Allarme sulla Nimitz
Moderatore: Staff md80.it
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Allarme sulla Nimitz
Dall'ANSA
WASHINGTON, 11 FEB - Due caccia russi hanno fatto scattare un allarme sulla portaerei Usa 'USS Nimitz',nel Pacifico, facendo levare in volo aerei americani. Lo rivela la Cnn, citando fonti del Pentagono. La vicenda, avvenuta nel fine settimana, si e' risolta senza incidenti. I caccia russi, secondo la versione americana, hanno sorvolato lo spazio sopra la portaerei, avvicinandosi troppo a bassa quota.
WASHINGTON, 11 FEB - Due caccia russi hanno fatto scattare un allarme sulla portaerei Usa 'USS Nimitz',nel Pacifico, facendo levare in volo aerei americani. Lo rivela la Cnn, citando fonti del Pentagono. La vicenda, avvenuta nel fine settimana, si e' risolta senza incidenti. I caccia russi, secondo la versione americana, hanno sorvolato lo spazio sopra la portaerei, avvicinandosi troppo a bassa quota.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Allarme sulla Nimitz
Ma non eravamo diventati amici?
- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Si vede che questo w.e. i russi erano piuttosto attivi nel settore del Pacifico:
"(Adnkronos/Xin) - Il Giappone ha denunciato la violazione del proprio spazio aereo da parte di un bombardiere russo, gesto a seguito del quale e' scattato l'allarme, con il decollo di 24 caccia dell'Aeronautica di Tokyo. Il ministero degli Esteri giapponese, che ha mandato una nota di protesta all'ambasciata russa a Tokyo, ha riferito che un bombardiere strategico Tupolev Tu-95 e' entrato nello spazio aereo giapponese, a sud dell'isola di Sofugan, intorno alle 7,30 ora locale, rimandendovi per tre minuti. Il velivolo e' tornato indietro alla vista dei caccia."
La notizia, che senz'altro conoscevate già, è riferita al 9 febbraio, sabato scorso.

"(Adnkronos/Xin) - Il Giappone ha denunciato la violazione del proprio spazio aereo da parte di un bombardiere russo, gesto a seguito del quale e' scattato l'allarme, con il decollo di 24 caccia dell'Aeronautica di Tokyo. Il ministero degli Esteri giapponese, che ha mandato una nota di protesta all'ambasciata russa a Tokyo, ha riferito che un bombardiere strategico Tupolev Tu-95 e' entrato nello spazio aereo giapponese, a sud dell'isola di Sofugan, intorno alle 7,30 ora locale, rimandendovi per tre minuti. Il velivolo e' tornato indietro alla vista dei caccia."
La notizia, che senz'altro conoscevate già, è riferita al 9 febbraio, sabato scorso.

- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Allarme sulla Nimitz
Putin mostra i muscoli 

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Sicuramente i toni del suo ultimo discorso presidenziale non erano proprio da riconciliazione...
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Questa l'avevo letta sul televideo, grazie per avermela ricordata perché volevo postarla! Sul Televideo era riportato il decollo di 22 caccia, tanto che ho pensato ad un errore di battitura....ma qui conferma il numero di intercettori!!!MikeAlphaTango ha scritto:violazione del proprio spazio aereo da parte di un bombardiere russo, gesto a seguito del quale e' scattato l'allarme, con il decollo di 24 caccia dell'Aeronautica di Tokyo.

