La Fiducia

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Fearless flyer ha scritto:Sono d'accordo con gran parte delle cose che hai scritto, Marquito! :wink:
Mi piace anche molto la tua determinazione ed il tuo desiderio di cambiare.

L'unica perplessità è sull'utilizzo delle tecniche yoga. Per vari motivi che non sto qui a raccontare per evitare di addromentarvi :lol: , questo tipo di tecniche sono sconsigliate delle problematiche di carattere ansioso.

Per il resto, tutto ok.

Fearless Flyer

Ahhhh..allora dici che lo yoga non va bene??? Io stavo davvero considerando l'idea...ma le respirazioni e quelle cose li' non sono benefiche nel calmare i nervi? Ma allora: che scelta mi rimane??? Mi devo attivare in qualche maniera...una piccolina, un pochino di controllo...
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Monique ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Sono d'accordo con gran parte delle cose che hai scritto, Marquito! :wink:
Mi piace anche molto la tua determinazione ed il tuo desiderio di cambiare.

L'unica perplessità è sull'utilizzo delle tecniche yoga. Per vari motivi che non sto qui a raccontare per evitare di addromentarvi :lol: , questo tipo di tecniche sono sconsigliate delle problematiche di carattere ansioso.

Per il resto, tutto ok.

Fearless Flyer

Ahhhh..allora dici che lo yoga non va bene??? Io stavo davvero considerando l'idea...ma le respirazioni e quelle cose li' non sono benefiche nel calmare i nervi? Ma allora: che scelta mi rimane??? Mi devo attivare in qualche maniera...una piccolina, un pochino di controllo...
In linea di massima, le tecniche di tipo contemplativo (tipo lo yoga) accentuano l'attenzione sul proprio corpo. La stessa cosa succede per chi è ansioso: monitorarsi cuore e respirazione, cercare di capire cosa va e cosa non va. L'attenzione sul corpo, per un ansioso, è già troppa in partenza. Aumentarla ancora non aiuta.
Poi ci sono anche altre contro-indicazioni.

Monique. ne abbiamo già parlato: contrastare il controllo con il controllo non va bene. Non è efficace controllare troppo nè il proprio corpo nè le situazioni intorno a noi.

Se non la smetti vengo a fare " The Wish to fly" in the States... 8) :lol:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Fearless flyer ha scritto: Se non la smetti vengo a fare " The Wish to fly" in the States... 8) :lol:

Fearless Flyer

Ma non sarebbe bellissimo? Per te, per me...Un'idea ASSOLUTAMENTE fattibile e alla portata di mano. Quanto dura il corso? Si riesce ad organizzare in un paio di settimane? :D
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Marquito ha scritto:Ti ripeto in tarda primavera al massimo a fine giugno dovrò riprendere l'aereo per tantissime ore e per tratte molto lunghe.. non nego che ho tanta strizza.. ma cerco ogni giorno di lavorare in una direzione..lo farò.. lo voglio fare.. per me, soltanto per me...proviamo?
E proviamoci! Anche perche' io volo prima di te e se sopravvivo faro' un bel resoconto; a quel punto tu saprai che se ho volato io tu ci puoi proprio riuscire perche' la tua determinazione e' mooooolto piu' forte della mia e hai quel pizzico di fatalismo che a me manca del tutto. Tra l'altro, dove vai? Scusa ma sono una curiosa di prima categoria...ma non zabetta, eh?
Vorrei sentire quello che senti tu, a volte lo fingo per circa dieci minuti ma poi....Tu hai paura, sei nervoso, hai le smanie di controllo ma sei cosi agguerrito! Che bravo.
Ti chiedo, ma tu hai quelle sensazioni, quei presagi? Pensi di essere incline alla sf....?

La tua amica dice di portare la paura a bordo..mi chiedo per quanto tempo la mente e il corpo riescano a sostenere quel tipo di tensione…14 ore? D’altro canto mi ricordo di un mio amico che mi disse “Ma non hai paura per tutto quel tempo! E‘ una questione automatica, ad un certo punto il tuo corpo si stanca di avere paura.” Effettivamente…

Certo che se ce la facciamo….che soddisfazione, e chi ci ferma piu’! Io, come te, adoro viaggiare…mi sento piu’ me stessa quando viaggio che quando sto a casa, sara’ che mi sento slegata dalle convenzioni. Quando eravamo in Italia viaggiavamo di continuo in giro per l’Europa (in macchina eh?) con le valige sempre pronte in qualche angolino. Anche qui mi sono fatta dei bei giretti (sempre in macchina, chiaro) e mi sento libera di fare, di essere. A casa c’e’ sempre questa struttura che mi soffoca ma se reagisco mi soffoca ancora di piu’. Allarme, allarme! Mi stai uscendo fuori dalle righe, che siamo matti? Tu senti questa differenza?

