air.surfer ha scritto: direi che sei invidioso visto che ogni due parole ci infili un "comandante"...
Ci hai preso! SONO invidioso! Immagina essere un comandante che e` praticamente pari a dio? Non deve preoccuparsi di sentire osservazioni e critiche?
air.surfer ha scritto:
Comunque, fino a quando i testi FAA e i miei manuali non mi diranno il contrario, sapro' che i tuoi interventi, nei vari workout in giro per il mondo con il cartello al collo "E' sbagliato! Sono Stupidaggini!!", non hanno sortito il dovuto effetto.
workshop, non workout

. Non sono in giro per il mondo, sono alla FAA, e nel caso specifico non stavamo guardando quella parte.
air.surfer ha scritto:
Percio', se in un forum qualcuno mi chiederà cosa è uno spoilers, continuero' a dire quello che sia il Pilot's Handbook of Aeronautical Knowdledge che porta la firma FAA, sia i miei manuali dicono (allego scan).
Prima di dire qualcosa del genere, cerca di essere sicuro di aver capito bene che cosa c'e` scritto

. (hai gia` detto riportato un 30% che in realta` era un 130%, in contrasto con le tue convinzioni).
air.surfer ha scritto:
Se poi vuoi anche convincermi che l'effetto degli spoilers a terra è solamente quello di aggiungere drag, fai pure.
no, per una serie di ragioni. La prima e` che NON ho mai detto che l'effetto dei ground spoilers sia SOLO un aumento della resistenza. Quello di far dire al proprio opponente qualcosa che non ha detto e` un vecchio sotterfugio non degno di un professionista come te.
La seconda ragione per cui non provo neanche a convincerti che l'effetto di drag non e` trascurabile , non serve per essere un comandante che vola in piena sicurezza.
La terza e` che la spiegazione non e` proprio banale, richiede un po' di tempo e di conti, e sono fuori dal tuo orizzonte di interessi.
air.surfer ha scritto:
Aggiungero' ben volentieri qualcosa al mio bagaglio culturale che, sia FAA che i miei Istruttori ground hanno omesso di dirmi perchè non lo reputavano importante. Nice to know ovviamente, perchè all'atto pratico se domani sul "mio" liner i ground spoilers saranno inattivi, sempre le stesse limitazioni avro', indpendentemente da quello che pensa un N757GF qualsiasi su internet...
In effetti non e` importante, e quello che ti serve e` sapere come cambiano le prestazioni se sono inattivi. Il bagaglio culturale non serve, solo carico in piu` sull'aereo
Quanto segue non leggerlo, evita di perdere tempo

, tanto un comandante non ascolta cosa dice chiunque altro.
L'aumento di carico sul carrello subito dopo la toccata del carrello principale puo` essere ben maggiore di quel 60%->85% citato dal documento che indicato. Il manuale dell'80 cita un aumento del carico di circa il 60%, avendo l'80 una configurazione diversa.
L'aumento di carico aumenta ovviamente la capacita` di frenata (e il wheel braking e` praticamente sempre piu` efficace di una frenata con il drag). La forza frenante che si puo` avere con una ruota aumenta linearmente con il carico sulla ruota. C'e` da considerare pero` che in condizioni normali subito dopo la toccata non si frena: le dissipazioni di attriti vari (incluso il drag dei GS), piu` eventualmente i reverse, danno sufficiente decelerazione. Quando le forze frenanti diminuiscono, a causa della riduzione di velocita`, entra l'autobrake che mantiene la decelerazione a valori accettabili sia per i passeggeri che per le prestazioni dell'aereo (non mangiarsi troppa pista).
Nella prima fase di decelerazione sono essenzialmente le reazioni aerodinamiche che frenano (a spanne su un 80 si possono avere 5 t di frenata con aereo senza ground spoiler e 9 t con i gs. aperti): la frenata nel primo caso e` di circa 1 m/s^2, nel secondo 2 m/s^2).
Quando la velocita` e` diminuita, la resistenza aerodinamica e` scesa, l'accelerazione cala e a questo punto intervengono i freni sulle ruote. Pero` a questo punto l'ala non sviluppa piu` una portanza significativa perche' l'angolo di incidenza e` ridotto e soprattutto il velivolo e` lento e quindi il carico sulle ruote e` piu` che sufficiente per dare una decelerazione ragionevole senza perdere aderenza.
Nella prima fase i ground spoiler "spingono giu`", ma in quella fase non si frena, nella seconda fase del roll out la reazione aerodinamica diminuisce, ed entrano i freni.
E allora a che servono i ground spoiler? in condizioni normali si evita di rimbalzare via

e per fare questo riducono la portanza. La seconda ragione e` che se si deve frenare con le massime prestazioni, quando l'aereo e` ancora leggero, e` conveniente che il carico sulle ruote sia il piu` alto possibile. Pero` si sta parlando di frenate con forti accelerazioni.
air.surfer ha scritto:
Oltre alla fonia inglese non hai nemmeno quella italiana?

Se vuoi il numerello preciso lo vado a leggere, ma io a grandi linee mi ricordo un po' tutto, a memoria so solo le operating limitations e i memory items. Come da standard.
Fonia in italiano? no, non mi ricordo. Quella latina non era prevista e la cosa non mi interessava piu` di tanto

. Non voglio i numeri, e` semplicemente un problema di comprensione della frase: da come era scritta sembrava che quando non hai gli spoiler ti fermi 500 ft prima.