che cosa sono?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Lo vedi che se abbassi i toni riusciamo a far convivere le nostre opinioni e renderci anche interessanti alla platea?
Io imparo da tutti, dai secondi, dai tecnici (tantissimo), dagli istruttori ground e dalle rampe. Senza nessuna distinzione. Anche da te che sei persona esperta.
Sul fatto della documentazione, bè hai ragione. Dal momento che sull'aeroplano ci metto la pellaccia, preferisco attenermi alla documentazione ufficiale. Senza nulla togliere a quello che dici ovviamente.
Non lo sai che nel nostro ambiente quando affermi una cosa, la prima cosa che ti viene detta è "dove sta scritto?" :mrgreen:
N757GF ha scritto: Conosco. Quello che hai indicato sono le condizioni di attivazione del sistema autobrake. Il comando ai freni ha ancora bisogno della misura dell'accelerazione: solo quando diventa minore di quella impostata si ha l'azione frenante. Se hai visto, avevo parlato di frenata ad elevata accelerazione.
E vabbè. Cambia poco... quando avevo l'autobrake (me meschino) interveniva immediatamente. Il ritardo non è percepibile e quindi, credo, non utile ai fini della discussione. Per la tecnica di frenata, leggi quello che ho scritto a dodullo. Generalmente i freni si applicano all'estensione dei groundspoiler.
N757GF ha scritto: Non si possono dare due numeri in quel modo, come non si puo` dire che l'effetto preponderante e` dovuto a...
Allora ha ragione Nicolino quando parla degli ingegneri... :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Quindi sull'80, senza autobrake, il pilota può iniziare a frenare subito dopo l'estrazione degli spoiler.... :roll: ....e non si hanno problemi di surriscaldamento? Ti faccio una domanda, ma giusto per capire se sono nella direzione giusta, non ho la risposta.
Estrazione degli spoiler, inizi la frenata, man mano che la velocità scende (anche di poco), a parità di ogni altra condizione (es. azione dei reverse costante), la pressione che dai sui pedali è costante oppure devi aumentarla per mantenere all'incirca la stessa decelerazione?
Dammi due secondi che dai manuali non si puo' fare un copia incolla perchè protetti... ti faccio un paio di jpg.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: che cosa sono?

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto: Allora ha ragione Nicolino quando parla degli ingegneri... :mrgreen:
Difficile che io passi alla storia come barzellettiere. Avrei le stesse probabilità di riuscita di quelle di un TRI/TRE di AZ di diventare un ottimo progettista di aeromobili. :mrgreen:
Nicolino
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Ma no air...lascia stare...mi interessava capire se ricordavi la variazione (if any) della pressione sui pedali durante il roll out...
Certo che me la ricordo. Ma preferisco fartela vedere. Una volta un istruttore bravissimo mi disse "Se la so, ti dico anche dove sta scritto, se non la so la cerchiamo insieme, se non la troviamo chiedero' a qualcuno piu' bravo di me e te lo faro' sapere." Mi è rimasta impressa e ne ho fatto il mio modus operandi.

La prima jpg è parte di un pilot handbook per tutti i piloti del gruppo, quindi piu' generale. la seconda delle normal operation dell'80.

Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
wembley1980
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 5 gennaio 2008, 10:24
Località: La Loggia Torino

Re: che cosa sono?

Messaggio da wembley1980 »

Ti posso dire quale e' la sequenza sull'ATR
scusi l'ignoranza, ma Lei può volare solo sull'atr? cioè ci sono corsi per un solo determinato veivolo?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto: Queste poche righe vogliono solo essere condivise con voi allo scopo di verificare che non ci siano errori nel mio ragionamento.... :)
Ok. Ti posto tutta la pagina cosi' hai il quadro completo. Poi, se ti va, ne parliamo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