Scusa la paranoia.
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
marquito
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 22 novembre 2007, 15:56
Località: Roma

Messaggio da marquito »

Grazie Luca, per il tuo complimento, a parlare siamo tutti bravi.. spesso mettere in pratica la nostra volontà risulta considerevolmente più difficile (come il mio caso, quello di Monique e tutti gli altri che hanno la nostra stessa fobia)... ma sono sfide.. e come tali bisogna affrontarle.. che si vinca o che si perda l'importante e scendere in campo.
Mamma mia, che paura... :-)

Per quello che riguarda lo yoga, forse ciò a cui ti referisci, Luca, è relativo ad un approccio diverso nei confronti di questa disciplina...
Quello che mi sforzo di fare è ossigenarmi il più possibile con la respirazione ed "osservare" le mie sensazioni/funzioni , non controllarle, tramite la meditazione che non ho citato.. ma qui si rischia di andare in OT.

comunque thanks, prenderò in considerazione anche questa tua osservazione e dedicherò del tempo per approfondire..
Ultima modifica di marquito il 23 gennaio 2008, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marquito
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 22 novembre 2007, 15:56
Località: Roma

Messaggio da marquito »

E proviamoci! Anche perche' io volo prima di te e se sopravvivo faro' un prbel resoconto; a quel punto tu saprai che se ho volato io tu ci puoi proprio riuscire perche' la tua determinazione e' mooooolto piu' forte della mia e hai quel pizzico di fatalismo che a me manca del tutto.

Bene proviamoci, (quando hai detto io volerò hai già dato conferma di una grande volontà... avresti potuto dire "dovrei volare"..facci caso).
Voleremo perchè vola tanta gente, ed anche i pallosi che conosciamo.. quelliche puntualmente tornano a romperci le ballosse con i loro racconti improbabili dai posti più remoti della terra.. e noi "a terra" a rosicare.. cominciamo anche noi a dire frasi del tipo "sai cava sono stata vapita da una tribù indigena nella fovesta del Borneo e per poco non mi si inc....ttavano" :-) :-)
Scusa ma sono una curiosa di prima categoria...ma non zabetta, eh?
Io mi faccio Roma-NY (7-8 ore) poi dopo pochi giorni NY-Lima (altre 7 ore credo) ed il ritorno ,dopo una ventina di gg, Lima-Roma (tempo percepito stimato: (≈∞ ).
Vorrei sentire quello che senti tu
Non te lo consiglio.. senti quello che senti tu.. è meglio :-)
Tu hai paura, sei nervoso, hai le smanie di controllo ma sei cosi agguerrito! Che bravo.
Ti chiedo, ma tu hai quelle sensazioni, quei presagi? Pensi di essere incline alla sf....?
Yes... considera che il giorno prima di partire per Berlino ,a dicembre, ero in piscina... mentre nuotavo mi chiedevo se quella fosse stata l'ultima volta .. ti ho detto tutto..
Ma mentre scendevo dalla scaletta a Tegel, felice come poche volte, mi sono guardato la teutonica assistente di volo e con la bocca piena di orgoglio le ho detto "Thank u, ARRIVEDERCI", mi sentivo veramente bene per aver superato quelle due orette così lunghe per la mia mente , ma in realtà così brevi ...pensa a quel momento, al momento in cui anche tu sarai atterrata e dira, ok ce l'ho fatta!!!!!.. lasciamo stare i film che ci giriamo col cervello..quelli sono il nostro grande limite e non solo per quello che riguarda i voli.. lo sappiamo benissimo!

’Io, come te, adoro viaggiare…mi sento piu’ me stessa quando viaggio che quando sto a casa, sara’ che mi sento slegata dalle convenzioni.
Considera che in Perù, a parte due gg a casa della moglie di un mio amico prevedo di girarlo zaino in spalla..
Hai ragione viaggiare ti da un grande senso di libertà! APPUNTO!!!! PENSIAMO ALLA NOSTRA META NON AL TRAGITTO PER RAGGIUNGERLA!
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto: La tua amica dice di portare la paura a bordo..mi chiedo per quanto tempo la mente e il corpo riescano a sostenere quel tipo di tensione…14 ore?
Ti stanchi prima. O ti viene sonno o smetti di pensare d'aver paura.

