LIRQ-FLR - Un piccolo aeroporto con grandi ambizioni

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

LIRQ-FLR - Un piccolo aeroporto con grandi ambizioni

Messaggio da luciocaste »

Poco Low Cost, sfatiamo questo mito...

Il numero uno di AdF parla del futuro: <<Il progetto di ristrutturazione firmato dal prestigioso studio "Pascal & Watson" migliorerà molto la funzionalità dello scalo>>

Aeroporto piccolo, ambizioni grandi. Peretola si rifà il trucco. Forse per non sembrare più la sorellastra dello scalo di Pisa. Il presidente di Aeroporto di Frenze Spa, la società che gestisce lo scalo di Peretola, Michele Legnaioli non coglie la provocazione e risponde sicuro: «A Pisa l'aeroporto è fondamentale per l'economia di quel territorio. A Firenze no, c'è anche altro». Parola di presidente. Adf ha archiviato un anno tutto sommato positivo: 400milapasseggeri in più rispetto al 2006 ma due anni fa lo scalo è stato chiuso due mesi per lavori e 27mila aerei, fra voli di linea e charter. Sono stati 25 gli aeroporti internazionali collegati allo scalo fiorentino grazie alle compagnie Meridiana, Alitalia, Brussels Airlines, Lufthansa, Flylbaboo, AirFrance, Carpatair, Belle Air e Austrian Airlines. A breve, invece, dovrebbero scomparire tre voli Alitalia al giorno per Malpensa. Il Vespucci si prepara al grande salto di qualità e,a quanto pare, è in buone mani. Il rifacimento esterno sarà progettato dal noto studio "Pascal&Watson Architects Limited, Ausglobe Formula spa". Sono loro infatti i vincitori del concorso internazionale d’idee indetto dall’aeroportofiorentino. Dopo Stansted, Gatic, Manchester Birmingham, Heathrow e, per tornare in Italia, Capodichino a Napoli e anche Pisa, ora tocca al Vespucci. L'investimento totale previsto è di 25 milioni di euro e i lavori termineranno nel 2010. Tutto pronto, dunque, ma bocche cucite sul progetto.

Presidente Legnaioli, soddisfatto del piano di ristrutturazione?
Assolutamente si. Naturalmente potrà piacere di più o di meno. Non mancheranno certo i processi, questo è sicuro. Ma Pascal&Watson è uno studio di professionisti stimati e conosciuti a livello internazionale. Il progetto, da una parte, porta a migliorare la funzionalità dello scalo, dall'altra, cosa non banale e di assoluta importanza, garantirà un'iniezione di contemporaneità sul territorio. Non è così consueto.

Insomma lavori in corso a Peretola?
Per essere precisi abbiamo iniziato nel 2006 e da allora non ci siamo mai fermati. Ora si continuerà con i nuovi lavori. A breve, entro febbraio, presenteremo il progetto vincitore del concorso. Tante le novità previste. Ad esempio, la scala mobile che porta al primo piano, solo per ora è esterna, ma entro tre anni verrà coperta.

Sarà un grosso investimento per la società?
Si, 25 milioni di euro. Un aiutino l'ha dato anche la Regione Toscana, che ha stanziato sei milioni di euro per il sistema aeroportuale toscano. Finalmente è arrivato un segnale concreto dalle istituzioni e non solo una delle tante dichiarazione d'intenti.

E al Vespucci che fetta d ella torta toccherà?
Avremo 1,8 milioni di euro.

Un po’ pochino. E la parte più grossa a chi andrà?
A Pisa, il resto agli scali regionali più piccoli.

La regione punta molto sullo scalo pisano. Firenze è un po’ trascurata, non trova?
Guardi, se si considera ilvolume d'affari e quante persone lavorano direttamente e indirettamente nell'aeroporto di Pisa e si fa il rapporto con Firenze, il quadro è abbastanza chiaro. Pisa punta tutto sul suo scalo, che è fondamentale per l'economia di quel territorio. A Firenze è diverso.

In che senso è diverso?
Firenze ha tante cose su cui puntare, ha altri centri economicamente strategici. A Pisa non c'è altro. E per i politici diventa prioritario parlare dell'aeroporto. Puntano tutto su quello e non possono fare altrimenti.

A Firenze invece?
Non è la stessa cosa. La politica se ne occupa in maniera molto diversa.

Un rimprovero
No, assolutamente. Solo la constatazione di due realtà molto differenti tra loro.

Tutto sommato il 2008 è cominciato bene, vero?
Si, anche per quel che riguarda le nuove rotte ci sono importanti novità. A marzo, tre nuovi collegamenti quotidiani Lufthansa saranno attivati verso Zurigo, un hub europeo molto importante. Tra le nuove rotte avremo anche Lione, Stoccolma, Oslo e Monaco.

E le compagnie low cost?
Per ora lavoriamo solo con Sterling, ma va bene così. Il fenomeno del low cost è molto interessante, ma è un mito che va ridimensionato. C'è un'altra tendenza che si sta affermando tra le compagnie, per così dire, tradizionali.

Quale
Sta crescendo il numero di offerte speciali molto vantaggiose per il cliente. Spesso ci si ferma alla sola compagnia low cost e non si guarda altrove. Ma la concorrenza in questo campo sta diventando sempre più agguerrita. È bene tenere gli occhi sempre aperti e fare il confron to con le altre società.

Un bilancio dell’anno appena trascorso ?
Decisamente positivo. Nel 2007 lo scalo fiorentino è stato utilzzato da 1,9 milioni di passeggeri, nel 2006 erano stati 1.5 milioni. Numeri più che soddisfacenti. E poi il nuovo progetto di Pascal&Watson renderà ancora più visibile questo miglioramento.


http://www.ilfirenze.it/
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
ADBlues
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 17:49
Contatta:

Re: LIRQ-FLR - Un piccolo aeroporto con grandi ambizioni

Messaggio da ADBlues »

Che devo dire, come frequente utilizzatore di LIRQ se lo potenziano non mi può fare che piacere (me ne ha fatto meno quando sono stati chiusi! :-) ).
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: LIRQ-FLR - Un piccolo aeroporto con grandi ambizioni

Messaggio da MikeAlphaTango »

In bocca al lupo!
(anche se forse qualche low cost in più proprio male non farebbe...) :wink:
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
ADBlues
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 17:49
Contatta:

Re: LIRQ-FLR - Un piccolo aeroporto con grandi ambizioni

Messaggio da ADBlues »

Ho dato un'occhiata all'orario di LIRQ per l'estate e sono spariti tutti i voli per malpensa!
Ora, capisco che Malpensa ha perso il suo status di hub ma rimuovere tutti i voli per Milano mi sembra una stupidata!
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Re: LIRQ-FLR - Un piccolo aeroporto con grandi ambizioni

Messaggio da Nickel01 »

Bhe non è una grande risposta dire che a Pisa c'hanno solo l'aeroporto e a Firenze c'abbiamo altre cose e quindi l'aeroporto va in secondo piano....ci sta dicendo che dobbiamo accontentarci? A me sembra che stiano favorendo solo chi vuole costruire tutt'intorno per poi svegliarsi una mattina e dire "Ops, cavolo, non c'è + posto per un aereoporto decente..
Ric
Rispondi