ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da aetio57 »

Nell'aft-overhead panel c'è il selettore dell'ENGINE SYNCHRONIZER SYSTEM.... Non sono riuscito a capirne l'uso corretto, e a cosa serva in pratica. Leggendo la check list del maddog
- nella COCKPIT PREPARATION và selezionato OFF
- nella AFTER TAKEOFF è su AS RQD (cioè?)
- nella DESCENT/APPROACH và selezionato EPR

Come viene in realtà gestito questo sistema e a cosa serve?
...
GRAZIE anticipato !!


ezio.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da JT8D »

Il sistema agisce solo sul motore sinistro. Esso prende come master engine il motore destro e lo usa come riferimento, agendo sul sinistro per sincronizzare gli rpm (N1 o N2) o la spinta (EPR). In alcuni operatori è in uso un commutatore a tre posizioni, in cui la posizione OFF corrisponde all'EPR mode, in altri c'è un commutatore a quattro posizioni, con separate le posizioni EPR e OFF.
Il sistema controllerà che il left engine mantenga un valore uguale al destro. In caso di diversità, esso agisce tramite un attuatore sull'FCU del sinistro per ottenere la variazione e la sincronizzazione tra i due valori.

Le modalità N1 e N2 sono vietate in decollo, dove è prioritaria la spinta. L'utilità delle posizioni N1 e N2 è soprattutto "acustica", cioè di eliminare battimenti acustici.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da JT8D »

dodullo ha scritto:
aetio57 ha scritto:
Come viene in realtà gestito questo sistema e a cosa serve?
...
GRAZIE anticipato !!


ezio.
Un pò di tempo fa un pilota di Md, su questo forum, disse: "Serve a un c....o..... :wink:
Fondamentalmente è vero che non serve ad un ca**o. Ed è anche vero che è fonte di notevoli rogne per i tecnici dato che si stara spesso.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da aetio57 »

GRAZIE!!

......come al solito, siete fantastici!!.........

:wink:

ezio
zittozitto

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da zittozitto »

dodullo ha scritto:
aetio57 ha scritto:
Come viene in realtà gestito questo sistema e a cosa serve?
...
GRAZIE anticipato !!


ezio.
Un pò di tempo fa un pilota di Md, su questo forum, disse: "Serve a un c....o..... :wink:
quoto
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da aurum »

aetio57 ha scritto:Nell'aft-overhead panel c'è il selettore dell'ENGINE SYNCHRONIZER SYSTEM....
ezio.

Engin synch.... ma che e'? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da Luke3 »

miyomo all'epoca disse che (almeno in AZ) non viene usato praticamente mai ed è obbligatorio disattivarlo sotto i 4000ft ASL o una quota giù di li non mi ricordo con precisione.
zittozitto

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da zittozitto »

aurum ha scritto:
aetio57 ha scritto:Nell'aft-overhead panel c'è il selettore dell'ENGINE SYNCHRONIZER SYSTEM....
ezio.

Engin synch.... ma che e'? :roll:
Comandante ... è quello switch sopra la sua capoccia, pieno pieno di polvere, che attiverebbe un non so cosa che in Az è stato barattato per l'autobrake.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ENG. SYNCHRONIZER SYSTEM

Messaggio da Luke3 »

zittozitto ha scritto:
aurum ha scritto:
aetio57 ha scritto:Nell'aft-overhead panel c'è il selettore dell'ENGINE SYNCHRONIZER SYSTEM....
ezio.

Engin synch.... ma che e'? :roll:
Comandante ... è quello switch sopra la sua capoccia, pieno pieno di polvere, che attiverebbe un non so cosa che in Az è stato barattato per l'autobrake.
Quindi gli 80 AZ come quelli SAS e a differenza di quelli Meridiana sono stati retrofittati con autobrake?
Rispondi