La paura è una reazione istintiva ad uno stimolo sconosciuto. Se lo stimolo persiste per del tempo, diventa abitudine, non è più un elemento nuovo e quindi viene filtrato dai nostri sensi.


A.
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

IFACN ha scritto: Ti stanchi prima. O ti viene sonno o smetti di pensare d'aver paura.

La paura è una reazione istintiva ad uno stimolo sconosciuto. Se lo stimolo persiste per del tempo, diventa abitudine, non è più un elemento nuovo e quindi viene filtrato dai nostri sensi.


A.
Ma allora la notte prima la passo in bianco cosi' mi addormento, o al volo ci arrivo riposata come suggeriva Lunaotrantina?

Comunque bellissima spiegazione! Ben articolata che io avevo fatto un attimo di casino :)
E...se lo stimolo diventa abitudine e quindi viene filtrato, forse mi dovrei impegnare ad essere spaventata almeno 15 min. al giorno! :lol: Potrei andare all'aereoporto a guardare i decolli e gli atterraggi! Ecco, domenica ci vado.
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Aahhha, ma tu sei quel Marco! Me ne sono resa conto nel leggere del tuo viaggio a Lima. Ora ti spiego... Hai involontariamente funto da liaison tra me e questo forum. A novembre sono capitata su questo sito e tra i vari posts ho letto del tuo col volo a Berlino. Mi ero mentalmente annotata la data per tornare a "controllare" per sapere come era andata, ma poi tra casini e vacanze di Natale sono arrivata a gennaio. Credo di averti confuso con un altro Marco e non ci ho capito piu' nulla, ma quel giorno mi sono registrata come utente e ho postato il mio primo thread. Durante i nostri messaggi non avevo fatto 2+2 finche' non hai menzionato Lima. Per bacco le coincidenze!
cominciamo anche noi a dire frasi del tipo "sai cava sono stata vapita da una tribù indigena nella fovesta del Borneo e per poco non mi si inc....ttavano"
:laughing3:
Yes... considera che il giorno prima di partire per Berlino ,a dicembre, ero in piscina... mentre nuotavo mi chiedevo se quella fosse stata l'ultima volta .. ti ho detto tutto..
Come sono contenta! Non per il tuo panico eh? E che mi sento meno pazza e i miei "presagi" iniziano a perdere di valore. Allora adesso tocca a me! L'altro giorno ho ricevuto una cartolina da Milano dalla mia mamma....mi sono chiesta se avrei mai piu' rivisto la mia citta'. Top this!
lasciamo stare i film che ci giriamo col cervello..quelli sono il nostro grande limite e non solo per quello che riguarda i voli.. lo sappiamo benissimo!
Te ghe' rasun Puci! Spegnere questi film, forza! Ooops... non trovo il telecomando! :-k
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

IFACN ha scritto:
Monique ha scritto: La tua amica dice di portare la paura a bordo..mi chiedo per quanto tempo la mente e il corpo riescano a sostenere quel tipo di tensione…14 ore?
Ti stanchi prima. O ti viene sonno o smetti di pensare d'aver paura.

La paura è una reazione istintiva ad uno stimolo sconosciuto. Se lo stimolo persiste per del tempo, diventa abitudine, non è più un elemento nuovo e quindi viene filtrato dai nostri sensi.


A.
Non è proprio completamente corretta Andrea.

La paura non necessariamente è la reazione ad uno stimolo SCONOSCIUTO. Può essere uno stimolo sconosciuto ma può anche non esserlo. Se incontro una tigre per strada la reazione è sicuramente quella di PAURA, ma lo stimolo è assolutamente conosciuto e riconosciuto.

Inoltre, più che reazione istintiva, il termine corretto è: EMOZIONE PRIMARIA.

Ricordo, inoltre, che quando parliamo di aerofobia (come di altre fobie, più in generale) non parliamo di paura ma di ANSIA. Apparentemente sembrano cose simili e vengono usate spesso come sinonimi, in realtà sono emozioni piuttosto differenti che seguno schemi e percorsi diversi.

(Per la precisione :wink: )

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Bene, ho imparato qualcosa di nuovo oggi.

Pensavo piu' che altro agli stati d'ansia generati dai fenomeni legati al volo (cambiamenti d'assetto, sensazioni illusorie del movimento e della posizione nello spazio, etc.) i quali, vuoi per non abitudine vuoi per ignoranza tecnica, ricadono nell'ambito del "non conosciuto".