Ma come è possibile??
EDIT: Ah....tanto per precisare (non avevo dubbi) circa la notizia dei "caccia" sulla portaerei.....erano Tu-95...dei "caccia" Tu-95.....

http://www.thenewstribune.com/news/nati ... 80984.html
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Sì, effettivamente 24 caccia sono una marea! Io ho anche sentito che il Bear è rimasto nello spazio aereo di Tokyo per soli 3 minuti, quindi suppongo che non ci sia stato alcuna intercettazione vera e propria.
Questo però è piuttosto sintomatico delle relazioni russo-nipponiche, che ultimamente si sono piuttosto deteriorate. Ed è anche segno di come la Russia stia tornando ad avere atteggiamenti da guerra fredda (senza però averne più i mezzi...)
Diciamo che oggi come oggi più che i missili russi fa paura uno stop nelle forniture di gas...
Questo però è piuttosto sintomatico delle relazioni russo-nipponiche, che ultimamente si sono piuttosto deteriorate. Ed è anche segno di come la Russia stia tornando ad avere atteggiamenti da guerra fredda (senza però averne più i mezzi...)
Diciamo che oggi come oggi più che i missili russi fa paura uno stop nelle forniture di gas...
- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Per caso sai dove fosse la Nimitz? Magari le 2 notizie sono collegate.Tixio ha scritto:
EDIT: Ah....tanto per precisare (non avevo dubbi) circa la notizia dei "caccia" sulla portaerei.....erano Tu-95...dei "caccia" Tu-95.....![]()
http://www.thenewstribune.com/news/nati ... 80984.html
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Sembrano collegati, ma sono due episodi comunque distinti:MikeAlphaTango ha scritto: Per caso sai dove fosse la Nimitz? Magari le 2 notizie sono collegate.
http://www.postchronicle.com/news/origi ... 9963.shtml
One Tupolev 95 buzzed the aircraft carrier USS Nimitz twice, while another bomber circled about 50 nautical miles out. That prompted US fighter jets to scramble a US defense official speaking on condition of anonymity said on Monday.
Japanese F-15 fighters had earlier scrambled to intercept another pair of Bear bombers, and escorted them out of the area, according to the National Terror Alert
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Grazie.
Quindi quella di sabato è stata una mattinata piuttosto calda nei cieli del Pacifico orientale.
Mi ripeto: alla faccia della distensione!
Quindi quella di sabato è stata una mattinata piuttosto calda nei cieli del Pacifico orientale.
Mi ripeto: alla faccia della distensione!

- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
Anche gli americani non sono molto pacifici. Hanno già installato missili in Polonia da tempo e è questo che ha fatto arrabbiare Putin. A parte Iraq, Afghanistan & co.Atr72 ha scritto:Putin mostra i muscoli
Mondo sull'orlo di una crisi di nervi...
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Allarme sulla Nimitz
Da un lato un siberiano megalomane, dall' altra un texano petroliero1stAirbus ha scritto:Anche gli americani non sono molto pacifici. Hanno già installato missili in Polonia da tempo e è questo che ha fatto arrabbiare Putin. A parte Iraq, Afghanistan & co.Atr72 ha scritto:Putin mostra i muscoli
Mondo sull'orlo di una crisi di nervi...



speriamo non succeda niente

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
Già.
Ad ogni modo (forse qui i numerosi militari del forum ci possono essere utili) lo spazio aereo internazionale, su una portaerei diventa forse "di Stato?".

Ad ogni modo (forse qui i numerosi militari del forum ci possono essere utili) lo spazio aereo internazionale, su una portaerei diventa forse "di Stato?".
- Morpheus7
- 05000 ft
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16
Re: Allarme sulla Nimitz
si riprende la corsa agli armamenti secondo voi???
mah l'america tutti sti soldi dove li trova....tutti dicono che l'economia americana è a terra....
mah l'america tutti sti soldi dove li trova....tutti dicono che l'economia americana è a terra....
- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Paradossalmente la corsa agli armamenti fa bene all'economia, che dalla spese legate al riarmo trae benefici (basti pensare tutte le imprese che lavorano direttamente o indirettamente per il mondo militare).Morpheus7 ha scritto:si riprende la corsa agli armamenti secondo voi???
mah l'america tutti sti soldi dove li trova....tutti dicono che l'economia americana è a terra....
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
Vero vero
Ad ogni modo, occorre reperire risorse perchè il fondo monetario nazionale è costituito da un numero finito e ben preciso di banconote e monete.
Quindi si va per colonie, ma anche quando le colonie finiscono, l'impero è costretto a cadere. È Storia.
Ad ogni modo, mi continuo a domandare se è concepibile ritenere un eventuale avvicinamento a una nave come "violazione di spazio aereo nazionale" in acque continentali.
Ciao.