dodullo ha scritto:Bene, ho letto.
Pare che le guidelines siano: "ruote a terra e con la maggior aderenza possibile".
Questo è sicuramente corretto anche perché tu, i tuoi colleghi e i vostri istruttori non si sognano certo di insegnare cose che possano essere pericolose per l'atterraggio.
Bè, il manuale non l'ho scritto io. Anche negli altro che ho, il riferimento ai ground spoilers è riguardo al loro effetto di "kill lift" e secondariamente al drag, che comunque abbiamo visto esaurirsi presto. Ecco perchè io la penso cosi'. (senza polemica)
dodullo ha scritto: Tra l'altro questa pagina allegata richiama un concetto che avevo in mente e poi fra i discorsi vari non ho mai citato: la controllabilità dell' aereo. Non a caso sia tu che N757GF avete citato l'acquaplaning.
Bè l'aquaplaning merita un discorso a parte. I vecchi non a caso dicevano "atterraggio duro, atterraggio sicuro" :-)
dodullo ha scritto: Penso che il mio ragionamento sia corretto per quanto detto prima: ossia pressione leggera dei freni che pian piano aumenta proprio per compensare (dal mio punto di vista) la resistenza che nel frattempo è andata a farsi benedire. Soprattutto se la decelerazione rimane più o meno costante.
Si. L'importante è non "pompare" sui pedali.
dodullo ha scritto: Volevo farti un'altra domanda se posso: ti è mai capitato di atterrare con i reverse non disponibili? In quel caso l' azione frenante è dovute ai soli freni (ed eventualmente) spoiler. Come ci si comporta in quel caso? Bisogna dare la massima pressione sui freni oppure anche in quel caso, non appena tutte le ruote sono a terra, la frenata la si comincia con un pressione più lieve?
Certo. Ma l'aereo è "dispatchabile" (scusa il terminaccio, ma non mi viene l'equivalente italiano) solo con un reverse inop. Con due credo sia solo impiegabile come ferry. Non ci sono tecniche particolari per l'atterraggio con un solo reverse. Basta tenere la direzione con i pedali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Eretiko ha scritto: Quindi non essendo io "studiato" come un ingegnere mi chiedo, quindi dal momento in cui poggio il ruotino a terra a quando la frenata si rende disponibile almeno 10 secondi ci passano tutt o no ?
A 120 nodi, 10 secondi equivalgono piu' o meno ad un terzo di miglio (se non ho toppato il calcolo e se non tengo conto della decelerazione dei reverse). Il che vuol dire che atterrando a reggio o a pantelleria per il primo terzo di pista non avresti i freni. Non lo so.. ma ti sembra plausibile?

Comunque mi sembra di ricordare che che la touchdown locked wheel protection si disattivi allo spinup del mainwheel o al massimo 3 secondi dopo la compressione del ruotino. Domani controllo.. mo' cio' sonno.

Ave.
N757GF

Re: che cosa sono?

Messaggio da N757GF »

dodullo ha scritto: Poi come dicevo la velocità diminuisce e la forza resistente diminisce col quadrato di questa. Viene quindi a mancare una componente frenante.
e viene contemporaneamente a mancare il lift che avrebbe alleggerito la forza verticale sul carrello.

Se vuoi continuare a fare dei conti, guarda i coefficienti di attrito pneumatico-pista e vedi quanta accelerazione si potrebbe sviluppare in caso di max frenata. Poi chiedi ai passeggeri cosa ne pensano :)

Quello che voglio dire e` che anche l'alleggerimento iniziale (con carrello anteriore a terra) non preclude una normale frenatura (c'e` un inghippo, lo lascio scoprire a te :))
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: che cosa sono?

Messaggio da francesco.mi »

Complimenti a tutti...è venuta fuori proprio una bella discussione :salute:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
zittozitto

Re: che cosa sono?

Messaggio da zittozitto »

N757GF ha scritto: C'e` da considerare pero` che in condizioni normali subito dopo la toccata non si frena:
e chi l'ha detto ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto:
N757GF ha scritto: C'e` da considerare pero` che in condizioni normali subito dopo la toccata non si frena:
e chi l'ha detto ?
Eretiko. Dice che per 10 secondi dopo la toccata l'80 non frena.
zittozitto

Re: che cosa sono?