A.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

IFACN ha scritto:Bene, ho imparato qualcosa di nuovo oggi.

Pensavo piu' che altro agli stati d'ansia generati dai fenomeni legati al volo (cambiamenti d'assetto, sensazioni illusorie del movimento e della posizione nello spazio, etc.) i quali, vuoi per non abitudine vuoi per ignoranza tecnica, ricadono nell'ambito del "non conosciuto".

A.
Su questi aspetti specifici sono d'accordo con te. Se, cioè, all'interno di uno scenario ritenuto pericoloso/minaccioso, succede qualcosa di imprevisto e sconosciuto che è difficile da interpretare, allora quel solo elemento è sufficiente per aumentare l'ansia.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto: Ma allora la notte prima la passo in bianco cosi' mi addormento, o al volo ci arrivo riposata come suggeriva Lunaotrantina?
Meglio arrivare riposata. Vedrai comunque che il grosso problema sarà più la noia, durante il volo, che non la paura.
Monique ha scritto: Potrei andare all'aereoporto a guardare i decolli e gli atterraggi! Ecco, domenica ci vado.
Io vado spesso a Linate, quando il tempo consente di uscire a farsi un giro in bici. Mi diverto a seguire gli atterraggi ascoltando in radio le comms fra l'aereo e la tower o il ground control.

E' meglio ancora quando l'aereo lo faccio atterrare io, comunque.

A.
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

IFACN ha scritto:Io vado spesso a Linate, quando il tempo consente di uscire a farsi un giro in bici. Mi diverto a seguire gli atterraggi ascoltando in radio le comms fra l'aereo e la tower o il ground control.

A.
Circa 10 anni fa un ex fidanzato appassionato di areonautica (ma tutti io me li becco?? :shock: ) mi ha portato a Linate ; per lui stesso perche' sbavava vedendo i decolli e poi pensava di darmi una mano con sta fobia. Io ogni volta che passava un aereo mi accovacciavo presa dall'orrore manco fossero stati i raid della seconda guerra mondiali. Lui impensierito mi ha ricaricato in macchina...non siamo mai piu' tornati. :(
Pensavo che la ragione della mia reazione spropositata fosse la giovane eta' ma...Ad agosto, per i miei 30 anni, siamo andati a trovare una coppia di nostri amici a Las Vegas e la sera ovviamente ci dirigiamo verso lo strip che a quanto pare e proprio vicino all'aereoporto. Ma io non lo sapevo ed ero felice e contenta in macchina, quando all'improvviso....WOOOOSH! 30 cm. sopra la testa! Questa bestia gigante, con le luci abbagliantissime, ed io ancora...arrotolanta sul tappetino. Che figure... Ma mi ha preso alla sprovvista, giusto? Allora questa domenica vado! Al diavolo le paure! Un conto e' avere paura di esserci su, ma a solo guardarlo mi sempra proprio una cretinata.
E intanto dormo ancora con la porta aperta.... :D

Te l'ho gia' detto, vieni qui e pilotami fino alla Corea! Tanto tu ci sei abituato -e addirittura ti piace- svolazzare qua e la'!
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Monique ha scritto: (ma tutti io me li becco?? :shock: )
Ah maallora è un vizio. Dicono la stessa cosa di me.

:roll:

Ma che v'ho fatto! :roll: :cry:

:lol:

Scherzo.

Oh, se gli aerei non paicciono pazienza, mica devono paicere per forza. Viaggiare per loro mezzo però è un altro discorso, decisamente pià fattibile e digeribile. Che non ti piacciano non significa che vogliano farti "del male".

Non ti piacciono, ecco tutto.

Ma tanto loro volano lo stesso! :P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Slowly ha scritto: Ah maallora è un vizio. Dicono la stessa cosa di me.
Anche tu piloti?
Slowly ha scritto:
Oh, se gli aerei non paicciono pazienza, mica devono paicere per forza. Viaggiare per loro mezzo però è un altro discorso, decisamente pià fattibile e digeribile. Che non ti piacciano non significa che vogliano farti "del male".

Non ti piacciono, ecco tutto.

