Speriamo che questa statistica sia vera e non un'ennesima fantasia di qualche cronista rimasto a secco di notizie
statistica del rischio
Moderatore: Staff md80.it
- 
				Dario
 
statistica del rischio
Leggo con molto piacere sulla Repubblica di oggi 05/09 che l'aereo meno coinvolto in incidenti aerei è proprio il mitico MD80. Su circa 20 milioni di voli ha avuto solo due incidenti. 
 
Speriamo che questa statistica sia vera e non un'ennesima fantasia di qualche cronista rimasto a secco di notizie
			
			
									
						
										
						Speriamo che questa statistica sia vera e non un'ennesima fantasia di qualche cronista rimasto a secco di notizie
- Luke3
 - FL 500

 - Messaggi: 6795
 - Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
 - Località: Los Angeles, CA
 
no no dario, la statistica è verissima, infatti in termini di numero di incidenti proporzionale al numero dei voli, l'MD80 è proprio l'aereo più sicuro mai costruito, una cosa di cui noi della community dobbiamo essere fieri, poichè dimostra che la buona vecchia tecnologia anni '80 rimane sempre la più funzionale e sicura anche nell'era dei flipper computerizzati 
In termine di numero di incidenti subiti però, il 777 è in testa con 0
			
			
									
						
										
						In termine di numero di incidenti subiti però, il 777 è in testa con 0
- Kitano
 - Administrator

 - Messaggi: 4310
 - Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
 - Località: Nell'APU di I-SMEM
 - Contatta:
 
Statisticamente il più sicuro rimane il 777, non avendo subìto incidenti...
L'MD-80 dovrebbe essere al terzo posto...
La classifica aggiornata al 30 giugno 2002 è qui: http://www.md80.it/article.php?story=20040819011322582
A breve la riaggiorno...
			
			
									
						
							L'MD-80 dovrebbe essere al terzo posto...
La classifica aggiornata al 30 giugno 2002 è qui: http://www.md80.it/article.php?story=20040819011322582
A breve la riaggiorno...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Kitano
 - Administrator

 - Messaggi: 4310
 - Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
 - Località: Nell'APU di I-SMEM
 - Contatta:
 
Le statistiche più recenti le trovate qui:
http://www.airsafe.com/events/models/rate_mod.htm
			
			
									
						
							http://www.airsafe.com/events/models/rate_mod.htm

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- 
				Dario
 
re: statistica del rischio
Come mai i cronisti non fanno nota di questa statistica? Forse una macchina con zero incidenti non fà notizia. Una cosa è certa: si soffermano molto sull'aereomobile che ne ha avuti di più. Per la cronaca si tratta dell'emblaer 110 che con 7,5 milioni di voli ha avuto 28 incidenti.
			
			
									
						
										
						- Luke3
 - FL 500

 - Messaggi: 6795
 - Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
 - Località: Los Angeles, CA
 
- 
				Dario
 
re: statistica del rischio
Hai ragione luke, l'emblaer è un aereo militare, non ci avevo pensato. Ma allora perchè l'affiancano nella statistica insieme ai vari md 11 o boeing 767 ed ad altri aerei civili? Forse il cronista prende tutto ciò che vola. E allora perchè non inserire i vari elicotteri?
			
			
									
						
										
						- Slowly
 - Administrator

 - Messaggi: 26108
 - Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
 - Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
 - Contatta:
 
Si..........e io sono un sceicco ricco sfondato!!!!Luke3";p="36878 ha scritto: seguito poi qualche posizione vicina dal 747 che da molta sicurezza è vero, ma che in reatà è poco sicuro...
Ah Luke....se ti prende Miyomo ti usa come spoiler!!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
			
						MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
 - FL 500

 - Messaggi: 6795
 - Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
 - Località: Los Angeles, CA
 
- 
				Gozer
 
Re: re: statistica del rischio
Curioso, mancano le statistiche di sinistrosità del germano reale e del fenicottero rosa (il quale sembra difficile che sia sinistroso in quanto vola poco, ma provate voi a stare sempre su una gamba sola senza cadere...)Dario";p="36888 ha scritto:Forse il cronista prende tutto ciò che vola. E allora perchè non inserire i vari elicotteri?
- Marcello55
 - 02000 ft

 - Messaggi: 211
 - Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
 - Località: earth
 
...almeno in un posto di appassionati ed esperti non diciamo che l'md80 è sicuro e il 747 sembra che lo sia ma non lo è. L'80 è un ottimo aereo certo...ma lo è anche il 747.
Prima cosa...non c'è da considerare solo l'aereo, ma anche la compagnia in cui opera e nelle condizioni in cui opera.
Seconda cosa: di 747 ce ne sono 7 serie: 100, 200, 300, 400, 400ER, 200F, 400F.
Inoltre 777, A330/340 e tutti gli aerei più recenti dove sono? Non ci sono giusto per chè non hanno ancora accumulato le ore di volo di altri aerei meno recenti.
Poi il 737...dov'è?
A questo punto, poi, potremmo fare la stessa cosa con le ore di volo.
E' una statistica secondo me molto poco precisa e significativa, roba da giornalisti che non sanno più che numeri mettere...
EDIT: aggiungo, inoltre, che non sono indicati i tipi di incidenti e se sono riconducibili o meno al tipo di aeromobile.
Questo è un altro elemento che rende la statistica molto imprecisa. Posso prendere la tragedia di tenerife a titolo di esempio.
Insomma, visti i numeri in ogni caso bassi di incidenti tutto si gioca con quelle poche unità e quindi molto lontani dalla "statistica".
E' come lanciare una moneta 3 volte, vedere che 2 volte è uscita la "testa" e 1 volta la "croce" e pensare poi che la "testa" sia più frequente della "croce". Lancia la moneta 1000 volte e vedi....
			
