http://www.aeroentusiasta.com.br/phpBB2 ... hp?p=79812
http://www1.airliners.net/discussions/g ... n/2744722/
I cumulonembi non sono morbidi come sembra
Moderatore: Staff md80.it



non conosco l`incidente in questione...fbasili ha scritto:Certo che a volte siamo in mano proprio a degli incoscenti! Ma come si fà a volare dentro un CB... Da prenderli a calci nel c**o dopo l'atterraggio.
fbasili



CAT III---> autolandMaxx ha scritto:Zero visibilità a causa del parabrezza rotto. Sono atterrati sporgendosi dal finestrino?

Dato che non hai a disposizione nessuna informazione ulteriore su quanto accaduto e sulle condizioni presenti (e se le hai comunicale anche a noi....), forse la tua affermazione non è proprio felicissima, in un'area tecnica oltretutto..... Ci siamo capitifbasili ha scritto:Certo che a volte siamo in mano proprio a degli incoscenti! Ma come si fà a volare dentro un CB... Da prenderli a calci nel c**o dopo l'atterraggio.
fbasili


non conosco questa lingua (spagnolo? portoghese?) ma probabilmente dice che il pilota automatico è rimasto danneggiato. dice anche qualcosa sui motori,qualche rigo prima, ma non so...ocasionando danos nos párabrisas, no radar, no piloto automático e o
desprendimento do radome, que atingiu o dreno de água e o 'taxi light'

Io a volte non capisco questo tipo di uscite...fbasili ha scritto:Certo che a volte siamo in mano proprio a degli incoscenti! Ma come si fà a volare dentro un CB... Da prenderli a calci nel c**o dopo l'atterraggio.
fbasili


Ma dico no, ste frasi così,ma sono necessarie? Cosa ne sai tu,noi del perchè di questo incidente!fbasili ha scritto:Certo che a volte siamo in mano proprio a degli incoscenti! Ma come si fà a volare dentro un CB... Da prenderli a calci nel c**o dopo l'atterraggio.
fbasili




Mi pare evidente che si siano rotte un pò di antenne, per cui sicuramente non avevano tutti i segnali necessari per l'autolandfausto.m ha scritto:non conosco questa lingua (spagnolo? portoghese?) ma probabilmente dice che il pilota automatico è rimasto danneggiato

Certo che la vedo difficile atterrare con il vetro con non ti permette di vedere niente!Zapotec ha scritto:Mi pare evidente che si siano rotte un pò di antenne, per cui sicuramente non avevano tutti i segnali necessari per l'autolandfausto.m ha scritto:non conosco questa lingua (spagnolo? portoghese?) ma probabilmente dice che il pilota automatico è rimasto danneggiato







Forse...Ayrton ha scritto:per chi parla di incoscienza.....mai sentito parlare di CB Embedded?![]()

come dice la parola Embedded Cumulonimbus, sono dei CB affogati in altri sistemi nuvolosi, come possono essere cumuli e/o nembostrati, difficili se non impossibili da vedere...anche il radar meteo a volte viene inchiappettato...per questo nel limite del possibile è sempre meglio cercare di evitare anche una piccola formazione che all'apparenza può sembrare innocua.francesco.mi ha scritto:Forse...Ayrton ha scritto:per chi parla di incoscienza.....mai sentito parlare di CB Embedded?![]()
..potresti spiegare meglio?


Grazie non lo sapevo!Ayrton ha scritto:come dice la parola Embedded Cumulonimbus, sono dei CB affogati in altri sistemi nuvolosi, come possono essere cumuli e/o nembostrati, difficili se non impossibili da vedere...anche il radar meteo a volte viene inchiappettato...per questo nel limite del possibile è sempre meglio cercare di evitare anche una piccola formazione che all'apparenza può sembrare innocua.francesco.mi ha scritto:Forse...Ayrton ha scritto:per chi parla di incoscienza.....mai sentito parlare di CB Embedded?![]()
..potresti spiegare meglio?
Logicamente dico nel lmite del possibile, perchè durante un vettoramento e/o sid o star...le deviazioni che si possono effettuare sono davvero minime, o in discesa / salita, per ragioni di traffico non ci si può scostare dal routing assegnato.
in un metar vengono identificati come EMBD CB

Però dato la natura del fenomeno può essere che il metar non lo riporti perchè nessuno si è ancora beccato la "grandinata" e da terra non è stato rilevato, sbaglio?Ayrton ha scritto:in un metar vengono identificati come EMBD CB

beh certo...può non essere riportato ma esserci comunque....come può essere prevista una raffica di 38kts e poi essere in realtà di 55alessandrogentili ha scritto:Però dato la natura del fenomeno può essere che il metar non lo riporti perchè nessuno si è ancora beccato la "grandinata" e da terra non è stato rilevato, sbaglio?Ayrton ha scritto:in un metar vengono identificati come EMBD CB


Ogni riferimento e numero è puramente casualeAyrton ha scritto:come può essere prevista una raffica di 38kts e poi essere in realtà di 55