Ma tanto loro volano lo stesso! :P
Ecco bravo. A me basta l'utilizzo, una eventuale simpatia si puo' anche sviluppare piu' tardi (altamente improbabile, ma mai dire mai....oh che bel cliche'!)
Sul digeribile ho i miei dubbi... :cry:
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto: Circa 10 anni fa un ex fidanzato appassionato di areonautica (ma tutti io me li becco?? :shock: ) mi ha portato a Linate ; per lui stesso perche' sbavava vedendo i decolli e poi pensava di darmi una mano con sta fobia.
Io di solito mi metto a inizio pista, per guardare bene gli avvicinamenti e gli atterraggi. Mi diverte veder passare l'aereo proprio sopra di me...
Monique ha scritto: Te l'ho gia' detto, vieni qui e pilotami fino alla Corea! Tanto tu ci sei abituato -e addirittura ti piace- svolazzare qua e la'!
...beh, ad andare in Corea non ci sono abiutato del tutto... diciamo fino a Piacenza...

A.
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re:

Messaggio da Monique »

IFACN ha scritto: Mi diverte veder passare l'aereo proprio sopra di me...
A me stanno antipatici tutti, ci sto provando ma mi stanno davvero sulle scatole. E via , l'ho detto, pazienza. Non solo mi devo vedere portar via il mio amato "controllo", assumere che ci sia qualcosa di sbagliato in me (e scava, scava, scava come i miei gatti nella lettiera), che la paura non e' nell'aereo che cade...ma in me, ma me li devo far anche piacere come meccanismo di autoconvinzione di quanto sia bello volare. Vorrei che fosse una vacanza: annullerei tutto, adesso. Un passettino avanti, uno indietro, uno avanti, uno indietro. Praticamente non mi sono mai mossa, che soddisfazione eh? Scusa sai se scrivo cruentemente ma in questi ultimi tre giorni un disastro. Siamo tornati alle notti insonni, agli attacchi d'ansia, crampi allo stomaco e poi...poi. Quanto meno la compagnia con cui dovevo volare mi stava per meta' simpatica e mi sentivo quasi di fidarmi..era un problema solo mio che dovevo superare; ma loro no, mai un incidente in 30 anni. E invece adesso, cambio di programma! La Korean Air. Santo cielo, questi c'hanno un record da brivido. Non mi sento padrona di nulla, neanche di scegliere una compagnia. Il prossimo passo sara' raggiungere la Corea su un aereoplanino di carta.
IFACN ha scritto: ...beh, ad andare in Corea non ci sono abiutato del tutto... diciamo fino a Piacenza...

A.
Ti basta un mesetto per far pratica? :oops:
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Re:

Messaggio da Fearless flyer »

Monique ha scritto:
IFACN ha scritto: Mi diverte veder passare l'aereo proprio sopra di me...
A me stanno antipatici tutti, ci sto provando ma mi stanno davvero sulle scatole. E via , l'ho detto, pazienza. Non solo mi devo vedere portar via il mio amato "controllo", assumere che ci sia qualcosa di sbagliato in me (e scava, scava, scava come i miei gatti nella lettiera), che la paura non e' nell'aereo che cade...ma in me, ma me li devo far anche piacere come meccanismo di autoconvinzione di quanto sia bello volare. Vorrei che fosse una vacanza: annullerei tutto, adesso. Un passettino avanti, uno indietro, uno avanti, uno indietro. Praticamente non mi sono mai mossa, che soddisfazione eh? Scusa sai se scrivo cruentemente ma in questi ultimi tre giorni un disastro. Siamo tornati alle notti insonni, agli attacchi d'ansia, crampi allo stomaco e poi...poi. Quanto meno la compagnia con cui dovevo volare mi stava per meta' simpatica e mi sentivo quasi di fidarmi..era un problema solo mio che dovevo superare; ma loro no, mai un incidente in 30 anni. E invece adesso, cambio di programma! La Korean Air. Santo cielo, questi c'hanno un record da brivido. Non mi sento padrona di nulla, neanche di scegliere una compagnia. Il prossimo passo sara' raggiungere la Corea su un aereoplanino di carta.
IFACN ha scritto: ...beh, ad andare in Corea non ci sono abiutato del tutto... diciamo fino a Piacenza...