Ad ogni modo, occorre reperire risorse perchè il fondo monetario nazionale è costituito da un numero finito e ben preciso di banconote e monete.
Quindi si va per colonie, ma anche quando le colonie finiscono, l'impero è costretto a cadere. È Storia.

Ad ogni modo, mi continuo a domandare se è concepibile ritenere un eventuale avvicinamento a una nave come "violazione di spazio aereo nazionale" in acque continentali.
Ciao.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Aspettando la risposta "tecnica"...io non credo che sia così, ma è pur sempre una minaccia un bombardiere che ti sorvola a 2000 ft sopra il ponte, non credi?1stAirbus ha scritto: Ad ogni modo, mi continuo a domandare se è concepibile ritenere un eventuale avvicinamento a una nave come "violazione di spazio aereo nazionale" in acque continentali.
Ciao.

Che poi fosse una chiara provocazione, e che gli americani sapevano che era tale, è un altro discorso...ma, trattandosi di mezzo militare, una simile "penetrazione" dello spazio aereo soprastante (pur se non considerato nazionale) è sempre una questione delicata che necessita di attenzione.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
2000 piedi circa uguale 700 metri...
Come esterno del settore mi preoccuperei che non avesse un problema. Ma forse dimentico le "teste calde"...
Grazie Tixio.
Come esterno del settore mi preoccuperei che non avesse un problema. Ma forse dimentico le "teste calde"...
Grazie Tixio.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
6001stAirbus ha scritto:2000 piedi circa uguale 700 metri...
Come esterno del settore mi preoccuperei che non avesse un problema. Ma forse dimentico le "teste calde"...

Ma comunque, se leggi l'articolo erano in due: uno che circuitava e l'altro che si abbassava a quella quota.
Ma sai che però non ho ben capito il discorso sul problema e sulle teste calde?

PS: in realtà non ho capito nemmeno il riferimento alla quota

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
No, come passeggero penso che (a meno di aeroporti in vicinanza) trovarsi a 2000 piedi dal pelo dell'acqua in mare vuol dire che qualcosa non sta andando troppo bene... Comunque questo è un aereo militare (scusa).Tixio ha scritto:1stAirbus ha scritto:2000 piedi circa uguale 700 metri...
Come esterno del settore mi preoccuperei che non avesse un problema. Ma forse dimentico le "teste calde"...
600![]()
![]()
Premetto che sono un esterno (e pure ex ODC...)Ma comunque, se leggi l'articolo erano in due: uno che circuitava e l'altro che si abbassava a quella quota.
Ma sai che però non ho ben capito il discorso sul problema e sulle teste calde?
Penso al pilota che magari ha voluto fare lo sborone.
PS: in realtà non ho capito nemmeno il riferimento alla quotaForse sono troppo pochi per mettere in allarme? Questo intendi?
Ciao.

- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
E vabbè, piede più, alluce meno...1stAirbus ha scritto:Tixio ha scritto:6001stAirbus ha scritto:2000 piedi circa uguale 700 metri...
Come esterno del settore mi preoccuperei che non avesse un problema. Ma forse dimentico le "teste calde"...![]()
![]()

Questo è probabile, non in senso stretto, ma più in generale...una provocazione, come detto, ecco.Penso al pilota che magari ha voluto fare lo sborone.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Così, solo a titolo di curiosità, vi cito un caso (e non fu l'unico) in cui le cose non andarono per il verso giusto: il 28 maggio 1968 un Tu-16RR sovietico sorvolò la portaerei 'USS Essex (CVS-9) a bassissima quota,

nella virata successiva il ricognitore russo toccò con l'ala la superficie del mare e impattò con l'acqua disintegrandosi.

