Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

air.surfer ha scritto:
Eretiko ha scritto:e poi se salgo a bordo e trovo Comandante e pilota in abiti civili non è che mi faccia piacere, " questi chi sono? "
Bulgari! :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

che spettacolo questo botta e risposta.... comunque vale la stessa cosa anche per i medici.... non è che se indossano un camice bianco è per forza un ottimo medico.... siamo alle solite si dice l'abito non fa il monaco!
ma siamo sinceri le divise sono fatte a posta per far riconoscere il grado e il livello di preparazione di chi l'indossa! e se devo essere sincero fino alla fine se io volando do un occhiata in cokpit e vedo un comandante con quattro botte e la stella e un primo ufficiale con 3 botte...beh....senza nulla togliere agli altri che sicuramente saranno anche loro degli ottimi piloti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da air.surfer »

MikeAlphaX-ray ha scritto:.. quattro botte e la stella e un primo ufficiale con 3 botte...beh....
A meno che tu non sia in Bulgaria, dove anche chi ha cinque botte, due stelle comete, una eclissi di sole, un bue e l'asinello, magari ha preso la licenza due giorni prima! :mrgreen:

Alainvolo non te la prendere! Si scherza. Del resto l'hai detto tu che con 1400 ore si accede ai corsi comando.
Beati voi. A me con 1400 ore i vecchi comandanti di 747 mi facevano si e no armare la quota: "Ecco bravo. Ora non toccare piu' nulla e lasciami lavorare." :mrgreen:
Sarà per questo trauma subito in gioventu che sono cosi' cattivo? Quasi quasi chiedo aiuto allo psicologo....

ROTFL! (Sbonk!)
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

air.surfer ha scritto:
MikeAlphaX-ray ha scritto:.. quattro botte e la stella e un primo ufficiale con 3 botte...beh....
A me con 1400 ore i vecchi comandanti di 747 mi facevano si e no armare la quota: "Ecco bravo. Ora non toccare piu' nulla e lasciami lavorare." :mrgreen:

ROTFL!
almeno bravo te lo dicevano..... :lol: :lol:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da air.surfer »

MikeAlphaX-ray ha scritto: almeno bravo te lo dicevano..... :lol: :lol:
Solo quando non toccavo niente... :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da araial14 »

Comunque,senza togliere nulla a nessuno! Preferisco la divisa graduata di air.surfer 8) :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MiticoJumbo »

Eretiko ha scritto:
In Italia c'e' rimasta la "tradizione" militare,
Quale sarebbe?

Ciao Eretiko, diciamo che questa domanda ,molto pertinente, richiede una precisazione.
Mi spiego.
La tradizione militare nel nostro Paese trova difficoltà a radicarsi perchè si scontra con un'infinità di tradizioni di tipo localistico(folklore,consuetudini).
Non esiste ancora,a mio avviso,uno spirito nazionale forte capace di "incaricarsi" di trasportare sia le tradizioni locali sia la tradizione militare, una realtà questa che, per sua specifica natura,deve inglobare l'interezza di uno Stato.
L'Italia dalla nascita della Costituzione ad oggi, ha sofferto moltissimo per la sua metastorica diversità intestina e in qualche modo le "uniformi nazionali" (tutte indistintamente) nel bene e nel male, hanno saldato un pò gli italiani tra loro.In questa opera di unione far nascere un sentimento "tradizionale" condiviso, era praticamente impossibile.Tieniamo presente che la seconda guerra mondiale (ma anche la prima) ha letteralmente frustrato il sentimento militare,ossia la capacità di sentirsi uno strumento efficace di difesa ,nonostante il coraggio e la voglia di sentire l'amor patrio. Vorrei solo soffermarmi sull'eroismo di alcuni militari dopo "il porcellum" dell'armistizio di Cassibile ad opera del re fuggitivo,parlo dell'eccidio di Cefalonia.Molti soldati morino coraggiosamente,a testa alta. Gli italiani -quando vogliono- sanno mantenere alta la loro testa, con onore .
La tradizione militare italiana porta in sè quella italica (diciamo di transizione) che a sua volta deriva da quella dell'impero romano(un pò come accade per il diritto contemporaneo che discende da quello romano).A titolo di esempio potrebbe essere utile capire come era organizzato l'esercito ai tempi di Traiano quando fece le due campagne di Dacia.
Già due secoli fa Mameli aveva intuito la necessità di una chiamata all'unità del Popolo, passando per una autocritica, come testimoniano la seconda e la terza strofa dell'Inno Nazionale.
Mi rendo conto che parlare di amor patrio oppure di onore possa suscitare qualche perplessità ma è da lì che si deve iniziare,con l'identificazione, con l'accurata conoscenza delle proprie radici,del "da dove veniamo", in questo modo la tradizione inizia o continua il suo viaggio nel tempo.
Scusate l'OT
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto:Comunque,senza togliere nulla a nessuno! Preferisco la divisa graduata di air.surfer 8) :wink:
Vuoi mettere? :mrgreen:

