
questo è il video
grazie a tutti lele
Moderatore: Staff md80.it
nel senso che appena tocca si innestano o si mettono ad una certa potenza dei motori?Alla toccata i "Ground Spoilers" in automatico, confermati manualmente dal comandante
cosa vuol dire?poi il 1° Ufficiale mette i motori ad "idle"
Ancora? Ma non hai imparato nulla?dodullo ha scritto:Nel senso che appena tocca si sollevano dei "pannelli" sul dorso dell'alta che riducono la portanza della stessa e fanno aumentare la resistenza all'avanzamento.
I ground spoilers fanno aumentare l'aderenza e non la resistenza. Pensa che, la deflessione dei flap sull'md80 di 40° piuttosto che 28° diminuisce la distanza di atterraggio di soli 15 metri. E non so se hai mai visto che differenza di superficie che hanno i 40 estesi rispetto ai 28.dodullo ha scritto: Ancora che?
Non l'ho capita...Eretiko ha scritto: Ti è mai capitato di doverli estrarre in aria con l'8ttantone che galleggia e i metri di runway che salutano commossi?
Piu' o meno. L'80 ha tre superfici per semiala. La superficie piu' vicina alla radice è solo ground spoiler (deflette 60°) mentre le due piu' esterne agiscono da speedbrakes in volo (36°) e da ground spoiler a terra (60°)dodullo ha scritto: Una domanda: quando in volo l'FMC ti da il messaggio "DRAG REQUIRED" e si azionano gli speedbrakes (si dovrebbero chiamare così...), sono fisicamente le stesse superfici del ground spoiler?
Non lo so. Io gli aeroplani li piloto non li costruisco. E poi non sono nemmeno tanto bravo con le seghe mentali. Prova a domandare al tuo amico.dodullo ha scritto: Se non ricordo male i ground spoiler sono azionati automaticamente da un sensore che registra la compressione del carrello posteriore, perchè non utilizzare quello stesso segnale per portare, sempre in automatico, i flap a 15°C? Non ci sarebbe in questo caso un'aderenza migliore rispetto alla configurazione con flap a 28°/40°?
Sicuramente non sa che cosa significa avere il comando un jet da 60 tonnellate pieno di passeggeri.dodullo ha scritto: Sicuramente sa più cose di te e di me messi insieme....![]()
Grazie comunque....
Ciao
Eh lo so. Una volta volavano solo le aquile, ora pure i gallinacci....dodullo ha scritto: Ma il mio ICP Bingo da 60 CV (44.1 kW) ci va per aria...eccome....e anche con 1 passeggero volendo....
a non funge kosì?P.S. Non si schiaccia la frizione e si gira la chiave...
infatti che cosa fanno?negli ultimi secondi del video entrambi i piloti azionano rapidamente pulsanti - appena iniziato il raccordo e fino all' holding point - sia nel pannello frontale che superiore .... cosa vanno a settare ?
grazie
negli ultimi secondi del video entrambi i piloti azionano rapidamente pulsanti - appena iniziato il raccordo e fino all' holding point- sia nel pannello frontale che superiore .... cosa vanno a settare ?
grazie
ma si può leggere da qualche parte che cosa dicono?Pasquale ha scritto:
infine il primo ufficiale legge la shoutdown checklist
ah ho capito grazie molto gentiledodullo ha scritto:Ogni aereo ha la sua check list. Qui trovi quella del 737 http://www.b737.org.uk/normalchecklist.gifwembley1980 ha scritto:ma si può leggere da qualche parte che cosa dicono?Pasquale ha scritto:
infine il primo ufficiale legge la shoutdown checklist
si possono avere quelle liste?
Quello e` quanto raccontano ai piloti, ma non e` necessariamente corretto. Una volta o l'altra ti spiego come sono in realta` le cose (non qui, dove le spiegazioni approssimate o sbagliate vanno piu` che bene)dodullo ha scritto:Ah ok. Sicuramente una certa resistenza all'avanzamento la danno visto che c'è una superificie che si espone al moto, ma non sapevo in che rapporto fossero le due componenti: aderenza e resistenza. Ok grazie.air.surfer ha scritto: I ground spoilers fanno aumentare l'aderenza e non la resistenza.
