondosi deve effettuare addestramento su SIM certificato o sull'aereo vero.
non esistono altre caxxate
Si.lu.na ha scritto: Inoltre si è anche detto che Ryanair sui propri dipendenti assunti in Italia non versa contributi.
E' mai possibile questo?
Beh, ha fatto bene, molto bene. Stava prendendo una brutta piega.lucax1x ha scritto:il grande fratello vi osserva hi hi hiKitano ha scritto:Se si vuole parlare dell'argomento della trasmissione benvenga, ma vi ricordo che le discussioni politiche sono bandite dal Forum. Siete a rischio chiusura thread.
Quoto.air.surfer ha scritto:Si.lu.na ha scritto: Inoltre si è anche detto che Ryanair sui propri dipendenti assunti in Italia non versa contributi.
E' mai possibile questo?
Non la vedo proprio così. Privatizzando, si entra nelle regole del mercato. Con tutte le conseguenze che ne derivano e nel 3ad Malpensa se ne parla parecchio.N176CM ha scritto:Finchè l'azionista di riferimento (maggioranza relativa del 49,9%) rimarrà lo Stato è fisiologico che la politica ci metta mano (purtroppo nella maniera più sbagliata - come si è visto negli anni - ma lo Stato non è un imprenditore), ergo ben venga la privatizzazione. Bisognava forse farla prima potendo vendere anche meglio che ora, ma ormai...
Beh, se una compagnia non può permettersi l'acquisto di un proprio simulatore, affitta ore di FFS da altre compagnie che ne possiedono uno, anche se oramai mi pare siano poche quelle che non abbiano il proprio simulatore... però alcune non lo hanno per una questione di costi.lu.na ha scritto:Poco fa si è conlcusa la puntanta di Annozero su Raidue il cui tema era Alitalia e l'aeroporto di Malpensa.
Nel mezzo della trasmissione, mentre si diceva che i piloti e i tecnici di Alitalia sono tra i migliori in assoluto, si è detto che Alitalia è l'unica che addestra i proprio piloti sui costosissimi simulatori di volo.
Certo, mi è stato confermato da un pilota Ryanair. La voce delle nostre "trattenute" viene lasciata alla gestione del dipendente. La compagnia pertanto, non versa nulla in fatto di previdenza. E condivido pienamente questa scelta!lu.na ha scritto: Inoltre si è anche detto che Ryanair sui propri dipendenti assunti in Italia non versa contributi.
E' mai possibile questo?
Se una azienda italiana non paga i contributi commette un reato penale e fa una azione spregevole.danyc77 ha scritto: La compagnia pertanto, non versa nulla in fatto di previdenza. E condivido pienamente questa scelta!
Straquoto Air Surfer.air.surfer ha scritto:Se una azienda italiana non paga i contributi commette un reato penale e fa una azione spregevole.danyc77 ha scritto: La compagnia pertanto, non versa nulla in fatto di previdenza. E condivido pienamente questa scelta!
fa un'azione spregievole se ti dà lo stipendio netto e si tiene le trattenute per sè. se te lo dà lordo e ti dice versateli dove vuoi (a patto che il contratto di lavoro lo permetta), basta capirsi...air.surfer ha scritto:Se una azienda italiana non paga i contributi commette un reato penale e fa una azione spregevole.danyc77 ha scritto: La compagnia pertanto, non versa nulla in fatto di previdenza. E condivido pienamente questa scelta!
Io dico che le trattenute te le deve versare.Maffa ha scritto:fa un'azione spregievole se ti dà lo stipendio netto e si tiene le trattenute per sè. se te lo dà lordo e ti dice versateli dove vuoi (a patto che il contratto di lavoro lo permetta), basta capirsi...air.surfer ha scritto:Se una azienda italiana non paga i contributi commette un reato penale e fa una azione spregevole.danyc77 ha scritto: La compagnia pertanto, non versa nulla in fatto di previdenza. E condivido pienamente questa scelta!