E voi?
Sapete cosa significa l'affermazione di un pilota, che durante un volo, dice:
"Capperi............ho un risucchio al timone!!!!"
Oh.........


Moderatore: Staff md80.it
Significa che lo sbarco perchè è chiaramente fuori di senno.Slowly ha scritto: Sapete cosa significa l'affermazione di un pilota, che durante un volo, dice:
"Capperi............ho un risucchio al timone!!!!"
Forte. Ti giuro che non la sapevo nemmeno io. Ora che lo so posso affermare che la mia Audi80 ha un risucchio allo sterzo. Davvero, non sto scherzando. Se faccio manovra in parcheggio e giro tutto il volante non torna più indietro, praticamente mi va oltre il "punto di non ritorno" e devo riportarlo indietro a mano altrimenti continuo a girare in tondo per l'eternità. Sapevo che c'erano auto con questo problema, ma che potesse capitare anche alle superfici aerodinamiche degli aerei non me lo sognavo neppure. Buono a sapersi.Slowly ha scritto:"Per risucchio del timone o di un altro comando aerodinamico di un velivolo (ma va? NdSlowly), si intende quel fenomeno per il quale quel determinato comando, applicato oltre una certa deflessione, va a posizionarsi da solo a fondo corsa richiedendo poi al pilota un'azione contraria e spesso decisa.
Si tratta di un fenomeno aerodinamico che spesso dipende da un'eccesiva compensazione, ovviamente anch'essa aerodinamica (madai! NdSlowly), la cui forza di contrasto diventa preminente sul richiamo del comando oltre un certo angolo di escursione.
Quando avviene vi si pone rimedio modificando il rapporto fra la superficie mobile e quella di compensazione.
In gergo aeronautico quindi, si utilizza comunemente la definizione di -Comando Risucchiato-"
Volare, Luglio 2005, intervento del Sig. Zanazzo, pagina 85.
Miyomooooooooooooooooooooooooo????
Non lo sapeviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????
EVVAI!!!!!! Vendetta è compiuta!!!!!! Eh eh eh eh!!!!
Aldus per la prima volta leggo per intero un tuo post!!!! LOL con il passaggio hai abbreviato i msg?Aldus ha scritto:Forte. Ti giuro che non la sapevo nemmeno io. Ora che lo so posso affermare che la mia Audi80 ha un risucchio allo sterzo. Davvero, non sto scherzando. Se faccio manovra in parcheggio e giro tutto il volante non torna più indietro, praticamente mi va oltre il "punto di non ritorno" e devo riportarlo indietro a mano altrimenti continuo a girare in tondo per l'eternità. Sapevo che c'erano auto con questo problema, ma che potesse capitare anche alle superfici aerodinamiche degli aerei non me lo sognavo neppure. Buono a sapersi.Slowly ha scritto:"Per risucchio del timone o di un altro comando aerodinamico di un velivolo (ma va? NdSlowly), si intende quel fenomeno per il quale quel determinato comando, applicato oltre una certa deflessione, va a posizionarsi da solo a fondo corsa richiedendo poi al pilota un'azione contraria e spesso decisa.
Si tratta di un fenomeno aerodinamico che spesso dipende da un'eccesiva compensazione, ovviamente anch'essa aerodinamica (madai! NdSlowly), la cui forza di contrasto diventa preminente sul richiamo del comando oltre un certo angolo di escursione.
Quando avviene vi si pone rimedio modificando il rapporto fra la superficie mobile e quella di compensazione.
In gergo aeronautico quindi, si utilizza comunemente la definizione di -Comando Risucchiato-"
Volare, Luglio 2005, intervento del Sig. Zanazzo, pagina 85.
Miyomooooooooooooooooooooooooo????
Non lo sapeviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????
EVVAI!!!!!! Vendetta è compiuta!!!!!! Eh eh eh eh!!!!