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto:
N757GF ha scritto: C'e` da considerare pero` che in condizioni normali subito dopo la toccata non si frena:
e chi l'ha detto ?
Eretiko. Dice che per 10 secondi dopo la toccata l'80 non frena.
e lo sanno pure i test pilot che effettavano gli atterraggi che poi hanno dato luogo alle landing distance ?
Eretiko lo sa che in 10 secondi l'80 è quasi fermo ?
bisongerà portarlo in volo ...
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: che cosa sono?

Messaggio da tristar »

air.surfer ha scritto: Fino a quando i testi FAA e i miei manuali non mi diranno il contrario, sapro' che i tuoi interventi, nei vari workout in giro per il mondo con il cartello al collo "E' sbagliato! Sono Stupidaggini!!", non hanno sortito il dovuto effetto.
Percio', se in un forum qualcuno mi chiederà cosa è uno spoilers, continuero' a dire quello che sia il Pilot's Handbook of Aeronautical Knowdledge che porta la firma FAA, sia i miei manuali dicono (allego scan). Dove si evince che l'effetto primario dei ground spoiler è quello di "kill the lift" per aumentare l'aderenza dei pneumatici e quindi l'efficacia dei freni. Se poi vuoi convincermi che l'effetto drag degli spoilers a terra determina la maggior parte della porzione di pista in piu' necessaria all'arresto, fai pure.
Aggiungero' ben volentieri qualcosa al mio bagaglio culturale che, sia FAA che i miei Istruttori ground hanno omesso di dirmi perchè non lo reputavano importante. Nice to know ovviamente, perchè all'atto pratico se domani sul "mio" liner i ground spoilers saranno inattivi, sempre le stesse limitazioni avro', indpendentemente da quello che pensa un N757GF qualsiasi su internet... :mrgreen:

Allego file:
scusa air sirfer, solo per capire. Tu oltre alle licenze aeronautiche hai per caso qualche istruzione di tipo scientifico matematico? Non è assolutamente una provocazione, credimi, è solo per pesare nel giusto modo le tue affermazioni. Nel senso che se mi dici che ad un pilota gli speedbrakes servono per un determinato scopo, non ti metto in dubbio, all'atto pratico hai sicuramente la preparazione e l'esperienza per sapere quello che dici. Quello su cui non sono però daccordo è che giustifichi le tue affermazioni dicendo "c'è scritto sui manuali e testi ufficiali faa". Su manuali e testi ufficiali faa ci sono tutte le informazioni necessarie (non sufficienti, ma non mi sto riferendo a te) per diventare un ottimo pilota, ma per quanto riguarda spiegazioni tecniche corroborate da conti matematici (per niente semplici il più delle volte a meno di grossolane approssimazioni) e dimostrazioni fisiche, mi rivolgerei a qualcosa di ben diverso. Con questo non voglio assolutaente sminuire nulla e nessuno, ma nei manuali per piloti si trova (giustamente) il come, non il perchè. Ho visto su manuali faa spiegazioni tecniche puramente finalistiche, che niente hanno a che vedere con quanto si diceva prima.
Non vedo quindi il senso di dire "dillo alla faa" e cose simili. Chi di dovere ha stilato quei manuali conosce benissimo il loro scopo, che non è quello di dare dimostrazioni fisiche corrette, ma è quello di creare piloti in grado di condurre in sicurezza un aereo.

ciao
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: che cosa sono?

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
Black Magic ha scritto:My usual 2p...

http://www.grc.nasa.gov/WWW/K-12/airplane/spoil.html

" When the airplane lands on the runway, the pilot usually brings up the spoilers to kill the lift, keep the plane on the ground, and make the brakes work more efficiently. The friction force between the tires and the runway depends on the "normal" force, which is the weight minus the lift. The lower the lift, the better the brakes work. The additional drag of the spoilers also slows the plane down."


Mi sembra che l'effetto primario sia uno.. che poi anche il drag contribuisca non c'è dubbio.
Io, personalmente, sono soddisfatto. Perchè Lei è passato da questa frase "Poi, che in minima parte gli spoilers facciano anche drag, non lo metto in dubbio" a questa "...che poi anche il drag contribuisca non c'è dubbio.", togliendoci il "minima", che non è poco. Un altro piccolo sforzo e vedrà che ad alta velocità l'effetto di drag tanto secondario all'aumento di carico non è senza per questo contravvenire ai sacri testi. :wink:
Nicolino
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: che cosa sono?