A.
Ti basta un mesetto per far pratica? :oops:
In realtà, Monique, devi modificare una cosa sola (il controllo).
Fatto quello, il resto verrà da sè :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: La Fiducia

Messaggio da lunaotrantina »

Ciao Monique, non ti abbattere se ti capita di fare passi avanti e altri indietro. Credo sia del tutto normale per una persona che sta per cambiare le sue abitudini.
Sforzati a pensare che non è assolutamente vero che possiamo tenere tutto sotto controllo. Anche se la maggior parte delle volte pensiamo esattamente il contrario.
Ci sono cose che alla fine passano inosservate anche se si parte con la convinzione di non aver tralasciato nulla.
Vuoi un esempio? Roberta ha dimenticato di avvisare le A/V delle sue paure, io ho dimenticato che in fase di atterraggio si sente il rumore del carrello che scende e chissà quante altre cose a cui ci eravamo "preparate" ci sono sfuggite e le abbiamo riposte automaticamente nel bagaglio delle cose di semplice routine.
Stai pur certa che succederà anche a te la stessa cosa e dopo, ripensandoci, sorriderai.
Se ti riesce difficile fidarti degli altri, fidati di te stessa! Ce la PUOI fare e sono certissima che ce la farai
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
kissene

Re: La Fiducia

Messaggio da kissene »

Monique, cerca di non farti rapire dai brutti pensieri, lo so, è difficile, ma è anche l'unico modo.
Se si vuole volare bene, credo. Penso che si possa farlo anche attaglianati dall'ansia, ma è terribilmente stancante
Il fatto stesso che ci pensi tanto credo significhi che desideri farlo, altrimenti non ci penseresti proprio
Le notti insonni...quanto ti capisco! Ma tu cerca di rilassarti, ripeti a te stessa che NON sei in pericolo
E il controllo....pensa che io quando mio figlio ha imparato a camminare ero l'unica della famiglia che glielo impediva! Camminava libero quando stava con mio marito, con mia madre o con le mie sorelle, ma quando io tornavo dal lavoro, poveraccio, lo sbattevo nel box....era il mio modo di tenere a bada l'ansia, tormentata com'ero dal pensiero dei pericoli a cui poteva andare incontro, sono una persona molto apprensiva e ansiosa, a volte nella maniera peggiore, perchè tarpo le ali a me e agli altri, a volte negando cose veramente belle...
Un vecchio amico mi diceva sempre che non ha senso vivere da malati per morire sani, e direi che aveva ragione
Lo so che pensare che quando si è lassù non si può praticare nessun tipo di autodeterminazione che vada al di là dello stare calmi è tremendo, ma se ci pensi bene la stessa cosa capita in tante occasioni della nostra vita...ma siccome sono situazioni più "familiari" nemmeno ce ne accorgiamo
Dai Monique, fidati... almeno cerca di predisporti a farlo, secondo me hai tutte le carte in regola per riuscirci, e se non fosse ancora arrivato il momento, kissene...prima o poi arriverà
Credo sia molto importante poter scegliere di volare, e non percepire la cosa come un'imposizione, un debito da saldare, una prova da dare

Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Re:

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto: A me stanno antipatici tutti, ci sto provando ma mi stanno davvero sulle scatole.
...non è che l'abbia ordinato il medico di trovare attraenti gli aeroplani... :)

Anch'io comunque ogni tanto ne vedo di grossi e antipatici.
Monique ha scritto: Un passettino avanti, uno indietro, uno avanti, uno indietro. Praticamente non mi sono mai mossa, che soddisfazione eh?
Sembra più antipatia verso te stessa che non verso gli aeromobili.
Non credo che tu non ti sia mai mossa, mentre invece sembra che ci sia, da parte tua, una maggior consapevolezza di cosa dovresti imparare a fare se vuoi superare i tuoi timori.

'notte
A.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: La Fiducia

Messaggio da Monique »

lunaotrantina ha scritto: Se ti riesce difficile fidarti degli altri
Problema n. 1 ....
lunaotrantina ha scritto:
fidati di te stessa!
Problema n. 2 !


Penso che se dovesse succedere qualcosa con l'aereo la colpa sarebbe MIA perche' non ho potuto evitarlo... :oops:
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: La Fiducia

Messaggio da Monique »