Sempre per curiosità vi riporto un'immagine di una "Bear hunt" (dai piloti USA vengono chiamate appunto "caccia all'orso" le intercettazioni dei Tu-95 Bear). E' di qualche annetto fa, ma credo che possa abbastanza rendere l'idea di cosa dev'essere successo lo scorso 9 febbraio.

ciao,
Matteo
(la fonte delle foto è acig.org)

nella virata successiva il ricognitore russo toccò con l'ala la superficie del mare e impattò con l'acqua disintegrandosi.


Sempre per curiosità vi riporto un'immagine di una "Bear hunt" (dai piloti USA vengono chiamate appunto "caccia all'orso" le intercettazioni dei Tu-95 Bear). E' di qualche annetto fa, ma credo che possa abbastanza rendere l'idea di cosa dev'essere successo lo scorso 9 febbraio.

ciao,
Matteo

(la fonte delle foto è acig.org)
- Goose86
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28 agosto 2007, 18:16
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Io so per certo che le portaerei rappresentano una nazione in acque internazionali, quindi un velivolo militare o civile straniero, che passa sopra di esse o a poca distanza, viola lo spazio aereo nazionale! comunque io credo che i russi stiano un pò esagerando con questi sorvoli non autorizzati, oltre al fatto che utilizzano cacciabombardieri un pò vecchiotti e con una tecnologia ormai sorpassata, visto anche l'arsenale degli americani!!!1stAirbus ha scritto:Vero vero![]()
Ad ogni modo, occorre reperire risorse perchè il fondo monetario nazionale è costituito da un numero finito e ben preciso di banconote e monete.
Quindi si va per colonie, ma anche quando le colonie finiscono, l'impero è costretto a cadere. È Storia.![]()
Ad ogni modo, mi continuo a domandare se è concepibile ritenere un eventuale avvicinamento a una nave come "violazione di spazio aereo nazionale" in acque continentali.
Ciao.

- LS4
- 05000 ft
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
- Località: LILC
Re: Allarme sulla Nimitz
è proprio così: è quello che è successo all'impero sovietico nell'89! Reagan aveva puntato tutto sullo scudo stellare e l'economia sovietica non ce l'ha fatta a sostenere economicamnte la competizioneGoose86 ha scritto:)1stAirbus ha scritto:Vero vero![]()
Ad ogni modo, occorre reperire risorse perchè il fondo monetario nazionale è costituito da un numero finito e ben preciso di banconote e monete.
Quindi si va per colonie, ma anche quando le colonie finiscono, l'impero è costretto a cadere. È Storia.![]()
.
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Su-34 obsoleto? Insomma...Goose86 ha scritto: utilizzano cacciabombardieri un pò vecchiotti e con una tecnologia ormai sorpassata, visto anche l'arsenale degli americani!!!