Spero non si preannuncino litigi...N757GF ha scritto:Quello e` quanto raccontano ai piloti, ma non e` necessariamente corretto. Una volta o l'altra ti spiego come sono in realta` le cose (non qui, dove le spiegazioni approssimate o sbagliate vanno piu` che bene)dodullo ha scritto:Ah ok. Sicuramente una certa resistenza all'avanzamento la danno visto che c'è una superificie che si espone al moto, ma non sapevo in che rapporto fossero le due componenti: aderenza e resistenza. Ok grazie.air.surfer ha scritto: I ground spoilers fanno aumentare l'aderenza e non la resistenza.
mi sembra una offesa per il forum ...Kitano ha scritto:Spero non si preannuncino litigi...N757GF ha scritto:Quello e` quanto raccontano ai piloti, ma non e` necessariamente corretto. Una volta o l'altra ti spiego come sono in realta` le cose (non qui, dove le spiegazioni approssimate o sbagliate vanno piu` che bene)dodullo ha scritto:Ah ok. Sicuramente una certa resistenza all'avanzamento la danno visto che c'è una superificie che si espone al moto, ma non sapevo in che rapporto fossero le due componenti: aderenza e resistenza. Ok grazie.air.surfer ha scritto: I ground spoilers fanno aumentare l'aderenza e non la resistenza.
E tu che ne sai? Non credo tu abbia mai tirato fuori un ground spoiler in vita tua..N757GF ha scritto: Quello e` quanto raccontano ai piloti, ma non e` necessariamente corretto. Una volta o l'altra ti spiego come sono in realta` le cose (non qui, dove le spiegazioni approssimate o sbagliate vanno piu` che bene)
Carissimo N7557GFN757GF ha scritto: Quello e` quanto raccontano ai piloti, ma non e` necessariamente corretto. Una volta o l'altra ti spiego come sono in realta` le cose (non qui, dove le spiegazioni approssimate o sbagliate vanno piu` che bene)
...un PhD in Fluidodinamica a Princeton.
Non ti preoccupare al massimo fai la figura del sottolineatore dell'ovvio.Nicolino ha scritto:Non vorrei apparire cerchiobottista.
Vedi, Nicolino. Qui non si tratta di vedere chi ha ragione e chi no. Dal momento che qualcuno dice che dico cose sbagliate, vorrei capire il perchè. Quindi per dare un senso a questo post e renderlo piu' interessante ho cercato di approfondire. E' ovvio che, come già detto, quando scrivo i miei post io penso di parlare ad altri piloti e non a fisici o matematici, percio' parto dall'assunto, sbagliato per alcuni, che le cose debbano essere piu' semplici possibile.Nicolino ha scritto: http://it.wikipedia.org/wiki/Cerchiobottismo Vorrei dire che avete ragione entrambi.
Qui invece andiamo piu' sul generico ed ho una critica da fare allo staff. Premesso che ho, come da regolamento inviato prima un pm al quale non ho avuto risposta, vorrei segnalare un fastidioso fatto. Ultimamente alcuni moderatori sembrano approfittare della loro posizione per affibbiare agli utenti epiteti di vario tipo.Nicolino ha scritto: Con ripetuta stima e con la speranza di continuare a leggere ed imparare senza gridolini da 1a donna che poco si addicono a professionisti del settore, vi auguro una buona giornata.
Nicolino
Invece è una bella domanda...wembley1980 ha scritto:mi fate sentire in colpa perchè la domanda l'ho fatta io....![]()
Non devi. A me piace parlare di queste cose.wembley1980 ha scritto:mi fate sentire in colpa perchè la domanda l'ho fatta io....![]()
Chiedo scusa del mio errore, hai perfettamente ragione sugli spoiler (e anche su tutto il resto). Non provo neanche a spiegare le ragioni per cui ho detto una ca22ata madornale sia sull'aria ISA, sia sui ground spoiler (peraltro i ground spoiler li uso, i miei passeggeri non si sono mai lamentati troppo, tranne quando si va in aquaplaning, e non si apronoair.surfer ha scritto: Non devi. A me piace parlare di queste cose.
Credo di non essere stato io a scrivere qualche post prima che "I ground spoilers fanno aumentare l'aderenza e non la resistenza", che è evidentemente una scorrettezza. Sopratutto osservando gli allegati da Lei indicati, che evidentemente parlano dei 2 effetti (drag & lift-dumping, il drag con un aumento decisamente superiore al semplice 25% offerto dall'aumento del carico, non peso come da Lei erroneamente citato) e non di uno soltanto. Si sa, quando si parla di aerei si DEVE essere precisi, giusto? Oltre che ovvi...air.surfer ha scritto:Non ti preoccupare al massimo fai la figura del sottolineatore dell'ovvio.Nicolino ha scritto:Non vorrei apparire cerchiobottista.
Vedi, Nicolino. Qui non si tratta di vedere chi ha ragione e chi no. Dal momento che qualcuno dice che dico cose sbagliate, vorrei capire il perchè. Quindi per dare un senso a questo post e renderlo piu' interessante ho cercato di approfondire. E' ovvio che, come già detto, quando scrivo i miei post io penso di parlare ad altri piloti e non a fisici o matematici, percio' parto dall'assunto, sbagliato per alcuni, che le cose debbano essere piu' semplici possibile.Nicolino ha scritto: http://it.wikipedia.org/wiki/Cerchiobottismo Vorrei dire che avete ragione entrambi.