			
									
						
							Prima cosa...non c'è da considerare solo l'aereo, ma anche la compagnia in cui opera e nelle condizioni in cui opera.
Seconda cosa: di 747 ce ne sono 7 serie: 100, 200, 300, 400, 400ER, 200F, 400F.
Inoltre 777, A330/340 e tutti gli aerei più recenti dove sono? Non ci sono giusto per chè non hanno ancora accumulato le ore di volo di altri aerei meno recenti.
Poi il 737...dov'è?
A questo punto, poi, potremmo fare la stessa cosa con le ore di volo.
E' una statistica secondo me molto poco precisa e significativa, roba da giornalisti che non sanno più che numeri mettere...
EDIT: aggiungo, inoltre, che non sono indicati i tipi di incidenti e se sono riconducibili o meno al tipo di aeromobile.
Questo è un altro elemento che rende la statistica molto imprecisa. Posso prendere la tragedia di tenerife a titolo di esempio.
Insomma, visti i numeri in ogni caso bassi di incidenti tutto si gioca con quelle poche unità e quindi molto lontani dalla "statistica".
E' come lanciare una moneta 3 volte, vedere che 2 volte è uscita la "testa" e 1 volta la "croce" e pensare poi che la "testa" sia più frequente della "croce". Lancia la moneta 1000 volte e vedi....
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
			
						[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
- Kitano
 - Administrator

 - Messaggi: 4310
 - Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
 - Località: Nell'APU di I-SMEM
 - Contatta:
 
Scusa Marcello, ma parli del link che ho dato io?!?!?! guarda che i 737 ci sono.... Ma almeno hai visto il sito?!?!?!?
			
			
									
						
							
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Marcello55
 - 02000 ft

 - Messaggi: 211
 - Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
 - Località: earth
 
No Zeno non mi riferivo al tuo link. Mi riferivo all'articolo della repubblica ed al commento di Luca.Zeno";p="36970 ha scritto:Scusa Marcello, ma parli del link che ho dato io?!?!?! guarda che i 737 ci sono.... Ma almeno hai visto il sito?!?!?!?
Ciaoseguito poi qualche posizione vicina dal 747 che da molta sicurezza è vero, ma che in reatà è poco sicuro...
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
			
						[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
- Marcello55
 - 02000 ft

 - Messaggi: 211
 - Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
 - Località: earth
 
Comunque, giusto per la cronaca:
Il 747-400 ha avuto solo un incidente che ha causato vittime.
L'incidente, molti lo ricorderanno, avvenne a Taipei nel 2000 e riguardò la compagnia Singapore Airlines, una delle migliori esistenti. L'incidente non può essere riconducile al tipo di aeromobile in quanto l'aereo, in condizioni di bassa visibilità, decollò da una pista su cui erano in corso lavori non opportunamente segnalati. La causa fu quindi scarsa segnaletica e human factor.
Il 747-400 ha inoltre circa 20 anni e ne sono stati consegnati circa 700: una carriera di tutto rispetto.
Ciao
			
			
									
						
							Il 747-400 ha avuto solo un incidente che ha causato vittime.
L'incidente, molti lo ricorderanno, avvenne a Taipei nel 2000 e riguardò la compagnia Singapore Airlines, una delle migliori esistenti. L'incidente non può essere riconducile al tipo di aeromobile in quanto l'aereo, in condizioni di bassa visibilità, decollò da una pista su cui erano in corso lavori non opportunamente segnalati. La causa fu quindi scarsa segnaletica e human factor.
Il 747-400 ha inoltre circa 20 anni e ne sono stati consegnati circa 700: una carriera di tutto rispetto.
Ciao
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
			
						[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
- 
				Ospite
 
re: statistica del rischio
Luke3, mi confermi che il Concorde ha avuto solo un incidente?
Il 777 è in testa ,ma è anche vero che ha fatto molti meno voli in confronto tutti gli altri aerei (comunque resta sempre il mio preferito per le trasvolate
 ).
Onore all'md 80.
			
			
									
						
										
						Il 777 è in testa ,ma è anche vero che ha fatto molti meno voli in confronto tutti gli altri aerei (comunque resta sempre il mio preferito per le trasvolate
Onore all'md 80.
- Kitano
 - Administrator

 - Messaggi: 4310
 - Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
 - Località: Nell'APU di I-SMEM
 - Contatta:
 
Il Concorde ha avuto un solo incidente, ma ha fatto talmente pochi voli che è precipitato agli ultimi posti in classifica.
Onore all'MD-80
			
			
									
						
							Onore all'MD-80

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?