Messaggio da Zapotec »

A cosa è dovuta quindi la fumata dalle ruote che si vede quando l'aereo tocca la pista ?

Ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

tristar ha scritto: scusa air sirfer, solo per capire. Tu oltre alle licenze aeronautiche hai per caso qualche istruzione di tipo scientifico matematico?
No, ovviamente. Io leggo il manuale FAA, o il link NASA dove c'è scritto che la funzione primaria dei ground spoiler è quella di rimuovere il lift e secondariamente quella di aumentare il drag. Anche il mio dice piu' o meno le stesse cose e pure il link della nasa postato a BlackMagic, he spende tre righe per l'effetto primario e tre parole per il drag. Non ho mai ritenuto opportuno approfondire quanta di quella porzione di pista che ci serve in piu' è data dal drag e quanta dal fatto che si frena con un peso minore causa lift dal momento che, anche sapendolo, la stessa non cambierà.
Quindi rimarro' della mia opinione fino a quando qualcuno non posterà un testo autorevole dove c'è scritto che lo scopo principale degli spoilers è quello di aumentare il drag e solo secondariamente, quello di rimuovere il lift.
Nel caso qualcuno postasse un testo, autorevole e certificato, dove c'è scritto il contrario, saro' ben lieto di cambiare opinione.
Solo gli stolti non lo fanno. Mi sembra una cosa ragionevole dal momento che, fino a prova contraria un ATPL, non si consegue su internet.
tristar ha scritto: Non vedo quindi il senso di dire "dillo alla faa" e cose simili. Chi di dovere ha stilato quei manuali conosce benissimo il loro scopo, che non è quello di dare dimostrazioni fisiche corrette, ma è quello di creare piloti in grado di condurre in sicurezza un aereo.
Non per riattizzare flame, ma il mio "dillo alla FAA" e riferita all'affermazione che si fa nelle ultime tre righe del paragrafo postato, quello evidenziato in giallo.

Tu, piuttosto, chi sei? A che titolo parli?

Ciao!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Nicolino ha scritto: Io, personalmente, sono soddisfatto. Perchè Lei è passato da questa frase "Poi, che in minima parte gli spoilers facciano anche drag, non lo metto in dubbio" a questa "...che poi anche il drag contribuisca non c'è dubbio.", togliendoci il "minima", che non è poco. Un altro piccolo sforzo e vedrà che ad alta velocità l'effetto di drag tanto secondario all'aumento di carico non è senza per questo contravvenire ai sacri testi. :wink:
Lo scopo di un parabrezza di un motorino è quello di proteggerci dal vento e dalla pioggia, pero' diminuisce anche la nostra velocità. E' piu' chiaro cosi'?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Eretiko ha scritto: Io ti avevo posto una domanda non avevo fatto un affermazione!!!!
di pure al tuo amico/collega/scagnozzo che ci abbiamo messo 4 pagine per riportare la discussione su binari civili,
che non abbiamo bisogno di pontificatori, tenutari del sapere e quant'altro.
Quindi gradirei che la discussione rientrasse in un confronto tra diversi punti di vista , non devo soddisfare nessun smisurato ego o dimostrare di saperne più di chiunque altro.
A eretiko.. io già faccio fatica a non arrabbiarmi con i miei nuovi amici, pensa se ho voglia di calmare pure i vostri flames. Per quanto riguarda la tua domanda, mettiamola cosi':
Se io ti scrivo sull ATL che dopo 8 secondi dalla toccata i freni ancora non mi funzionavano, tu mi rispondi che la cosa è normale per i motivi che hai elencato sopra.
A quel punto, o licenziano me o licenziano te.... :-)
Gozer

Re: che cosa sono?

