Domande ai piloti reali di MD80

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dredd66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 febbraio 2008, 22:57

Domande ai piloti reali di MD80

Messaggio da dredd66 »

Ciao a tutti!
Come ho specificato nella presentazione, sono un fanatico della simulazione.

Ho un paio di domande per i piloti reali di md80.

1) Avete mai provato a utilizzare il simulatore microsoft volando sul leonardo maddog 2006? E' simile alla realtà? Se mi mettessi alla guida di un vero maddog, a condizioni meteo di assoluta tranquillità, riuscirei a cavarci qualche ragno dal buco o la strada da compiere per i simulatori è ancora lunga???

2) Una volta decollati, siete soliti utilizzare le sid dell'fms, per cui una volta selezionata la modalità NAV l'aereo segue la sid da solo, oppure utilizzate le radiofrequenze, seguendo la sid manualmente?

3) Come fate a sapere quale star utilizzare per l'avvicinamento? Dovrei sapere la pista su cui atterro, perché sennò come faccio? Ne impostate una e poi la cambiate al volo? Anche perché variare la star, significa spesso dover correggere tutti i dati relativi alla discesa... a proposito: la fate in VNAV oppure vengono seguite le indicazioni ATC?

Grazie in anticipo!

oliviero
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Domande ai piloti reali di MD80

Messaggio da air.surfer »

dredd66 ha scritto:Ciao a tutti!
1) Avete mai provato a utilizzare il simulatore microsoft volando sul leonardo maddog 2006? E' simile alla realtà?
No. Mai provato.
dredd66 ha scritto: Se mi mettessi alla guida di un vero maddog, a condizioni meteo di assoluta tranquillità, riuscirei a cavarci qualche ragno dal buco o la strada da compiere per i simulatori è ancora lunga???
Non lo so. dovresti provare. Comunque c'è un 3ad di 50 pagine in proposito. Usa il tasto cerca.

dredd66 ha scritto: 2) Una volta decollati, siete soliti utilizzare le sid dell'fms, per cui una volta selezionata la modalità NAV l'aereo segue la sid da solo, oppure utilizzate le radiofrequenze, seguendo la sid manualmente?
NAV
dredd66 ha scritto: 3) Come fate a sapere quale star utilizzare per l'avvicinamento? Dovrei sapere la pista su cui atterro, perché sennò come faccio? Ne impostate una e poi la cambiate al volo? Anche perché variare la star, significa spesso dover correggere tutti i dati relativi alla discesa... a proposito: la fate in VNAV oppure vengono seguite le indicazioni ATC?
Di solito l'atc ti fornisce le indicazioni di arrivo, tipo "COBBA, COBBA1F arrival for rwy 08" ma in genere l'fms si carica prima con i dati a disposizione (bollettino e pista in uso) e poi al limite si cambia.

Ciao!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Domande ai piloti reali di MD80

Messaggio da JT8D »

dredd66 ha scritto:Ciao a tutti!
Come ho specificato nella presentazione, sono un fanatico della simulazione.

Ho un paio di domande per i piloti reali di md80.

Avete mai provato a utilizzare il simulatore microsoft volando sul leonardo maddog 2006? E' simile alla realtà? Se mi mettessi alla guida di un vero maddog, a condizioni meteo di assoluta tranquillità, riuscirei a cavarci qualche ragno dal buco o la strada da compiere per i simulatori è ancora lunga???
E' ancora lunghissima, almeno per quanto riguarda i simulatori per PC.
E' un argomento che abbiamo già stra trattato in questo topic kilometrico :wink: :

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=2061

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

dredd66
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 febbraio 2008, 22:57

Re: Domande ai piloti reali di MD80

Messaggio da dredd66 »

Grazie per avermi sgnalato il topic e per le delucidazioni.
Leggerò avidamente... è talmente vasto questo forum che è difficile orientarsi!!!!!
Ne ho da leggere!!!!!!!!

Grazie ancora a tutti!
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Domande ai piloti reali di MD80

Messaggio da aetio57 »

...ecco il mio parere personale.
-Maddog 2006: senza "forse" miglior prodotto di simulazione per pc MAI realizzato.
-strada da fare... tantissima, perché un conto è "simulare" e un altro paio di maniche è "fare sul serio". Non so se hai mai provato a pilotare un aereo vero, ma a terra se tutto ti è chiaro... appena metti le "ciapett" su un aereo vero le tue capacità si riducono come minimo al 50%............
Sicuramente- và detto- il Maddog 2006 è un vero gioiello, ti fa capire praticamente quasi tutto sul funzionamento degli apparati, le tecniche di pilotaggio etc. per cui in teoria potresti anche metterti a pilotare il fratellone....ma poi in pratica ancora prima di ricevere la clearance per lo start up te la fai addosso e vai in completa confusione........................

ciao!!

ezio.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Domande ai piloti reali di MD80

Messaggio da Zapotec »

Io devo aver rotto l'antenna del Glide a LIPZ, perchè invece di usare i ground spolier (visto che non è chiaro quale sia la loro azione dominante :P) l'ho usata per rallentare. Adesso tutte le volte che faccio LIMC-LIPZ (perchè dura poco ;) ) mi ritrovo con un GS fail :shock: e presto prevedo che atterrando con il solo Loc e con la sola tastiera avrò un'ulteriore sfriso sulla livrea ;)

Non venite in aereo quando "guido" io :D

Scherzi a parte, ma non troppo non sò perchè l'ils di LIPZ non mi và più e quello di LIMC mi guida verso Venegono pur non essendo un Aermacchi (ma ovviamente non è questa la sede per questo tipo di discussione), quando viene comunicata (e come) al pilota la SID che deve usare ? durante la clearance ?

E' un baco/limitazione dell'fmc simulato oppure non è possibile nella pagine RTE inserire un fix tra altri fix già inseriti ? Esempio ho inserito DESIP e poi ADOSA e in un secondo momento mi piacerebbe inserire di mezzo anche OSKOR

ciao ciao
Rispondi