kissene ha scritto:....pensa che io quando mio figlio ha imparato a camminare ero l'unica della famiglia che glielo impediva! Camminava libero quando stava con mio marito, con mia madre o con le mie sorelle, ma quando io tornavo dal lavoro, poveraccio, lo sbattevo nel box....era il mio modo di tenere a bada l'ansia
Hihihihi! Un comportamento che avrei addottato anche io, come siamo simili noi paurosi. Quando ho letto non ho pensato ad una stranezza da parte tua, ho pensato:"Va che genio!" SCHERZOOOO! :D
kissene ha scritto: Credo sia molto importante poter scegliere di volare, e non percepire la cosa come un'imposizione, un debito da saldare, una prova da dare
Ma nel mio caso e' proprio cosi' :( Mi sento braccata perche' non posso scegliere, rispettare i miei tempi, o aspettare una spinta interna che sia piu' poderosa della paura. Per questo dicevo che se fosse stata una vacanza avrei cancellato tutto, avrei aspettato di volerlo davvero. Certo, l'alternativa al non prendere l'aereo non e' la galera, ma non vedrei mio marito per un anno. Che razza di alternativa e'? :roll: Potendo scegliere mi farei un corso del tipo Alitalia e quello sarebbe per me un approccio difficile, stressante ma riuscirei a puntare i piedi contro me stessa. Dopo tutte queste settimane di lettura degli altri thread ho notato una differenza straziante tra me e gli altri paurosi che a volte mi ispira, ma tante altre mi sconforta e mi fa vergognare di me stessa. Quella spinta interna. Ho letto di paure, di fobie, di persone terrorizzate proprio come me, di domande bizzare quanto le mie (se possibile :( ) ma erano sempre presenti i fattori: "sono stanca/o di aver paura; e' una cosa che devo e voglio affrontare; ho paura ma il desiderio di farcela e' maggiore".
In me questi elementi fondamentali non esistono. Neanche un pochino. Non mi interessa volare, non mi interessa come soddisfazione personale, non m'interessa di "farcela"..per me rappresenta solo un ostacolo enorme che se non aggirato mi separerebbe da mio marito. Ma la paura rimane e anche se per esigenze diverse lo devo prendere questo aereo....e ogni tanto non mi sento "abbastanza" per chiedere aiuto a tutti voi....del resto se non voglio volare perche' non me ne sto' a casa? Ma giuro, non e' mancanza di volonta' o di snobbismo voluto verso gli aerei; credo solo si essere stata colta in un momento sbagliato. Mi sono dilungata tantissimo.....dormite? :)
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: Re:

Messaggio da Monique »

IFACN ha scritto:Sembra più antipatia verso te stessa che non verso gli aeromobili.
Eh, caro Andrea...qua lo dico e qua lo nego: io mi sto ancora piu' antipatica degli aerei! E quelli poverini son li' che fanno il loro lavoro e io bla bla bla antipatici, blablabla brutti, blablabla pericolosi...Li posso sentire fin dall'aereoporto "Tanto sei tu che hai bisogno di noi, non noi di te! E poi ....sarai simpatica ed affidabile tu che di motori non ce ne hai manco uno!"

Proprio carina quella foto che hai postato...mi sento come l'aereoplanino piccolo davanti a quel bisonte!
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
marquito
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 22 novembre 2007, 15:56
Località: Roma

Re: Re:

Messaggio da marquito »

Monique ha scritto:
IFACN ha scritto:Sembra più antipatia verso te stessa che non verso gli aeromobili.
Eh, caro Andrea...qua lo dico e qua lo nego: io mi sto ancora piu' antipatica degli aerei!
APPUNTO visto che ti stai così antipatica.....fatti un bel dispetto.... parti e chissenefrega!!! :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: La Fiducia

Messaggio da Slowly »

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: La Fiducia

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto: erano sempre presenti i fattori: "sono stanca/o di aver paura; e' una cosa che devo e voglio affrontare; ho paura ma il desiderio di farcela e' maggiore".
In me questi elementi fondamentali non esistono. Neanche un pochino. Non mi interessa volare, non mi interessa come soddisfazione personale, non m'interessa di "farcela"..per me rappresenta solo un ostacolo enorme che se non aggirato mi separerebbe da mio marito.
Monique, l'aereo e' un mezzo, non un fine.
Il superamento delle tue paure non servira' a renderti affascinante il volo, ma a renderti consapevole che puoi superare gli ostacoli, cosi' come puoi imparare a fidarti di te stessa e, nella giusta misura, degli altri.
In questo caso la soddisfazione personale non sta nel dire "ho volato" ma nel dire "ce l'ho fatta a raggiungere un mio personale traguardo".

Del resto, se tu non fossi in qualche modo "stanca" della tua situazione non saresti qui a chiedere aiuto (e si puo' chiedere aiuto in tanti modi, diretti ed indiretti).
Pero' ricorda sempre che noi al massimo possiamo essere degli allenatori, il lavoro su te stessa sarai sempre tu a decidere se volerlo fare o no.