Messaggio da Gozer »

air.surfer ha scritto:
Nicolino ha scritto: Io, personalmente, sono soddisfatto. Perchè Lei è passato da questa frase "Poi, che in minima parte gli spoilers facciano anche drag, non lo metto in dubbio" a questa "...che poi anche il drag contribuisca non c'è dubbio.", togliendoci il "minima", che non è poco. Un altro piccolo sforzo e vedrà che ad alta velocità l'effetto di drag tanto secondario all'aumento di carico non è senza per questo contravvenire ai sacri testi. :wink:
Lo scopo di un parabrezza di un motorino è quello di proteggerci dal vento e dalla pioggia, pero' diminuisce anche la nostra velocità. E' piu' chiaro cosi'?
[set CHIODO_NEL_CXXO on]
Però il parabrezza non è retrattile, quindi il suo effetto secondario, che è utile in frenata, non può essere evitato in accelerazione e crociera, quando diventa dannoso.
[set CHIODO_NEL_CXXO off]
:mrgreen:
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: che cosa sono?

Messaggio da tristar »

air.surfer ha scritto:
tristar ha scritto: scusa air sirfer, solo per capire. Tu oltre alle licenze aeronautiche hai per caso qualche istruzione di tipo scientifico matematico?
No, ovviamente. Io leggo il manuale FAA, o il link NASA dove c'è scritto che la funzione primaria dei ground spoiler è quella di rimuovere il lift e secondariamente quella di aumentare il drag. Anche il mio dice piu' o meno le stesse cose e pure il link della nasa postato a BlackMagic, he spende tre righe per l'effetto primario e tre parole per il drag. Non ho mai ritenuto opportuno approfondire quanta di quella porzione di pista che ci serve in piu' è data dal drag e quanta dal fatto che si frena con un peso minore causa lift dal momento che, anche sapendolo, la stessa non cambierà.
Quindi rimarro' della mia opinione fino a quando qualcuno non posterà un testo autorevole dove c'è scritto che lo scopo principale degli spoilers è quello di aumentare il drag e solo secondariamente, quello di rimuovere il lift.
Nel caso qualcuno postasse un testo, autorevole e certificato, dove c'è scritto il contrario, saro' ben lieto di cambiare opinione.
Solo gli stolti non lo fanno. Mi sembra una cosa ragionevole dal momento che, fino a prova contraria un ATPL, non si consegue su internet.
tristar ha scritto: Non vedo quindi il senso di dire "dillo alla faa" e cose simili. Chi di dovere ha stilato quei manuali conosce benissimo il loro scopo, che non è quello di dare dimostrazioni fisiche corrette, ma è quello di creare piloti in grado di condurre in sicurezza un aereo.
Non per riattizzare flame, ma il mio "dillo alla FAA" e riferita all'affermazione che si fa nelle ultime tre righe del paragrafo postato, quello evidenziato in giallo.

Tu, piuttosto, chi sei? A che titolo parli?

Ciao!
il mio nome è nessuno :lol: (magari :lol: ), comunque, non mettevo in dubbio quello che dicevi all'atto pratico, solo rimarcavo il tipo di funzione dei testi cui fai riferimento. Ti faccio un esempio pratico, sul private pilot manual (faa approved, della jeppesen), ci sono affermazioni corrette dal punto di vista del pilotaggio, ma assurde dal punto di vista della spiegazione, tipo "in virata la girobussola gira rispetto all'aereo per tenere fisso il piano giroscopico", o cose del genere. Ciò non è una pecca se lo scopo del libro è insegnare a portare in sicurezza un aereo, ma non può certo essere citato per dare una dimostrazione fisico matematica delle cose. Nel caso specifico, un testo autorevole (ripeto, solo per fare un esempio), è un testo di fisica 1, che niente centra con l'atpl. Tutto qua.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Gozer ha scritto: [set CHIODO_NEL_CXXO on]
Però il parabrezza non è retrattile, quindi il suo effetto secondario, che è utile in frenata, non può essere evitato in accelerazione e crociera, quando diventa dannoso.
[set CHIODO_NEL_CXXO off]
:mrgreen:
Infatti, signor "chiodo nel c**o", in volo si chiamano speedbrakes. :mrgreen: E poi, il casino di questo post scaturisce da questa frase "Poi, che in minima parte gli spoilers facciano anche drag, non lo metto in dubbio. Ma non è questo lo scopo per cui sono stati creati".
E' il "minima parte" che ha fatto tanto inca22are. Ma ti vorrei far notare che nessuno ancora mi ha detto con parole semplici 30% drag e 70% freni. Comunque te l'ho detto.
Se mi postano qualcosa, di autorevole e certificato, io faccio ammenda e cambio idea grato.

