troppo bello regas, ma che cosa è quella levetta che aziona prima che avvia i motori?
come fa a far girare l'aereo sulla pista?
ma cosa dice il copilota prima che l'aereo si alzi ho capito "be one..... " non credo che sia giusto però...
ma la rotta che prendono gli aerei è già calcolata per ritrovarsi diritti sulla pista di arrivo?
scusate se faccio queste domande stupide per Voi, ma per me e per capirci un pò..
grazie by lele
a questo potrei rispondere io.... credo sia una semplice levetta.... che serve a scrivere un numeretto che può essere la prua data dalla torre ma volte ci ho visto segnare anche il numero dei pax a bordo!
-Tramite i pedali puoi comandare il ruotino anteriore
I pedali permettono di far ruotare il nose gear solo di pochi gradi giusto per rimanere allineati alla pista durante il decollo, per fare le curve strette delle taxiway c'è un'apposita "ruota" a sinistra del comandate (sul 737 mi pare che il F/O non ce l'abbia).
-Tramite i pedali puoi comandare il ruotino anteriore
I pedali permettono di far ruotare il nose gear solo di pochi gradi giusto per rimanere allineati alla pista durante il decollo, per fare le curve strette delle taxiway c'è un'apposita "ruota" a sinistra del comandate (sul 737 mi pare che il F/O non ce l'abbia).
Pasquale ha scritto:
-Tramite i pedali puoi comandare il ruotino anteriore e il timone di profondità
Forse meglio il timone di direzione
I numeri che si mettono sul volantino possono essere quello che si vuole, ma molto spesso sono il numero del volo (o le ultime 3 cifre): l'atc usa nelle comunicazioni il numero del volo, e se un pilota fa 3 o 4 tratte in un giorno puo` avere problemi a ricordarsi qual e` il numero del volo.
Pasquale ha scritto:Ti riporto la risposta di un vecchio topic
V1 - Velocità del non ritorno... Oltre questa velocità, qualsiasi avaria avvenga, l'aereo si deve alzare in volo (perché non c'è più spazio per fermarsi)
VR - Velocità di rotazione, alla quale si comincia ad alzare la prua del velivolo in decollo
V2 - Velocità minima di sicurezza per la salita. Normalmente appena si stacca si mantiene V2+15nodi.
Tutte queste velocità si calcolano in base al peso del velivolo, temperatura e pressione atmosferica e caratteristiche della pista
kakkio hai 16 anni e sai già tutte queste cose... a 30 avrai un aereo tutto tuo? mi auguro che diventi pilota perchè te lo meriti.... POI MI FARAI FARE UN GIRO piloto io però
scusate,ma non vi sembra sia un po' assurdo che il copilota di un 737 non possa condurre il rullaggio? magari anche per motivi di sicurezza,i comandi in genere sono sempre doppi e ci sono due piloti apposta! Boh,mi sembra senza senso...
Appe ha scritto:scusate,ma non vi sembra sia un po' assurdo che il copilota di un 737 non possa condurre il rullaggio? magari anche per motivi di sicurezza,i comandi in genere sono sempre doppi e ci sono due piloti apposta! Boh,mi sembra senza senso...
tu daresti in mano a uno come davymax (abbiamo un conto in sospeso ) il rullaggio tra le taxiway?
Non è tanto una questione di sicurezza, è che Boeing li ha progettati così... Probabilmente visto che è tutto gestito trammite cavi e leve hanno preferito mantenere lo steering più semplice e leggero evitatando di duplicare il sistema.
Appe ha scritto:scusate,ma non vi sembra sia un po' assurdo che il copilota di un 737 non possa condurre il rullaggio? magari anche per motivi di sicurezza,i comandi in genere sono sempre doppi e ci sono due piloti apposta! Boh,mi sembra senza senso...
Ci sono dei 737 con doppio steering...quindi per potere si puo' ma...non so perchè mamma Boeing non fa uscire gli aerei così di default....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.