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
C'è aria di festa, in effetti...ma non so quanto la Cina potrà tirare la corda davanti alla comunità internazionale.Eretiko ha scritto: E' concepibile solo per gli "Americani" o fino a quando i Cinesi non completeranno le loro 10 portaerei, poi vedrete che fine farà Taiwan ( che la Cina tuttora considera una provincia ribelle)
Senza andare sui libri di storia, possiamo sfogliare le pagine di qualche quotidiano di ieri o l'altro ieri...Gli arsenali americani................. mostrare i muscoli non sempre "paga" e gli Yankees militarmente parlando di figure di cacca hanno riempito i libri di storia.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- 01000 ft
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31
Re: Allarme sulla Nimitz
A proposito di aviazione militare russa...il 27/28 dicembre 2007 un nuovo Ty-160 si alzato in volo per la prima volta, ne sono previsti altri, uno ogni due anni, ed in più i 16 Ty-160 attualmente in servizio dovrebbero essere tutti completamente modernizzati in poco più di tre anni, stimati 5 esemplari all'anno!
Riporta Wikipedia:
-completely digital, multireserved, neutron and other nuclear emissions resistant avionics
-full support of cruising and steering through GLONASS global satellite positioning system
-updated version of NK-321 engines with increased reliability.
-ability to operate new nuclear/non-nuclear GLONASS-navigated cruise missiles (Kh-555).
-ability to handle missiles that launch military or civil satellites
-ability to bear laser-guided bombs
-advanced radar emissions absorbing coverin
Non me ne intendo molto, però sembra che siano dei gran velivoli dalle potenzialità mostruose, se in mano a piloti con la P maiuscola!
Riporta Wikipedia:
-completely digital, multireserved, neutron and other nuclear emissions resistant avionics
-full support of cruising and steering through GLONASS global satellite positioning system
-updated version of NK-321 engines with increased reliability.
-ability to operate new nuclear/non-nuclear GLONASS-navigated cruise missiles (Kh-555).
-ability to handle missiles that launch military or civil satellites
-ability to bear laser-guided bombs
-advanced radar emissions absorbing coverin
Non me ne intendo molto, però sembra che siano dei gran velivoli dalle potenzialità mostruose, se in mano a piloti con la P maiuscola!

- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
Secondo voi, come ca 22 ... si fa a dire a tutta questa gente (America, Cina, Russia...) di darsi un po' una calmata?
Ce n'è urgente bisogno!
Ce n'è urgente bisogno!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31
Re: Allarme sulla Nimitz
Vero!
ma sembra che Putin abbia altre idee!
Oltre a tutti i nuovi aerei militari ordinati, la modernizzazione dei Ty-160, nuovi elicotteri d'assalto, gli IL-76 Candid modernizzati anch'essi con nuovo cockpit, nuovi equipaggiamenti ed i nuovi motori PS90A-76...
Dopo ben 17 anni dall'ultimo esemplare costruito, dovrebbe essere già entrato in servizio un nuovo sottomarino a propulsione nucleare, lo Yury Dolgoruky, classe Borei, dotato di 16 celle per missili balistici, denominati Bulava, con gittata utile di 10.000 km, armati con testata convenzionale o nucleare!
Un secondo sottomarino è atteso per la fine di quest'anno, altri tre/quattro nei prossimi anni!
Mah...altro che distensione!
ma sembra che Putin abbia altre idee!

Oltre a tutti i nuovi aerei militari ordinati, la modernizzazione dei Ty-160, nuovi elicotteri d'assalto, gli IL-76 Candid modernizzati anch'essi con nuovo cockpit, nuovi equipaggiamenti ed i nuovi motori PS90A-76...
Dopo ben 17 anni dall'ultimo esemplare costruito, dovrebbe essere già entrato in servizio un nuovo sottomarino a propulsione nucleare, lo Yury Dolgoruky, classe Borei, dotato di 16 celle per missili balistici, denominati Bulava, con gittata utile di 10.000 km, armati con testata convenzionale o nucleare!
Un secondo sottomarino è atteso per la fine di quest'anno, altri tre/quattro nei prossimi anni!
Mah...altro che distensione!

Re: Allarme sulla Nimitz
A me quessta frase sembra un contraditio in terminis...370 ha scritto:Non me ne intendo molto, però sembra che siano dei gran velivoli dalle potenzialità mostruose, se in mano a piloti con la P maiuscola!

