Thrust rating computer (TRC) Md80

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

è un calcolatore di ratings di spinta.

in funzione dei parametri rilevati ( temp, pressioni, spillamenti) e dell'imput del pilota ( bottoncini sul thrust rating panel ) calcola il massimo valore di spinta che il pilota o l'autothrust potrà usare.

questo è comunque un calcolatore, in usa assenza ( inop ) si passa all'impostazione in manuale dei suddetti valori di spinta, numeri che si evincono da "semplici" tabelle nell'operations manual della macchina.

troppo generico ?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Galaxy »

Pasquale ha scritto:Sapevo che era formato da:
To,To flex,Ga,mc,cl,cr
Mc sarebbe?
Ci sono sei tasti

TO -> TakeOff
TO FLEX -> TakeOff Flexible
GA -> Go Around
MCT -> Maximum Continuous Thrust
CLB -> Climb
CRZ -> Cruise


Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Zapotec »

In pratica impone un limite max di EPR ? quello che si vede in giallo sull'arco più esterno dell'indicatore dell'epr stesso ?

Come si fà a "disabilitare" ? cioè dire "non voglio limiti EPR" (senza cioè che vada in NoMode per errore)

grazie, ciao
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Tiennetti »

Tiri dei due bottoncini che sono sopra al pannello motore e mettere gli chevron al massimo EPR (fine corsa)
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da air.surfer »

Zapotec ha scritto: Come si fà a "disabilitare" ? cioè dire "non voglio limiti EPR" (senza cioè che vada in NoMode per errore)
Stacchi l'automanetta e bombi tutto! :mrgreen:
(bombare: aprire il gas)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Zapotec »

Tiennetti ha scritto:Tiri dei due bottoncini che sono sopra al pannello motore e mettere gli chevron al massimo EPR (fine corsa)
Questo mi è chiaro :)
air.surfer ha scritto:Stacchi l'automanetta e bombi tutto! :mrgreen:
(bombare: aprire il gas)
Questo richiede una conferma a quanto scritto qui
zittozitto ha scritto:calcola il massimo valore di spinta che il pilota o l'autothrust potrà usare.
Capisco che è il limite per l'automanetta, ma quindi per il pilota sono solo due riferimenti visivi ? (cioè se "bombi", l'epr supera il riferimento giallo?)

Effettivamente, ragionando, se così non fosse (cioè epr sempre limitato anche alla manetta "manuale") potrebbe risultare "pericoloso" per qualche condizione di emergenza.

Grazie 1000, ciao ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da air.surfer »

Zapotec ha scritto:
air.surfer ha scritto:Stacchi l'automanetta e bombi tutto! :mrgreen:
(bombare: aprire il gas)
Questo richiede una conferma a quanto scritto qui
zittozitto ha scritto:calcola il massimo valore di spinta che il pilota o l'autothrust potrà usare.
Capisco che è il limite per l'automanetta, ma quindi per il pilota sono solo due riferimenti visivi ? (cioè se "bombi", l'epr supera il riferimento giallo?)
Oh yes. L'80 è un trattore armeno... :mrgreen:
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto: Effettivamente, ragionando, se così non fosse (cioè epr sempre limitato anche alla manetta "manuale") potrebbe risultare "pericoloso" per qualche condizione di emergenza.

Grazie 1000, ciao ciao
mica vero !!!
se vuoi intenzionalmente superare il massimo epr ( bombare ... io di solito uso quesot verbo per altre pratiche! :mrgreen: ) devi saperlo fare !!! altrimenti bruci tutto e a puttane la tua situazione di emergenza !!!

insomma ... non è la zappa ... è il manico !!!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Zapotec »

ah usti.. ho interpretato male il significato di "limite".
Non è un limite "consigliato" (ad esempio io immaginavo in Crz fosse il limite superato il quale, semplicemente, degradavano le prestazioni di consumo/rendimento) ma è proprio il limite massimo operativo per quella situazione ;)

Grazie, ciao ciao
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto:ah usti.. ho interpretato male il significato di "limite".
Non è un limite "consigliato" ma è proprio il limite massimo operativo per quella situazione ;)

Grazie, ciao ciao
limite massimo certificato per quella fase del volo.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Galaxy »

Pasquale ha scritto:Vorrei capire meglio:
TO FLEX -> TakeOff Flexible
MCT -> Maximum Continuous Thrust
grazie a tutti :wink:

TO FLEX, viene impostata una Assumed Temperature, maggiore di quella esterna reale, per ingannare il TRC e impostare una spinta minore sul motore.

