navigatore

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

navigatore

Messaggio da giannipalma »

ciao amici, scusate la mia domanda forse molto stupida ma volevo chiedervi una cosa, avendo un navigatore satellitare , quello per l'automobile, se per caso lo accendo in aereo riesce a rilevare la posizione e vedere la tratta??grazie
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: navigatore

Messaggio da Flyfree »

si, è possibile.
Ciao
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

davvero??e non crea disuturbi??ad esempio dovendo anadare da napoli a milano posso impostare sul mio navigatore napoli-milano cosi poi lui mi fa vedere il percorso che si sta effettuando, anche perchè il mio navigatore se si esce dalal rotta da lui impostata elabora automaticamente il percorso in base a dove sto andando e quindi elaborerebbe e mi fa seguire la rotta dell'aereo.non può creare interferenze quindi??'grazie
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: navigatore

Messaggio da libelle »

Il navigatore o il palmare navigatore non crea alcun disturbo o interferenza in quanto si tratta di un sistema che funziona in modo assolutamente passivo.
A differenza di un cellulare, che invia segnale e dialoga con le antenne a terra, il ricevitore del GPS riceve unicamente il segnale inviato dai satelliti. Il calcolo della posizione avviene quindi in modo assolutamente innocuo in quanto non c'è emissione di alcun segnale.
Discorso a parte è il caso in cui si utilizzi un palmare gps dotato di antenna di ricezione senza fili (tipo Bluetooth) in quel caso c'è una trasmissione di dati e questo potrebbe, in teoria, creare qualche problema.
E' buona norma comunque chiedere gentilmente alle assistenti di volo prima di usare qualsiasi apparecchiatura elettronica: evita in ogni caso problemi e incomprensioni anche con il resto dei passeggeri.
"think positive, flaps negative!"
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: navigatore

Messaggio da Hartmann »

giannipalma ha scritto:ciao amici, scusate la mia domanda forse molto stupida ma volevo chiedervi una cosa, avendo un navigatore satellitare , quello per l'automobile, se per caso lo accendo in aereo riesce a rilevare la posizione e vedere la tratta??grazie
Rilevare la posizione si, vedere la tratta meno. Cerco di spiegarmi, il navigatore GPS dell'auto elabora il segnale ricevuto dai satelliti, calcola le coordinate e le aggancia alla strada più vicina che trova sulla mappa che ha precaricata in memoria. Ti sarà capitato che, su strade vicine, parallele, il navigatore ti posizioni su quella sbagliata. Come si diceva in un post precedente, interferenze non ne hai perchè il navigatore funziona in modalità passiva (riceve soltatnto, non trasmette). Ricapitolando, accendendo un GPS automobilistico in volo avrai con precisione (a meno dell'errore immesso nel segnale e di quello dello strumento) le coordinate, ma l'apparecchio cercherà comunque di farti seguire le strade più vicine, comincerà a dare i numeri appena sorvoli tratti di mare o zone non servita da strade (montagne ecc.)

Ciao
H
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

grazie, quindi dovendo fare la tratta napoli malpensa con l'easyjet, visto che fa sempre la rotta sorvolando il mare, il navigatore non dovrebbe riuscire a darmi alcuna rotta ma almeno riuscire ad individuare il punto dove sono giusto??e mica non trovando strade va in palla e puo rompersi?grazie ancoora
Ultima modifica di giannipalma il 11 febbraio 2008, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: navigatore

Messaggio da air.surfer »

giannipalma ha scritto:grazie, quindi dovendo fare la tratta napoli malpensa con l'easyjet, visto che fa sempre la rotta sorvolando il mare, il navigatore non dovrebbe riuscire a darmi alcuna rotta ma almeno riuscire ad individuare il punto dove sono giusto??grazie ancoora
Sugli aerei di linea l'antenna riceve malissimo o per niente.
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

ok allora mi sa è inutile provare ad accenderlo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: navigatore

Messaggio da air.surfer »

giannipalma ha scritto:ok allora mi sa è inutile provare ad accenderlo
Si perchè se hai un TomTom o simili, a 900 km/h è comunque inutilizzabile....
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: navigatore

Messaggio da Hartmann »

giannipalma ha scritto:grazie, quindi dovendo fare la tratta napoli malpensa con l'easyjet, visto che fa sempre la rotta sorvolando il mare, il navigatore non dovrebbe riuscire a darmi alcuna rotta ma almeno riuscire ad individuare il punto dove sono giusto??e mica non trovando strade va in palla e puo rompersi?grazie ancoora
Non si rompe, ma da i numeri. Poi, bisogna vedere con che velocità aggiorna il punto.