Anyway...Wiki non e` attendibile normalmente, figurarsi su questioni militari.
Dopo il tuo post di ieri mi hai incuriosito e sono andato a cercarmi le caratteristiche su Jane`s ...(credo che Draklor possa confermare, perche` dovrebbe averlo anche lui a disposizione)
Beh... qui` c`e` scritto qualcosa di diverso...senza entrare in dettaglio (non posso) e` verificato neanche il 50% di quello che scrive W/iki (Probabilmente scritto da qualche solerte ufficiale russo; mica solo il Vaticano modifica le voci su Wiki

- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
Mmmhhh, più che Putin sono gli USA (Iraq, Palestina...) e la Cina (Birmania, Tibet...). Comunque il discorso vale per tutti, indistintamente. Se non ci si da una calmata, la vedo piuttosto brutta!370 ha scritto:Vero!
ma sembra che Putin abbia altre idee!![]()
Oltre a tutti i nuovi aerei militari ordinati, la modernizzazione dei Ty-160, nuovi elicotteri d'assalto, gli IL-76 Candid modernizzati anch'essi con nuovo cockpit, nuovi equipaggiamenti ed i nuovi motori PS90A-76...
Dopo ben 17 anni dall'ultimo esemplare costruito, dovrebbe essere già entrato in servizio un nuovo sottomarino a propulsione nucleare, lo Yury Dolgoruky, classe Borei, dotato di 16 celle per missili balistici, denominati Bulava, con gittata utile di 10.000 km, armati con testata convenzionale o nucleare!
Un secondo sottomarino è atteso per la fine di quest'anno, altri tre/quattro nei prossimi anni!
Mah...altro che distensione!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 16 febbraio 2008, 8:31
Re: Allarme sulla Nimitz
Per rispondere a Black Magic...adoro il latino, al Liceo avevo 10! Bella la frase contraditio in terminis
Non me ne intendo...certo, infatti studio economia!
Ma da quello che si legge, sembra che non sia malaccio, quindi non vedo la suddetta contraditio! Non ci vuole un genio a capire se è un aereo dalle grandi potenzialità (almeno sulla carta!) o meno! Se poi sono tutte frottole...mica è colpa mia!
Se invece andiamo nel campo navale...beh quello è il mio campo!

Non me ne intendo...certo, infatti studio economia!
Ma da quello che si legge, sembra che non sia malaccio, quindi non vedo la suddetta contraditio! Non ci vuole un genio a capire se è un aereo dalle grandi potenzialità (almeno sulla carta!) o meno! Se poi sono tutte frottole...mica è colpa mia!

Se invece andiamo nel campo navale...beh quello è il mio campo!

Re: Allarme sulla Nimitz
Io intendevo solo, a scanso di equivoci, che in campo militare o hai info di prima mano (Jane`s oppure gli operation logbooks fatti dai servizi per permettere di simulare i reds durante le esercitazioni) oppure deve essere ben chiaro che le info reperite in rete o su riviste sono storielle piu` o meno plausibili, ma tutto furche` reali.
Consci di questi limiti se ne puo` parlare.
Oltretutto...gonfiare un po` il nemico ha sempre fatto comodo alle Forze Armate...e pare a Washington i generali pensiono che i Raptors ordinati non bastino...

Cosi` come la Navy spinge per un altro Battle Group entro il 2010...
Consci di questi limiti se ne puo` parlare.

Oltretutto...gonfiare un po` il nemico ha sempre fatto comodo alle Forze Armate...e pare a Washington i generali pensiono che i Raptors ordinati non bastino...


Cosi` come la Navy spinge per un altro Battle Group entro il 2010...

- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Allarme sulla Nimitz
Neanche gli F-35 gli bastano....e il prezzo sale....Black Magic ha scritto: e pare a Washington i generali pensiono che i Raptors ordinati non bastino...![]()
Cosi` come la Navy spinge per un altro Battle Group entro il 2010...

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Allarme sulla Nimitz
Quoto!Io intendevo solo, a scanso di equivoci, che in campo militare o hai info di prima mano (Jane`s oppure gli operation logbooks fatti dai servizi per permettere di simulare i reds durante le esercitazioni) oppure deve essere ben chiaro che le info reperite in rete o su riviste sono storielle piu` o meno plausibili, ma tutto furche` reali.