MCT, viene impostata durante la fase di volo con un motore fuori uso. E qui mi fermo... I piloti saranno più precisi sull'uso e sui tempi di utilizzo (che mi pare siano limitati).

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da JT8D »

Pasquale ha scritto:Ma è vero che n2 non deve mai superare n1?
Da dove viene fuori sta roba? E' assolutamente falsa. E se sai come è fatto un motore dovresti anche intuire facilmente il perchè..... :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Hitman079
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 18:13

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da Hitman079 »

Pasquale ha scritto:Ma è vero che n2 non deve mai superare n1?
semmai il contrario


(se poi perdi la metà davanti del motore in volo 'cci tuoi)
Immagine
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

JT8D ha scritto:
Pasquale ha scritto:Ma è vero che n2 non deve mai superare n1?
Da dove viene fuori sta roba? E' assolutamente falsa. E se sai come è fatto un motore dovresti anche intuire facilmente il perchè..... :wink:

Paolo
pensa che già alla messa in moto ti smentisci !!! :mrgreen:
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

Galaxy ha scritto:
MCT, viene impostata durante la fase di volo con un motore fuori uso. E qui mi fermo... I piloti saranno più precisi sull'uso e sui tempi di utilizzo (che mi pare siano limitati).
la Maximum Continuous Thrust è il rating massimo che può essere mantenuto senza limiti di tempo.
è certificato solo nelle fasi di engine failure ( è la spinta massima che si applica ai rimanenti motori )

è comunque un rating molto alto ( più di climb ) ma è concepito solo per emergenze.
anche se dicono che sia certificato per tempo illimitato dobbiamo dire che con un motore in avaria il velivolo va portato a terra in un tempo massimo es:60' per bimotore, 90' trimotore ...
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da dream »

zittozitto ha scritto:
Galaxy ha scritto:
MCT, viene impostata durante la fase di volo con un motore fuori uso. E qui mi fermo... I piloti saranno più precisi sull'uso e sui tempi di utilizzo (che mi pare siano limitati).
è comunque un rating molto alto ( più di climb ) ma è concepito solo per emergenze.
anche se dicono che sia certificato per tempo illimitato dobbiamo dire che con un motore in avaria il velivolo va portato a terra in un tempo massimo es:60' per bimotore, 90' trimotore ...
scusate ma l'ETOPS180?

grazie
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

dream ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Galaxy ha scritto:
MCT, viene impostata durante la fase di volo con un motore fuori uso. E qui mi fermo... I piloti saranno più precisi sull'uso e sui tempi di utilizzo (che mi pare siano limitati).
è comunque un rating molto alto ( più di climb ) ma è concepito solo per emergenze.
anche se dicono che sia certificato per tempo illimitato dobbiamo dire che con un motore in avaria il velivolo va portato a terra in un tempo massimo es:60' per bimotore, 90' trimotore ...
scusate ma l'ETOPS180?

grazie
i puntini di sospensione ...
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

Eretiko ha scritto:
zittozitto ha scritto:
JT8D ha scritto:
Pasquale ha scritto:Ma è vero che n2 non deve mai superare n1?
Da dove viene fuori sta roba? E' assolutamente falsa. E se sai come è fatto un motore dovresti anche intuire facilmente il perchè..... :wink:

Paolo
pensa che già alla messa in moto ti smentisci !!! :mrgreen:
A quale "quote" ti riferisci?
:mrgreen:
pasquale
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da dream »

minch....... cos'è un rebus??

60 bimotore, ok (ETOPS, Twin-engine)
90 trimotore, ok
...... ,?
ciao
grazie
zittozitto

Re: Thrust rating computer (TRC) Md80

Messaggio da zittozitto »

dream ha scritto:minch....... cos'è un rebus??

60 bimotore, ok (ETOPS, Twin-engine)
90 trimotore, ok
...... ,?
ciao
grazie
60' bimotore
etops ... dipende dalla pianificazione : 120' - 138' - 180' - 207' ( etops è solo bimotori )
90' trimotori
90' quadrimotori.

comunque in caso di engine failure "land at the nearest suitable airport"
Rispondi