Un Tornado si incendia in decollo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ro60

Re: Un Tornado si incendia in decollo

Messaggio da Ro60 »

Draklor ha scritto:Appunto,è una battuta.
Punto.
Però cosa?
Non ti risentire Draklor...

Visto che tanti piloti si sono salvati ma alcuni sono anche morti a causa di un eiezione, ci ho messo un "però"...

Ciao!
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Un Tornado si incendia in decollo

Messaggio da libelle »

L'eiezione è sempre un evento altamente traumatico per l'organismo, in particolar modo lungo tutta la colonna vertebrale. Rispetto ai primi tipi di sedile eiettabile i rischi di danni gravi e permanenti si sono ridotti ma il rischio c'è e va tenuto presente.
Non so su che base affermino che il corpo umano può sopportare al massimo tre eiezioni. Se è per questo c'è gente che c'è rimasta o è finita su una sedia a rotelle anche per una sola volta.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Un Tornado si incendia in decollo

Messaggio da Tixio »

Ro60 ha scritto: Il sedile è automatizzato, ci sono anche legacci (giarrettiere) che vengono allacciate preventivamente e che al momento del lancio "tirano" gli arti inferiori nella posizione migliore ed in maniera che non avvenga un lancio in posizione scomposta...
Ok, quindi non sbagliavo, grazie! :)
tengo a precisare che parecchi traumi derivano proprio da urti contro parti del cockpit.
Uno scontro con il cupolino espulso via (in quei velivoli che hanno questo sistema di apertura, ovviamente) tipo quello che si può vedere in Top Gun è plausibile?
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Ro60

Re: Un Tornado si incendia in decollo

Messaggio da Ro60 »

Tixio ha scritto:
Ro60 ha scritto: Il sedile è automatizzato, ci sono anche legacci (giarrettiere) che vengono allacciate preventivamente e che al momento del lancio "tirano" gli arti inferiori nella posizione migliore ed in maniera che non avvenga un lancio in posizione scomposta...
Ok, quindi non sbagliavo, grazie! :)
tengo a precisare che parecchi traumi derivano proprio da urti contro parti del cockpit.
Uno scontro con il cupolino espulso via (in quei velivoli che hanno questo sistema di apertura, ovviamente) tipo quello che si può vedere in Top Gun è plausibile?
No.

Qualsiasi sia la velocità all'aria del velivolo, nel momento in cui il canopy viene sparato via, come puoi facilmente immaginare, frena repentinamente restando parecchio indietro. Metti una mano a palmo in direzione di avanzamento fuori da un auto in corsa anche a soli 100 km. ora per renderti conto del drag causato dalla superficie, sebbene piccola, dell'arto...

Inoltre l'eiezione avviene qualche attimo dopo il lancio del tettuccio, quindi impossibile.

Ah, tanto per dovere d'informazione, vi sono sistemi d'eiezione che prevedono lo sfondamento del canopy anzichè il suo distacco dalle cerniere...uno sperone ne frantuma una porzione permettendo il passaggio del sedile con pilota...

Ciao!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Un Tornado si incendia in decollo

Messaggio da Tixio »

Ro60 ha scritto:
Uno scontro con il cupolino espulso via (in quei velivoli che hanno questo sistema di apertura, ovviamente) tipo quello che si può vedere in Top Gun è plausibile?
No.

Qualsiasi sia la velocità all'aria del velivolo, nel momento in cui il canopy viene sparato via, come puoi facilmente immaginare, frena repentinamente restando parecchio indietro.
Sì, certamente, era proprio per questo che chiedevo. Siccome lessi un articolo su una rivista scientifica (non aeronautica) in cui veniva spiegato come, in particolari condizioni, può accadere qualcosa del genere, e siccome mi sono sempre chiesto come diavolo fosse possibile una cosa del genere, anche assumendo la peggiore delle condizioni, ho fatto la domanda! :mrgreen:

Teniamo però conto che sul film citato, il velivolo stava venendo giù avvitandosi attorno al proprio asse verticale...una roba da voltastomaco, in effetti, una perfetta caduta verticale. Ma in cui, anche qui, non capisco come possa essere accaduta una simile evenienza.
Ah, tanto per dovere d'informazione, vi sono sistemi d'eiezione che prevedono lo sfondamento del canopy anzichè il suo distacco dalle cerniere...uno sperone ne frantuma una porzione permettendo il passaggio del sedile con pilota...
E' quello che ho specificato anche io: ho detto "negli aerei che hanno questo sistema di apertura, ovviamente" :wink: :)

Grazie mille!
Ultima modifica di Tixio il 13 febbraio 2008, 14:58, modificato 1 volta in totale.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Ro60

Re: Un Tornado si incendia in decollo

Messaggio da Ro60 »

Tutti dubbi ragionevoli Tixio...e apprezzabilissimi. La curiosità, specie per le cose che sembrano banali è semplici è importante e a me personalmente piace.

Ciò che scrivi è giusto, ma non ho mai sentito di un evento del genere, per cui, se qualcuno ne fosse a conoscenza, serebbe interessante saperlo.
Rispondi