Odore di Jet A1 su B737

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da wing05 »

Alcuni giorni fa, mentre ci apprestavamo alle solite operazioni pre volo, - era in corso il pushback - si è avvertito un forte odore di carburate in cabina passeggeri ** che non mette solitamente di ottimo umore ** :oops:
La cosa è durata qualche secondo e non credo che sia stata avvertita da molti, solo le file centrali uscita sicurezza, la medesima cosa avvertita dopo l' arrivo allo stand, prima dello sblocco delle porte.
A cosa potrebbe esse dovuto , qualcosa inerente le pressurizzazioni o sistema di ventilazione.
Ogni info è gradita
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Middle Marker »

Ciao! E' capitato anche a me diverse volte e mi era stato detto che dipendeva dalla posizione delle prese d'aria nelle zone limitrofe ai motori.
Ma non mi sembrava una giustificazione al saltuario odore di carburante in cabina.
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da giova- »

anche a me è successo su un 737 della blu-express,io ero nella fila sinistra vicino al finestrino poco dietro l'ala dove sono i motori,e per quasi un minuto o più mi sono fatto un aerosol di cherosene...all'inizio mi son detto"sarà logicamente perchè sono seduto subito dietro i motori" ma poi pensandoci l'aereo dovrebbe esser sigillato....boh!
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da alessandrogentili »

Qui (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... re#p313683) si diceva che l'aria per la pressurizzazione veniva presa dal compressore del motore o dalla turbina.

Ipotizzo che in fase di pushback (e indicativamente anche di startup motori) l'aria che viene buttata dentro potrebbe non essere proprio perfettamente pura, visto che in fase di accensione non penso che la combustione sia "perfetta".

Sono solo ipotesi, speriamo che France' ci dia una versione più affidabile... :mrgreen:
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da gianloria »

In realtà i motivi potrebbero essere tanti...
giova- ha scritto:ma poi pensandoci l'aereo dovrebbe esser sigillato....boh!
Se dovesse essere sigillato ogni volta che si apre il portellone all'arrivo salterebbero tutti i timpani dei passeggeri! :shock:
alessandrogentili ha scritto: si diceva che l'aria per la pressurizzazione veniva presa dal compressore del motore o dalla turbina.
Questo è giusto, nel senso che viene utilizzato il motore per comprimere l'aria per la pressurizzazione, non che vengono utilizzati i gas esausti.

Per ripristinare la pressione a livelli "accettabili" con quelli esterni prima di scendere o appena saliti si utrilizzano delle valvole che non so dove siano di preciso nel B 737... Quindi dovremo aspettare qualcuno "del mezzo" per svelare il mistero :lol:

Ciauz!!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da alessandrogentili »

gianloria ha scritto:Questo è giusto, nel senso che viene utilizzato il motore per comprimere l'aria per la pressurizzazione, non che vengono utilizzati i gas esausti.
No No! certo gli Exhaust gas direttamente no!!
Mi sono espresso male, molto male :lol: In generale potrebbe essere che in fase di start i gas, che non vengono spinti lontano perchè il motore gira ancora piano, rientrino nel motore (dalla presa d'aria frontale) e qualcosa venga "sparato" dentro all'aereo?
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Tiennetti »

Esatto!!
David
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Middle Marker »

Tiennetti ha scritto:Esatto!!
... :D allora non tutte le cose che mi vengono dette da persone che non conosco in aereo sono c***te :D
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da wing05 »

..quindi il disguido dovrebbe avvenire sempre in occasione di startup, su quasi tutti i modelli con il motore in posizione subalare ...
Strano perché quando ho possibilità,cerco sempre di volare nelle medesime file ed è stata la prima volta che ho sentito questo odore: il velivolo in questione 738 EI CSX (se può essere di aiuto)
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Tiennetti »

Non dipende dalle file, perché l'aria viene smistata per tutto l'aereo

Succede anche con l'MD80 a volte

Piú spesso si sente odore di JET-A1 bruciato che in realtá proviene dai motori di altri aerei... se siamo nella loro scia (per esempio in rullaggio) i nostri motori aspireranno questa aria, immettendone una parte all'interno della cabina
David
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da air.surfer »

Tiennetti ha scritto: Piú spesso si sente odore di JET-A1 bruciato che in realtá proviene dai motori di altri aerei... se siamo nella loro scia (per esempio in rullaggio) i nostri motori aspireranno questa aria, immettendone una parte all'interno della cabina
Infatti.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da alessandrogentili »

Tiennetti ha scritto:Esatto!!
Stai dicendo che è giusto quello che ho detto io? :scratch: :crazy:

Ma a questo punto non si potrebbe "disattivare" il ricambio dell'aria durante lo startup e il taxi?
Volendo potreste fare questa operazione o non c'è lo switch che permette di fare ciò?
Se c'è, è un'operazione vietata?

Un po' come sulla mia punto quando metto il ricircolo dietro ai camion? uguale no... :mrgreen:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Tiennetti »

Durante l'accensione sará sicuramente disattivata, perché c'é bisogno della pressione per accendere i motori
In taxi si potrebbe fare, ma 170 persone respirando all'unisono generano moooolto calore e soprattutto molta umiditá, che non é buona per l'aereo ;)

Sono in realtá pochi casi, difficili da prevedere (basta un poco di vento per allontanare i gas dall'aereo)quindi "a chi tocca nun se 'ngrugna" :P
David
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da alessandrogentili »

Tiennetti ha scritto:In taxi si potrebbe fare, ma 170 persone respirando all'unisono generano moooolto calore e soprattutto molta umiditá, che non é buona per l'aereo ;)
In effetti stavo pensando al taxi dall'apron di linate alla rwy36 (5 min max)... ma ad heathrow i passeggeri fanno in tempo a soffocare :lol:

Grazie
Ciao
Ale
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da davymax »

Tiennetti ha scritto:Non dipende dalle file, perché l'aria viene smistata per tutto l'aereo

Succede anche con l'MD80 a volte

Piú spesso si sente odore di JET-A1 bruciato che in realtá proviene dai motori di altri aerei... se siamo nella loro scia (per esempio in rullaggio) i nostri motori aspireranno questa aria, immettendone una parte all'interno della cabina
Meglio quello che l'odore di m...a che viene dalla toilette dietro il cockpit.... :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da MarcoGT »

davymax ha scritto:Meglio quello che l'odore di m...a che viene dalla toilette dietro il cockpit.... :mrgreen:
:lol: :lol:
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Zortan »

sentito anch'io su B737 800 durante la messa in moto, ero in coda ed è durato 4-5 min. Inizialmente molto intenso.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da Maxx »

Il profumo del cherosene è inebriante quasi come quello di una bella donna, quindi non vedo il problema! :bounce:
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da gianloria »

Maxx ha scritto:Il profumo del cherosene è inebriante quasi come quello di una bella donna, quindi non vedo il problema! :bounce:
Mah...non propriamente d'accordo...non andrei con una donna che "profuma" di cherosene... :puke:

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da wing05 »

Gian ...sarebbe una donna che s' infiamma facilmente :blob6: da trattare con la massima cautela :roll: o no ?
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Odore di Jet A1 su B737

Messaggio da gianloria »

wing05 ha scritto:Gian ...sarebbe una donna che s' infiamma facilmente :blob6: da trattare con la massima cautela :roll: o no ?
Per non fumatori! :smoker: :combustion:

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Rispondi