Ora, ho detto che l'effetto primario dei ground spoiler è quello aumentare l'attrito delle ruote diminuendo la portanza dell'ala, poi secondariamente è ovvio che la loro estensione aumenta anche il drag. Del resto anche mio figlio di 3 anni sa che se tira una mano fuori dal finestrino questa opporra' resistenza all'avanzamento. Ho trovato dei numerelli qui dove si indica come effetti dell'estensione dei GSpoilers un aumento del 30% di drag ed un aumento del peso sulle ruote dal 60 all'85% (persino le freccettine sono di grandezza diversa, ad indicare (IMHO) quale dei due effetti sia preponderante).
Ora, che l'effetto primario dei GSpoilers, sia quello di trasferire peso sulle ruote, lo dico io, i miei manuali alitalia e pure l'FAA qui dove a pagina 4-7 si dice "Spoilers are also deployed to help shorten ground roll after landing. By destroying lift, they transfer weight to the wheels, improving braking effectiveness." ed è anche la cosa importante da sapere per i piloti perchè, se non escono gli spoilers, i freni non avranno la giusta efficacia. Sapere che poi non ci sarà l'incremento di drag è una cosa abbastanza scontata e secondaria perchè quello che conta è quanta pista servirà in piu' per fermarsi. E basta.
Se vogliamo poi parlare del sesso degli angeli, possiamo anche calcolare (io non ne sono capace) quanta di questa distanza in piu' è data dal solo aumento di drag ma francamente, non penso sia significativo perchè come ho detto piu' su', un aumento del flap di atterraggio di 12°per l'md80(da 28 a 40) incrementa la distanza necessaria all'arresto di soli 15 metri! E i flap sono molto piu' estesi come superficie, dei GSpoilers.
Sia ben inteso, sempre pronto ad eventuali smentite. Si sa, come dice Deltagolf non si finisce mai di imparare..
Quindi chiedo "cosa c'è di sbagliato o approssimato nel mio ragionamento?"
Qui invece andiamo piu' sul generico ed ho una critica da fare allo staff. Premesso che ho, come da regolamento inviato prima un pm al quale non ho avuto risposta, vorrei segnalare un fastidioso fatto. Ultimamente alcuni moderatori sembrano approfittare della loro posizione per affibbiare agli utenti epiteti di vario tipo.Nicolino ha scritto: Con ripetuta stima e con la speranza di continuare a leggere ed imparare senza gridolini da 1a donna che poco si addicono a professionisti del settore, vi auguro una buona giornata.
Nicolino
Essere chiamato "prima donna che fa i gridolini" è una cosa piuttosto antipatica da sentire, soprattutto da uno che i flame li dovrebbe placare e non alimentare.
Grazie della collaborazione.
Ci metto un IMHO a scanso di equivoci..dodullo ha scritto: il problema in modo approssimativo perché non abbiamo considerato l'effetto velocità.
E' un problema infatti dinamico. La resistenza varia col quadrato della velocità che, una volta a terra, tende a scadere. Se pertanto ad alta velocità il drag è senz'altro importante, man mano che si riduce la velocità il grosso del lavoro passa sui freni.
Il fatto di essere in disaccordo ci ha fatto ragionare in modo più approfondito su questo problema, non tutti i mali vengono per nuocere...