Ma poi tu che vuoi in questa sezione? Che ti hanno chiuso il 3ad "Facciamo un gioco?" :mrgreen:
Ultima modifica di air.surfer il 29 febbraio 2008, 14:21, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: che cosa sono?

Messaggio da francesco.mi »

Comunque anche sul manuale della mia porsche c'è scritto che lo spoiler serve per aumentare l'aderenza sul posteriore in modo da evitare effetti di sovrasterzo. C'è anche scritto che provoca un aumento della resistenza... 8)

posto una foto del mio giocattolino

Immagine
:laughing6:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: che cosa sono?

Messaggio da Nicolino »

Visto che si vuol ragionare per semplificazioni, si riportano per il coefficiente di resistenza:
Cd = D / "1/2 p V^2 S"
mentre per la portanza (per aumentare il carico si parla di deportanza che altro non è se non la portanza in verso opposto):
L = "1/2 p V^2 S" Cl
A meno dei coefficienti di drag e di portanza le due formule sono uguali, dire che il drag sia un effetto secondario mi pare riduttivo. Chiederò alla casa costruttrice se il Cd dei ground spoiler del MD80 è "secondario" rispetto al suo Cl. Io ritengo che non essendo una superficie puramente deportante abbia un Cl inferiore al Cd ma potrei sbagliarmi. Su una cosa sono sicuro di non sbagliarmi, l'effetto di drag non è trascurabile. Poi possiamo anche tornare a discutere se è nata prima la gallina o l'uovo...
ps la p non vuole essere la pressione, a scanso di equivoci non ho il rho greco sulla tastiera per indicare la densità...
Nicolino
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Nicolino ha scritto:Chiederò alla casa costruttrice se il Cd dei ground spoiler del MD80 è "secondario" rispetto al suo Cl.
Grazie Sior Greggio, quando riceverà risposta saprà dove trovarmi. In alternativa anche un testo certificato potrà essere utile allo scopo. Fino ad allora il suo "non è trascurabile" mi permetto di non considerarlo, dal momento che "me l'ha detto Nicolino su MD80.it" potrebbe quantomeno generare perplessità negli ambienti in cui sono solito operare.

ROTFL
Ultima modifica di air.surfer il 29 febbraio 2008, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: che cosa sono?

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
Nicolino ha scritto:Chiederò alla casa costruttrice se il Cd dei ground spoiler del MD80 è "secondario" rispetto al suo Cl.
Grazie Sior Greggio, quando riceverà risposta saprà dove trovarmi. In alternativa anche un testo certificato potrà essere utile allo scopo. Fino ad allora del suo "non è trascurabile" mi permetto di non considerarlo, dal momento che "me l'ha detto Nicolino su MD80.it" potrebbe quantomeno generare perplessità negli ambienti in cui sono solito operare.

ROTFL
Si...detta così la cosa farebbe ridere anche me :lol: anche senza operare in ambienti aeronautici

ps io effettivamente mi chiamo Nicolino, non Signor Greggio :wink:
Nicolino
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Nicolino ha scritto: ps io effettivamente mi chiamo Nicolino, non Signor Greggio :wink:
Le faccio mestamente notare, Sior Greggio, che se dicessi "Me l'ha detto il Sior Greggio su MD80.it" alla iniziale perplessità dell'interlocutore seguirebbe il ricovero del sottoscritto in un istituto di igiene mentale.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: che cosa sono?

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
Nicolino ha scritto: ps io effettivamente mi chiamo Nicolino, non Signor Greggio :wink:
Le faccio mestamente notare, Sior Greggio, che se dicessi "Me l'ha detto il Sior Greggio su MD80.it" alla iniziale perplessità dell'interlocutore seguirebbe il ricovero del sottoscritto in un istituto di igiene mentale.

