TRC ( ci riprovo)
Moderatore: Staff md80.it
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
TRC ( ci riprovo)
Ciao a tutti,
vorrei riproporre la domanda fatta in art inop,
se durante un decollo in condizioni meteo avverse, si decide di usare gli engine anti-ice, e la temperatura esterna è di 14°C, si può decollare con il TRC in NO-MODE?
Si usa attivare gli ENG A/I in decollo con forte pioggia?
Cosa succede alla spinta quando il trc va in NO-MODE?
Nulla?
Mantiene l'ultima impostazione di epr?
Grazie mille in anticipo per eventuali risposte.
Ciao
vorrei riproporre la domanda fatta in art inop,
se durante un decollo in condizioni meteo avverse, si decide di usare gli engine anti-ice, e la temperatura esterna è di 14°C, si può decollare con il TRC in NO-MODE?
Si usa attivare gli ENG A/I in decollo con forte pioggia?
Cosa succede alla spinta quando il trc va in NO-MODE?
Nulla?
Mantiene l'ultima impostazione di epr?
Grazie mille in anticipo per eventuali risposte.
Ciao
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: TRC ( ci riprovo)
Gli engine a/i si mettono a 6°c o inferiore. In no mode ci puoi pure decollare, basta che imposti manualmente il valore di epr necessario sugli indicatori.dream ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei riproporre la domanda fatta in art inop,
se durante un decollo in condizioni meteo avverse, si decide di usare gli engine anti-ice, e la temperatura esterna è di 14°C, si può decollare con il TRC in NO-MODE?
Si usa attivare gli ENG A/I in decollo con forte pioggia?
Cosa succede alla spinta quando il trc va in NO-MODE?
Nulla?
Mantiene l'ultima impostazione di epr?
Grazie mille in anticipo per eventuali risposte.
Ciao
Durante heavy rain si mettono gli ignition su override.
Se il trc va in no mode, non succede nulla, rimane l'ultimo valore selezionato.
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: TRC ( ci riprovo)
grazie mille air.surfer,
scusa, pensavo che gli ENG A/I venissero usati anche per decolli con forte pioggia,
invece, giustamente si usano solo in ICING CONDITION .
Perchè sio metteno gli ignition su override?
Sapevo che la posizione override, non tiene conto della posizione delle fuel shut off lever, giusto?
Quindi agisce su qualche cosa d'altro?
Non capisco la differenza tra both e override, qual'è in pratica?
grazie
ciao
scusa, pensavo che gli ENG A/I venissero usati anche per decolli con forte pioggia,
invece, giustamente si usano solo in ICING CONDITION .
Perchè sio metteno gli ignition su override?
Sapevo che la posizione override, non tiene conto della posizione delle fuel shut off lever, giusto?
Quindi agisce su qualche cosa d'altro?
Non capisco la differenza tra both e override, qual'è in pratica?
grazie
ciao
Re: TRC ( ci riprovo)
dovrebbe mantenere accese le candelette per impedire un flame-out ... ma non sono certo, è un po' che ho smesso con l'archeologiadream ha scritto:grazie mille air.surfer,
scusa, pensavo che gli ENG A/I venissero usati anche per decolli con forte pioggia,
invece, giustamente si usano solo in ICING CONDITION .
Perchè sio metteno gli ignition su override?
Sapevo che la posizione override, non tiene conto della posizione delle fuel shut off lever, giusto?
Quindi agisce su qualche cosa d'altro?
Non capisco la differenza tra both e override, qual'è in pratica?
grazie
ciao

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: TRC ( ci riprovo)
Non so esattamente perchè si metta su override. Credo che sia per essere sicuridream ha scritto: Perchè sio metteno gli ignition su override?
Sapevo che la posizione override, non tiene conto della posizione delle fuel shut off lever, giusto?
Quindi agisce su qualche cosa d'altro?
Non capisco la differenza tra both e override, qual'è in pratica
che le candelette si accendano, evitando malfunzionamenti dei sensori posti
nelle shutoff se si dovesse selezionare "both".
Ma potrei dire una stupidaggine eh?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: TRC ( ci riprovo)
Naaa!! Davvero? Minkya che mente che sono!Eretiko ha scritto: E' esattamente cosi
100/100

- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: TRC ( ci riprovo)
Grazie mille a tutti e due.
Vi è mai capitato di dover decollare impostando manualmente i valori di EPR ?
Gli chevron sono i bugs dello strumento ?
ciao
grazie
Vi è mai capitato di dover decollare impostando manualmente i valori di EPR ?
Gli chevron sono i bugs dello strumento ?
ciao
grazie
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: TRC ( ci riprovo)
Si. Alcune volte capita che il TRC sia rotto.dream ha scritto:Grazie mille a tutti e due.
Vi è mai capitato di dover decollare impostando manualmente i valori di EPR ?
Si. Normalmente vengono comandati dal TRC, ma all'occorrenza sono impostabili manualmente. (si tira il nottolino e si gira)dream ha scritto: Gli chevron sono i bugs dello strumento ?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: TRC ( ci riprovo)
Miii... che palle!!!peterfly 65 ha scritto:.....sotto i 6 gradi si mettono![]()
![]()
![]()

Voglio vedere se te, quando leggi 6°C, li metti o no.

E poi, se proprio vogliamo fare i farmacisti, prima di quella nota sui 6°, c'è scritto che si mettono ogni volta che sospettiamo che ci siano ICING CONDITIONS. E quando, per definizione, ci sono Icing Conditions?
La compagnia ce lo specifica nel capitolo 8 in Cold Weather Operations...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: TRC ( ci riprovo)
Losoooooo!!! infatti ci ho messo le faccette!peterfly 65 ha scritto:sto a scherzaaaa![]()
![]()
![]()
![]()