Appunto. Per questo ho il dubbio che la resistenza prodotta dai GroundSpoilers sia trascurabile. Se atterrare con 40° invece che con 28° accorcia la distanza solo di 15 metri, come possono i GroundSpoiler diminuire di una distanza maggiore la distanza di arresto? Forse è per questo che i riferimenti che continuo a trovare per i GS parlano di un effetto primario di "kill the lift"?francesco.mi ha scritto:What about speed brakes?![]()
C'è qualche correlazione tra la velocità e la resistenza prodotta dagli spoilers? Rectius, l'efficacia degli spoilers aumenta con la velocità, oppure il rapporto è costante? Da passeggero l'impressione è che quando vengono estratti gli speed brakes, la resistenza aumenti parecchio. (certo non come quando viene tirata fuori tutta la biancheria, dove sembra che l'aereo quasi si fermi)
Disposto a postare anche la pagina relativa del mio manuale del corso ground a meno che, certo, non sia sbagliata pure quella...francesco.mi ha scritto: Comunque l'idea che mi sono fatto è che avete un po' tutti ragione ( anche leggendo il documento della FAA). Però se dovessi salire su un aereo preferirei andarci con AS ai comandi perchè sono sicuro che sappia usare gli spoilers meglio di qualsiasi altro ingegnere![]()
Se dobbiamo passare da un mio commento a valle di una inesattezza, per altro comprensibile per i motivi che ho già esposto (cioè ad ognuno il suo mestiere), ai commenti sulle mie incapacità, più o meno manifeste può fare ciò che vuole ed esprimere tutti i commenti che vuole sulla mia persona, del resto io un mio pensiero sulla Sua persona l'ho già espresso. La stima c'è. L'insofferenza per la costante, continua, a volte insopportabile, anche se per Lei evidentemente insopprimibile, sensazione di superiorità che traspare dai suoi messaggi ma anche da quelli di altri, c'è anche quella. Non Le chiedo di cambiare, ognuno è libero di esprimersi come meglio crede ma deve accettare, così come sto facendo anche io, il rischio del dibattito, si spera costruttivo. Quando mi è stato chiesto, tempo addietro, di entrare in staff sono stato abbastanza categorico nella risposta. Moderatore? No, grazie. Zeno è tornato si può chiedere a Lui per eventuale conferma e sopratutto per correggere, se esiste, l'errore. Non ho nè tempo nè voglia di moderare. Di esprimere le mie idee, quando posso, si...e tra queste c'è anche quella di considerare assolutamente poco condivisibile il pensiero che parlare di drag o di lift sia un "pour parlez", vero il contrario....air.surfer ha scritto:Grazie ad entrambe delle spiegazioni.
Per N757, non devi convincerere me ma devi scrivere alla FAA per far cambiare i loro testi. Evidentemente pensano che un 25% di peso in piu' sul carrello migliori la frenata in modo da avere un vantaggio maggiore che non aumentare il drag del 130%. Per questo scrivono che principalmente gli spoilers servono a rimuovere il lift.
A me basta sapere che, se non escono, devo togliere 500 ft, piu o meno (ma io sto sempre dalla parte del formaggio), nel calcolo della pista che mi serve.
![]()
Ah, Nicolino.. tra le altre cose, cliccando su moderatori, appare miracolosamente il tuo nome.
Evidentemente o c'è un errore nella configurazione dello staff oppure è un ben piu' complicato tuo conflitto interiore, il che mi riesce piu' facile da credere visto che ancora non hai deciso se fare il pilota, il tecnico, l'ingegnere, il moderatore o di tutto un po'.
Ah.. quando piove la mia manina a serpentello, è sempre nei paraggi della leva. Io mica aspetto di andare in aquaplaning. Campa cavallo...
ROTFL
Non credo che una frase di questo genere meriti alcun commento, come sottolineato da me precedentemente ad ognuno il suo mestiere...francesco.mi ha scritto: Comunque l'idea che mi sono fatto è che avete un po' tutti ragione ( anche leggendo il documento della FAA). Però se dovessi salire su un aereo preferirei andarci con AS ai comandi perchè sono sicuro che sappia usare gli spoilers meglio di qualsiasi altro ingegnere![]()
Assolutamente vero, così come nessuno si alza la mattina e si inventa avvocato, ingegnere, chirurgo etc etc....air.surfer ha scritto:
Disposto a postare anche la pagina relativa del mio manuale del corso ground a meno che, certo, non sia sbagliata pure quella...
Per quanto riguarda la tua ultima affermazione, tranquillo. Non è che la gente si sveglia una mattina e dice "Da oggi faccio il comandante!".![]()
So bene che non devo convincere te: 1) un comandante ha sempre ragione, e 2) se per caso dicesse cose sbagliate, tornare al punto 1)air.surfer ha scritto: Per N757, non devi convincerere me ma devi scrivere alla FAA per far cambiare i loro testi.
Sei proprio sicuro di aver capito che cosa dice quel documento (e tutti gli altri dello stesso tipo)? Perche' non ti limiti a fare il bravo comandante senza cercare di capire cose che esulano dal tuo campo professionale? L'errore che stai facendo e` una estrapolazione di un dato che si riferisce a un punto del roll out a tutto il roll out.air.surfer ha scritto: Evidentemente pensano che un 25% di peso in piu' sul carrello migliori la frenata in modo da avere un vantaggio maggiore che non aumentare il drag del 130%. Per questo scrivono che principalmente gli spoilers servono a rimuovere il lift.
Questo e` esattamente quello che si chiede a te per svolgere in modo sicuro il tuo lavoro. Le spiegazioni che vengono date per giustificare cosa fare probabilmente non sono neanche nice to know.air.surfer ha scritto: A me basta sapere che, se non escono, devo togliere 500 ft, piu o meno (ma io sto sempre dalla parte del formaggio), nel calcolo della pista che mi serve.
![]()