che cosa sono?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: che cosa sono?

Messaggio da tartan »

In effetti e` sbagliato, anche perche' il manuale suggerisce di usare i freni con gradualita` e quando la velocita` e` gia` ridotta. A quel punto gli effetti aerodinamici non c'entrano piu` molto.
Sono mancato per un po di tempo e ancora mancherò, quindi non ho letto con attenzione tutta la trafila, né ho, per ora, intenzione di inserirmi nel "dialogo", però questa frase mi fa sorgere il dubbio che forse qualcosa non sia chiaro. Potrei sbagliarmi, ma qualora non fosse così, mi "corre l'obbligo" (chissà se è corretto, ma mi piasce) di cercare di chiarire:
1) Il manuale di impiego o Operations Manual riporta le indicazioni di uso dell'aereo nelle operazioni normali che non sono quelle di certificazione della macchina.
2) La certificazione impone di provare le capacità della macchina usando specifiche tecniche. Nel caso della certificazione dell'atterraggio, i freni vengono usati alla loro massima efficenza (come nellla interruzione di decollo) fin dall'inizio. In caso di pista asciutta o bagnata il reverse non deve essere considerato.
3) Se in un atterraggio di linea il pilota usasse i freni alla loro massima efficenza, come fatto in sede di certificazione, sicuramente i pax di quel volo non prenderebbero più quella compagnia. Inoltre, nelle operazioni normali, l'uso del reverse consente di ritardare l'impiego dei freni per risparmiarli e non spendere troppo in manutenzione. Ma questo non centra con la certificazione dove è interesse del costruttore dimostrare la bontà del suo prodotto vantando ridotti spazi di frenata.
Questo sopra solo per aggiungere un ulteriore elemento di riflessione nelle vostre discussioni affinché non confondiate quello che viene detto nei manuali di condotta con quello che viene fatto nella fase di certificazione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
alainvolo

Re: che cosa sono?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: che cosa sono?

Messaggio da Appe »

...Che bel video!!! Grande 73!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi