Occhiali da sole (polarizzati)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da Aviatore »

Ciao a tutti!

La domanda che sto per farVi potrebbe risultarVi banale, ma sinceramente me la sto chiedendo da un po di tempo. :)

Che tipo di occhiali da sole (o che tipo di lenti) è meglio utilizzare per il volo? Polarizzate?

La mia deduzione: quelle polarizzate proteggono maggiormente gli occhi da riflessi di varia natura, pertanto ad una prima analisi sembrerebbero la migliore scelta. Poi ho pensato ai monitor e agli indicatori digitali... I polarizzati lasciano intravedere poco queste frequenze...
Voi che ne pensate?
:roll:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da Tiennetti »

Da che mondo é mondo bisogna evitare le lenti polarizzate per volare, anche se su una C152 la differenza non é cosí netta rispetto a aerei con piú indicatori digitali
David
N757GF

Re: Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da N757GF »

Aviatore ha scritto: La mia deduzione: quelle polarizzate proteggono maggiormente gli occhi da riflessi di varia natura, pertanto ad una prima analisi sembrerebbero la migliore scelta. Poi ho pensato ai monitor e agli indicatori digitali... I polarizzati lasciano intravedere poco queste frequenze...
Non polarizzate! Come dici, diventa difficile leggere i display a LCD. E poi le polarizzate proteggono solo dai riflessi da superficie non metallica (dielettrica). I riflessi da oggetti metallici non vengono eliminati.
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da LS4 »

Per il volo a vela qualcuno consiglia le lenti polarizzate che dovrebbero consentire di valutare meglio i cumuli.

personalmente non ho notato differenza alcuna da questo punto di vista
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Re: Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da Aviatore »

Grazie mille raga! E vada per i non polarizzati 8)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da Ayrton »

io uso dei ReVO Pilot con LMS....non sono polarizzati...deppiù :) eppure i miei EFIS Proline 21 della Collins li vedo benissimo...così come le nuvole illuminate dal sole le guardo con occhio totalmente aperto, e la mia fotosensibilità da occhio verde chiaro è pressochè limitata allo 0...
Con occhiali non polarizzati non riesco a guardare fuori dal cockpit....ho anche dei RayBan a doppio ponte Polarizzati....ma li uso solo per girare in strada...in volo sono comunque poco protettivi per me e affatico l'occhio...
ciao!
8)
Immagine
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Re: Occhiali da sole (polarizzati)

Messaggio da Morpheus7 »

scusate le lenti usate negli hgu?? forse sto divagando mahh mi è venuta questa curiosità approposito delle lenti grazie e scusate per l' ot
Immagine Luigi G. :indian:
Rispondi