H
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: navigatore

Messaggio da mcgyver79 »

air.surfer ha scritto:Si perchè se hai un TomTom o simili, a 900 km/h è comunque inutilizzabile....
Oh, peccato!! Io avrei voluto settare il volume dell'audio sulla velocità e sentirmi dare una comunicazione a 4000 dB... avrebbero sentito anche sulla stazione spaziale!! :-D

Ciaooooo.
McGyver
N757GF

Re: navigatore

Messaggio da N757GF »

air.surfer ha scritto: Sugli aerei di linea l'antenna riceve malissimo o per niente.
Se si e` seduti in posizione finestrino per lo piu` funzionano. Un vecchio garmin portatile non aveva problemi ne' con la quota ne' con la velocita`.
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: navigatore

Messaggio da andwork »

non mi sembra proprio che non prenda...

http://www.movidaloca.net/listpics/list ... how&ID=629
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: navigatore

Messaggio da air.surfer »

Bè.. allora avro' io l'antenna ciofeca. :-)
Me la regalate nuova al mio compleanno?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: navigatore

Messaggio da aurum »

air.surfer ha scritto:
giannipalma ha scritto:ok allora mi sa è inutile provare ad accenderlo
Si perchè se hai un TomTom o simili, a 900 km/h è comunque inutilizzabile....
Io lo uso ad Amsterdam quando atterro sulla 18 R per arrivare al parcheggio! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: navigatore

Messaggio da air.surfer »

aurum ha scritto: Io lo uso ad Amsterdam quando atterro sulla 18 R per arrivare al parcheggio! :wink:
Io invece "uso" il secondo...
ROTFL
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: navigatore

Messaggio da francesco.mi »

ci sono vari programmi per symbian (o per palmare) che permettono di visualizzare i dati raccolti su google earth. Mio fratello aveva registrato tutto il viaggio da Quito ad Amsterdam
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

che post movimentato, ringrazio tutti per le risposte.
il mio navigatore è uni sky way 3560 ultra anche se :lol: :lol: :lol: modificando i file di sistema l'ho adattato alla versione 3670.. non so se qualcuno lo conosce è può dirmi seutile in volo
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: navigatore

Messaggio da Flyfree »

giannipalma ha scritto:che post movimentato, ringrazio tutti per le risposte.
il mio navigatore è uni sky way 3560 ultra anche se :lol: :lol: :lol: modificando i file di sistema l'ho adattato alla versione 3670.. non so se qualcuno lo conosce è può dirmi seutile in volo
Non avendo il tuo navigatore posso darti solo qualche info generica:

1) Le condizioni per ricevere il segnale sono una buona sensibilità dell'antenna del navigatore e una posizione all'interno dell'aereo favorevole.

2) Le condizioni affinché il navigatore elabori il segnale sono vincolati alla velocità massima, quindi è da verificare che possa farlo per esempio a 900 km/h GS.

3) Le condizioni affinché il dato elaborato possa essere visualizzato dipende dall'estensione della cartografia che hai caricato.

Tieni presente che comunque sia, non avendo il navigatore una cartografia aeronautica e neanche un software adatto, non vedrai nessuna rota, indicativamente potrai vedere la posizione geografica e la velocità dell'aereo.

Naturalmente prima di partire non programmare nessun percorso stradale nel navigatore :lol:

Spero di esserti stato utile.

Ciao :)
Ultima modifica di Flyfree il 12 febbraio 2008, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

grazie per le risposte
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

eccomi di ritorno, provato il navigatore ma non funge, me l'ha detto anche il pilota del a319 su cui volavo, pur essendo al posto finestrino sull'uscita di emergenza
idawa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57

Re: navigatore

Messaggio da idawa »

Ammesso che te lo fanno tenere acceso, ammesso che ricevi il segnale, del tom tom che te ne fai? Allora sarebbe più logico avere un GPS nautico magari con le mappe del territorio.
Mi risulta che in Alitalia fanno spegnere qualsiasi apparato elettronico, anche quelli, che si potrebbero tenere accesi, in quanto non dispongono ancora della normativa che elenca i dispositivi cha devono essere tenuti spenti e quelli che non interferiscono. Quindi, spenti tutti!!!
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

no no io ho chiesto al comandante e lui mi ha detto no problem anche se non riceverai nulla di segnale e così è stato, era pure curiosità tenerlo acceso almeno per vedere velocità o posizione, comunque molte compagnie permettono di tenere accesi i dispositivi elettronici amai in landing e take off però, anche i cell importante che siano in modalita flyossia solo passiva
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: navigatore

Messaggio da francesco.mi »

funge fuunge..;)

Magari non il tomtom :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: navigatore

Messaggio da air.surfer »

giannipalma ha scritto:no no io ho chiesto al comandante e lui mi ha detto no problem anche se non riceverai nulla di segnale e così è stato,
Che ti avevo detto? :mrgreen:
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Re: navigatore

Messaggio da giannipalma »

e si air surfer avevi ragione.
no il mio non è tom tom è uno skyway con navigatore smart2go
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: navigatore

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

beh sarebbe bello il gps con la voce del ranzani "al prossimo VOR girare per prua 250" :mrgreen:
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: navigatore

Messaggio da francesco.mi »

Ho ritrovato il file di google Earth che mostra la rotta quito-amsterdam registrata con un'antenna gps e un palmare (si vede tutto: piazzale, sid, rotta star etc fino ai blocchi)

Lo potete scaricare qui: http://www.xzshare.it/975822
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Rispondi