Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
Moderatore: Staff md80.it
- gattocicova
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
- Località: Ravenna
Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
BOLOGNA, 26 FEBBRAIO 2008 - Sono ancora senza esito le ricerche dell'ultraleggero disperso dalla tarda mattinata di domenica dopo il decollo dall'aviosuperficie del 'Reno Air Club' a Casadio di Argelato, nella pianura bolognese, e diretto a Codigoro, nel ferrarese. Alla guida del velivolo, un 'Tecnam P92', c'era un esperto artigiano bolognese in pensione, Giorgio Rizzi, 74 anni, sposato e padre di due figli.
Le squadre di soccorso hanno ripreso le ricerche dopo una giornata di stop a causa della nebbia. Anche nella prima mattinata di oggi le cattive condizioni della visibilita' non hanno consentito all'elicottero di alzarsi in volo
Poco prima di Giorgio Rizzi era partito su un altro ultraleggero un suo amico, Lino Madrigali, 75 anni: si sarebbero dovuti ritrovare dopo circa 40 minuti di volo al campo volo di un'azienda agricola dove entrambi si recavano spesso. Madrigali era arrivato a destinazione, mentre di Rizzi, forse tradito dalla nebbia, si sono perse le tracce.
La nebbia ha impedito anche ieri che alle ricerche via terra, condotte dai carabinieri soprattutto nella zona di Molinella, si affiancassero quelle dall'alto con l'intervento di un elicottero.
(fonte: il resto del carlino.it - bologna)
Qualcuno ne sa qualcosa?
Le squadre di soccorso hanno ripreso le ricerche dopo una giornata di stop a causa della nebbia. Anche nella prima mattinata di oggi le cattive condizioni della visibilita' non hanno consentito all'elicottero di alzarsi in volo
Poco prima di Giorgio Rizzi era partito su un altro ultraleggero un suo amico, Lino Madrigali, 75 anni: si sarebbero dovuti ritrovare dopo circa 40 minuti di volo al campo volo di un'azienda agricola dove entrambi si recavano spesso. Madrigali era arrivato a destinazione, mentre di Rizzi, forse tradito dalla nebbia, si sono perse le tracce.
La nebbia ha impedito anche ieri che alle ricerche via terra, condotte dai carabinieri soprattutto nella zona di Molinella, si affiancassero quelle dall'alto con l'intervento di un elicottero.
(fonte: il resto del carlino.it - bologna)
Qualcuno ne sa qualcosa?
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
Re: Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
L'unica cosa che so, vista l'infinità di messaggi e mail che mi arrivano (grazie a tutti per il cortese interessamento e l'affetto) è che non sono io il pilota in questione; si tratta solo di un'omonimia.
Non sono padre di due figli, purtroppo non sono ancora in pensione, non volo mai con la nebbia e sono pilota di AG e non di ULM.
Mi spiace altresì di deludere qualcuno che ne sarebbe stato lieto, ma sono anche vivo e vegeto, così come mi auguro vivamente per il mio omonimo.
Non sono padre di due figli, purtroppo non sono ancora in pensione, non volo mai con la nebbia e sono pilota di AG e non di ULM.
Mi spiace altresì di deludere qualcuno che ne sarebbe stato lieto, ma sono anche vivo e vegeto, così come mi auguro vivamente per il mio omonimo.
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
deltagolf ha scritto: Mi spiace altresì di deludere qualcuno che ne sarebbe stato lieto, ma sono anche vivo e vegeto, così come mi auguro vivamente per il mio omonimo.





- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Re: Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
E' vero che ultimamante in questo forum c'è gente che va, gente che viene e gente che ritorna ma non credevo che fossimo arrivati a tanto.deltagolf ha scritto:Mi spiace altresì di deludere qualcuno che ne sarebbe stato lieto, ma sono anche vivo e vegeto, così come mi auguro vivamente per il mio omonimo.


-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
Non si sa ancora nulla?
Mi viene in mente questo post di un po' di tempo fa che raccontava di un banco di nebbia abbastanza improvviso in quella zona: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=15343
Inoltre questo racconto che ogni tanto rileggo per mettermi in testa la pericolosità di certe situazioni: http://www.ulm.it/hangar/mix/mnulm/arfh ... Pirl06.htm


Mi viene in mente questo post di un po' di tempo fa che raccontava di un banco di nebbia abbastanza improvviso in quella zona: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=15343
Inoltre questo racconto che ogni tanto rileggo per mettermi in testa la pericolosità di certe situazioni: http://www.ulm.it/hangar/mix/mnulm/arfh ... Pirl06.htm
Fortunatamente sapevo che non eri di Bologna e che non eri in pensione. Però un po' di apprensione l'ho avuta appena ho letto l'articolo ieri.deltagolf ha scritto:L'unica cosa che so, vista l'infinità di messaggi e mail che mi arrivano (grazie a tutti per il cortese interessamento e l'affetto) è che non sono io il pilota in questione; si tratta solo di un'omonimia.
Non sono padre di due figli, purtroppo non sono ancora in pensione, non volo mai con la nebbia e sono pilota di AG e non di ULM.
Va beh dai non siamo mica a sto puntodeltagolf ha scritto:Mi spiace altresì di deludere qualcuno che ne sarebbe stato lieto, ma sono anche vivo e vegeto, così come mi auguro vivamente per il mio omonimo.

- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara
Ho letto la notizia sul resto del carlino.
Il velivolo è stato ritrovato distrutto con il pilota accanto, purtroppo deceduto.
RIP.
Il velivolo è stato ritrovato distrutto con il pilota accanto, purtroppo deceduto.
RIP.
- gattocicova
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
- Località: Ravenna
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
Re: Ulm scomparso tra Bologna e Ferrara


Claudio
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]