Immagine
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

:hello1: :hello1: :i: :t: :a: :l: :i: :a: :up: :up:
Viva l'ITALIA E LE TRADIZIONI!!!
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MiticoJumbo »

MikeAlphaX-ray ha scritto::hello1: :hello1: :i: :t: :a: :l: :i: :a: :up: :up:
Viva l'ITALIA E LE TRADIZIONI!!!
Quoto al 100%.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da worf359 »

LA divisa serve eccome tutte le volte che salgo sù di un volo e vado in cockpit sò per certo con chi devo parlare,anche perchè è il grado che distingue colui che è il responsabbile di volo anche trà noi di terra(almeno in az) ci sono i gradi che distiunguono gli incarichi(rappresentati dai colori delle spappine per gli adetti di scalo e gli operatori) ad esempio io ho le spalline rosse chè distingue il mio compito di rampista,rispetto ad uno che le hà blù scuro chè è un addetto di scalo generico.
Lo stesso in pista gli ouù portano una maglietta blù,l'opr la porta verde mentre il ros(responsabbile operazioni sottobordo),oltre ad avere una maglia bianca ha anche la divisa completamente diversa,le divise servono eccome.
Oltre a fare molto figo(quando ero a Modena ed uscivo in storica rimorchiavo come non mai) :mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto:Comunque,senza togliere nulla a nessuno! Preferisco la divisa graduata di air.surfer 8) :wink:
Vuoi mettere? :mrgreen:

Immagine
Grande air più ti conosco e più ti adoro
SIEG ZION. :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da davymax »

W la Divisa!!

Immagine
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

davymax ha scritto:W la Divisa!!

Immagine
[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
alainvolo

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da raoul80 »

davymax ha scritto:W la Divisa!!

Immagine
Davide era la tua foto di carnevale? [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

raoul80 ha scritto:
davymax ha scritto:W la Divisa!!

Immagine
Davide era la tua foto di carnevale? [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
IO CREDO CHE LUI SIA PROPRIO COSì...... :mrgreen:
Road Glide
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 16:32
Località: Milano

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da Road Glide »

Mattia ha scritto:So che è un argomento già trattato, ma ho fatto alcune ricerche e nn ho trovato niente!

Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!

Ho letto che un pilota appena assunto prende sui 2500 euro, un comandante circa 7500 e un comandante anziano arriva a 10000. Queste cifre si riferiscono a stipendi medi di Alitalia.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da Kitano »

Road Glide ha scritto:
Mattia ha scritto:So che è un argomento già trattato, ma ho fatto alcune ricerche e nn ho trovato niente!

Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!

Ho letto che un pilota appena assunto prende sui 2500 euro, un comandante circa 7500 e un comandante anziano arriva a 10000. Queste cifre si riferiscono a stipendi medi di Alitalia.
Dove l'hai letto? Vorrei venisse citata la fonte...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Road Glide
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 16:32
Località: Milano

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da Road Glide »

Kitano ha scritto:
Road Glide ha scritto:
Mattia ha scritto:So che è un argomento già trattato, ma ho fatto alcune ricerche e nn ho trovato niente!

Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!

Ho letto che un pilota appena assunto prende sui 2500 euro, un comandante circa 7500 e un comandante anziano arriva a 10000. Queste cifre si riferiscono a stipendi medi di Alitalia.
Dove l'hai letto? Vorrei venisse citata la fonte...
Corriere della Sera del 28 gennaio
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI

Messaggio da davymax »

Road Glide ha scritto:
Kitano ha scritto:
Road Glide ha scritto:
Mattia ha scritto:So che è un argomento già trattato, ma ho fatto alcune ricerche e nn ho trovato niente!

Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!

Ho letto che un pilota appena assunto prende sui 2500 euro, un comandante circa 7500 e un comandante anziano arriva a 10000. Queste cifre si riferiscono a stipendi medi di Alitalia.
Dove l'hai letto? Vorrei venisse citata la fonte...
Corriere della Sera del 28 gennaio
Ah beh... :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi