zittozitto ha scritto:nooooo ... magari! ma studio ... leggo mi informo ... e poi non sto fermo un minuto con la calcolatrice.
Bene. Dal momento che non sei un pilota professionista, ti svelero' un piccolo segreto.
Un equipaggio di una 1388 qualsiasi, non determina il carburante leggendo il retro di una scatola di biscotti.
In primis legge una documentazione meteo/tecnica determinando una prima quantità di carburante da imbarcare. Poi il carburante viene rifinito dal Comandante che, siccome non si è svegliato una mattina e ha detto "Oggi faccio il comandante", ha la necessaria airmanship per determinare la quantità finale. Magari potrebbe esserci un copilota in addestramento oppure lui stesso potrebbe essere al suo primo avvicendamento da comandante ecc ecc.
Senza tutte queste informazioni, ne' tu nè io, per quanto bravi potremo mai essere, saremo in grado di dire se una determinata quantità di carburante imbarcata per portare a termine la missione, è corretta o meno .
Calcolare il minimo carburante è un mero conto da salumiere, come hai sapientemente dimostrato, ma per calcolare la quantità necessaria occorrono altri metodi di giudizio che tu, secondo me, non hai.
Quindi ora ti prego, continua con la tua interessantissima dissertazione su come il centro di gravità influisce sul loadfactor finchè hai platea.
Io, ti confesso, sono svenuto da un po'....