Domanda relativa all'undici settembre.

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
diego
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 31 ottobre 2007, 22:30

Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da diego »

Forse quest'orgamento è stato preso in esame migliaia di volte e non so se sia giusto ritornarci. Ma vorrei porvi una domanda, come s'è comportato, quali procedure ha dovuto mettere in atto il comandante di un volo diretto al JFK quella mattina di sette anni fà? Per esempio, alcuni di voi conosceranno sicuramente qualcuno che era a bordo del volo diretto a New York dell'Alitalia? Grazie a tutti voi...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da dirk »

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Fabri88 »

:shock:

Consoglianze alle famiglie delle vittime.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da araial14 »

dirk ha scritto:http://www.airliners.net/photo/-/-/0188171/L/

Credo capiti a fagiolo...
Foto tristemente impressionante :(
Immagine
Immagine
N757GF

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da N757GF »

I voli che erano gia` dentro gli usa sono stati fatti atterare nel piu` vicino aeroporto, quelli diretti verso gli usa mandati in canada o credo in messico.

Per far atterrare tutti gli aerei nello spazio aereo usa ci hanno messo un po' di ore, e per un po' di giorni era uno spettacolo spettrale passare vicino agli aeroporti (andando a lavorare passavo di fianco a KLAX, KLGB e KSNA) e non vedere neanche un aereo in cielo.

L'MD11 AZ che doveva arrivare a LAX era stato dirottato in canada. Alcuni giorni dopo, quando hanno riaperto lo spazio aereo, e` stato il primo aereo ad atterrare a LAX, ripreso da tutte le televisioni: dava il segnale di lento ritorno alla normalita`.
Avatar utente
wembley1980
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 5 gennaio 2008, 10:24
Località: La Loggia Torino

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da wembley1980 »

scusate la mia ignoranza, ho visto la foto ma come mai tutti quei aerei li sulla pista?
ripeto scusate ancora non offendetemi!!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da araial14 »

wembley1980 ha scritto:scusate la mia ignoranza, ho visto la foto ma come mai tutti quei aerei li sulla pista?
ripeto scusate ancora non offendetemi!!
In quelle ore nei cieli degli USA non permettevano il decollo di una mosca.
Immagine
Immagine
Avatar utente
wembley1980
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 5 gennaio 2008, 10:24
Località: La Loggia Torino

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da wembley1980 »

araial14 ha scritto:
wembley1980 ha scritto:scusate la mia ignoranza, ho visto la foto ma come mai tutti quei aerei li sulla pista?
ripeto scusate ancora non offendetemi!!
In quelle ore nei cieli degli USA non permettevano il decollo di una mosca.
ah ok... sapevo che non facevano volare nessuno, ma non sapevo che mettessero così gli aerei kakkio grazie
N757GF

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da N757GF »

wembley1980 ha scritto: ah ok... sapevo che non facevano volare nessuno, ma non sapevo che mettessero così gli aerei kakkio grazie
Un aeroporto con pochi gate e parcheggi, e tanti aerei che arrivano tutti insieme li mette dove puo` :(
Avatar utente
wembley1980
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 5 gennaio 2008, 10:24
Località: La Loggia Torino

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da wembley1980 »

N757GF ha scritto:
wembley1980 ha scritto: ah ok... sapevo che non facevano volare nessuno, ma non sapevo che mettessero così gli aerei kakkio grazie
Un aeroporto con pochi gate e parcheggi, e tanti aerei che arrivano tutti insieme li mette dove puo` :(
a me sembrava che era una procedura riguardante la sicurezza
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Zortan »

Quella foto è fatta.. da un aereo ?! magari militare?
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Fabri88 »

Mah, potrebbe anche essere commerciale o di aviazione generale.

Lo spazio aereo chiuso era quello Statunitense non quello Canadese.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da I-DISA »

Alitalia faceva (come anche oggi) più volui daily per gli USA (LAX,ORD,MIA,EWR,JFK,BOS,SFO) quindi la casistica è più ampia.
Mi ricordo che un volo di AZ quell'11 settembre (forse la AZ610 FCO-JFK) operato con 747-200 fece inversione di rotta ad U e se ne tornò in Italia senza mai atterrare negli USA o Canada.
Il Comandante spiegò ai passeggeri che tale manovra era necessaria per via della chiusura degli spazi aerei USA per via di motivi gravissimi (che ancora non erano del tutto chiari).
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Tiennetti »

Anche uno dei nostri 767 (quando ce l'avevamo ancora) fece inversione a U sopra l'Atlantico quando era in rotta per Washington... :cry:
David
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Maxx »

Immaginate ad Halifax (e in tanti altri aeroporti non grandissimi come quello) non solo tutti quegli aerei, ma tutta la gente che li occupava e per la quale si dovettero organizzare assistenza e trasporti alternativi.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Fabri88 »

Draklor ha scritto:Ho visto un report di History Channell al riguardo.
Parlava di vari aeroporti canadesi che dovettero fronteggiare quest'emergenza,come appunto Halifax,Goose Bay,e un piccolo aeroporto sulla costa occidentale canadese di cui non ricordo il nome dove venne fatto atterrare un 747 della Korean che per errore aveva messo nel trasponder il 7500(lo sqwak per il dirottamento aereo).
La popolazione di questi luoghi si comportò egregiamente,e i passeggeri vennero ospitati in scuole e palestre locali,e forniti di cibo e generi di prima necessità.
Cioè? Aveva segnalato che era stato dirottato?

Alè, immagino la preoccupazione per quell'aereo (come se non ce ne fosse già abbastanza in quel momento).
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Domanda relativa all'undici settembre.

Messaggio da Appe »

Beh, credo che chi ha avuto la fortuna di avere ancora il carburante per tornare in italia sia stato molto fortunato.. per lo meno le compagnie! hanno risparmiato un bel po' di soldi immagino! (assistenza passeggeri,crew,ma soprattutto il poter utilizzare l'aereo su altre tratte anzichè essere costretti a tenerlo fermo negli states...)
Rispondi