:lol: così però non mi aiuta a superare il mio conflitto interiore....vero è che il suo mestiere non è neppure quello :wink:
mi spiace che da domenica ritornerò nell'oblio.....mi mancherà scontrarmi con una persona intelligente anche se cocciuta sino all'inverosimile come Lei.
Nicolino
N757GF

Re: che cosa sono?

Messaggio da N757GF »

dodullo ha scritto: Relativamente all'ultima affermazione ripeto, giusto per verificare se ho capito: al touchdown, con nose gear a terra, senza spoiler (quindi configurazione alleggerita carico sul carrello pari a 0.6-0.85 della forza peso), potrei avere lo stesso una normale frenatura?
Si`, perche' normalmente in quella fase non si frena, o si frena con forze limitate. Se e` necessaria invece una frenatura ad alte prestazioni, allora tutto quello che si guadagna in aderenza e` benvenuto. Ci sono un paio di eccezioni, importanti, ma la situazione normale e` quella che avevo detto prima.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: che cosa sono?

Messaggio da francesco.mi »

ehm...un riassunto ? tipo: ho ragione oppure, scusate avevo torto :lol:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Eretiko ha scritto: A Frà a me non interessa avere ragione, io voglio capire!!!
:mrgreen:
Da quello che leggo sui manuali e sugli schemi mi dice una cosa, ora è ovvio che 8/10 secondi sono troppi
(non sono un pilota ma non sono deficiente)
di sicuro c'è che fino a che non mette i ruotini a terra l'80 non frena
:wink:
min**ia che palle, ao'... mo' me lo devo legge tutto... spe.. :-)
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: che cosa sono?

Messaggio da francesco.mi »

Eretiko ha scritto:
A Frà a me non interessa avere ragione, io voglio capire!!!
Lo so è questo il bello... :)

Il problema in fatti è il mio: se anche leggessi tutto, capirei 1/20 di quello che c'è scritto... :crybaby: :wallb:

Mio padre aveva ragione: se non hai niente da dire, stai zitto!! seguirò il consiglio :mrgreen:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: che cosa sono?

Messaggio da air.surfer »

Eretiko ha scritto:a me non interessa avere ragione, io voglio capire!!!
Francè, l'ho letto al volo e potrei aver preso fischi per fiaschi eh? Detto questo.. mi sembra che per la TD Protection quello che hai postato dica solo questo "The main wheel cards also provide the wheels with
locked wheel and touchdown protection. Touchdown protection releases the inboard wheels in flight
to prevent an immediate skid on touch down. Locked wheel pairing provides a pressure release
signal from a paired wheel control card in the event of a lockup. The wheel pairings are as follows:
left inboard with right outboard; right inboard with left outboard."


Per francesco.mi. Quello postato da Eretiko è tutta (credo) la descrizione del sistema 'antiskid. Quest'ultimo ha una sottofunzione che evita di atterrare con la pressione applicata ai freni.

Il nostro manuale d'impiego, che è piu' semplice, riporta tale spiegazione che forse è piu' comprensibile ai non addetti ai lavori.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Re: che cosa sono?

Messaggio da tito »

zittozitto ha scritto:
air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto:
N757GF ha scritto: C'e` da considerare pero` che in condizioni normali subito dopo la toccata non si frena:
e chi l'ha detto ?
Eretiko. Dice che per 10 secondi dopo la toccata l'80 non frena.
e lo sanno pure i test pilot che effettavano gli atterraggi che poi hanno dato luogo alle landing distance ?
Eretiko lo sa che in 10 secondi l'80 è quasi fermo ?
bisongerà portarlo in volo ...
io so "per certo" che l'80 non frena nei 10 minuti successivi alla toccata.

Sono però disponibile a cambiare idea se vedo con i miei occhi... chi mi porta in cabina?? :roll:

Ma l'antiskid non sembra molto simile ad un ABS?
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: che cosa sono?

Messaggio da MD82_Lover »

tito ha scritto: io so "per certo" che l'80 non frena nei 10 minuti successivi alla toccata.
Questo "per certo" lo so pure io!

LOL! :lol:

Qualcuno faccia gesti scaramantici pls... :mrgreen:
Rispondi