A.
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Re:

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto: Eh, caro Andrea...qua lo dico e qua lo nego: io mi sto ancora piu' antipatica degli aerei!
Vedi, e' un modo un po' meno diretto per dire "voglio cambiare". Se tu ti sentissi a posto in tutto, ti troveresti bella simpatica e splendente.
Monique ha scritto: Proprio carina quella foto che hai postato...mi sento come l'aereoplanino piccolo davanti a quel bisonte!
E' un buon inizio, anche gli aeroplanini piccoli volano! :?

A.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: La Fiducia

Messaggio da Fearless flyer »

IFACN ha scritto:
Monique ha scritto: erano sempre presenti i fattori: "sono stanca/o di aver paura; e' una cosa che devo e voglio affrontare; ho paura ma il desiderio di farcela e' maggiore".
In me questi elementi fondamentali non esistono. Neanche un pochino. Non mi interessa volare, non mi interessa come soddisfazione personale, non m'interessa di "farcela"..per me rappresenta solo un ostacolo enorme che se non aggirato mi separerebbe da mio marito.
Monique, l'aereo e' un mezzo, non un fine.
Il superamento delle tue paure non servira' a renderti affascinante il volo, ma a renderti consapevole che puoi superare gli ostacoli, cosi' come puoi imparare a fidarti di te stessa e, nella giusta misura, degli altri.
In questo caso la soddisfazione personale non sta nel dire "ho volato" ma nel dire "ce l'ho fatta a raggiungere un mio personale traguardo".

Del resto, se tu non fossi in qualche modo "stanca" della tua situazione non saresti qui a chiedere aiuto (e si puo' chiedere aiuto in tanti modi, diretti ed indiretti).
Pero' ricorda sempre che noi al massimo possiamo essere degli allenatori, il lavoro su te stessa sarai sempre tu a decidere se volerlo fare o no.

A.
Monique, sai che su questa cosa sono d'accordo con Andrea?

C'è tutto un filone di ricerche che fa riferimento alle strategie attraverso le quali ognuno di noi cerca di affrontare i problemi importanti. Si chiamano stretegie di coping.

La mia sensazione è che tu abbia la tendenza a mettere il tuo problema nelle manio di qualcun altro. Bada che la mia considerazione non ha nulla a che vedere con le categorie giusto/sbagliato buono/cattivo.
E' solo una considerazione, un contributo che può permetterti di entrare meglio nel problema.
Hai la senasazione anche tu che rispetto a certe problematiche tu tenda un po' a deresponsabilizzarti? E, se si, secondo te, perchè?

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: La Fiducia

Messaggio da Monique »

Fearless Flyer ha scritto: Monique, sai che su questa cosa sono d'accordo con Andrea?

C'è tutto un filone di ricerche che fa riferimento alle strategie attraverso le quali ognuno di noi cerca di affrontare i problemi importanti. Si chiamano stretegie di coping.

La mia sensazione è che tu abbia la tendenza a mettere il tuo problema nelle manio di qualcun altro. Bada che la mia considerazione non ha nulla a che vedere con le categorie giusto/sbagliato buono/cattivo.
E' solo una considerazione, un contributo che può permetterti di entrare meglio nel problema.
Hai la senasazione anche tu che rispetto a certe problematiche tu tenda un po' a deresponsabilizzarti? E, se si, secondo te, perchè?

Fearless Flyer
Quel coping di cui parli me l'hanno fatto praticare per circa due anni..ha funzionato per certe altre cose, e quando mi sorprendo a fare certi ragionamenti deleteri riesco a praticarlo tante volte con successo. Con l'aereo non funziona.
Non ho la sensazione di deresponsabilizzarmi verso i problemi; il contrario di questo e' una delle ragioni che mi hanno portato ad avere bisogno di una chiaccheratina lunga qualche anno con diversi terapisti. A quanto pare il mio problema sarebbe quello di volermi curare sempre di tutto e di tutti....i problemi miei sono i miei e quegli degli altri....anche. Ho una tendenza a farli proprio miei e devo e voglio aiutare la vicina, il gatto randagio, l'amico dell'amico... E' sempre tutto colpa mia, se non risolvo mi sento malissimo perche' avrei potuto fare meglio....I miei problemi (a parte l'aereo a quanto pare :mrgreen: ) tendo a tenerli per me e magari non ne sminuisco l'entita' se ne parlo con qualcuno, ma nascondo come tendenza generale che effetto abbiano su di me e sdrammatizzo alla grande anche quando sono sulla soglia di una crisi di nervi. Quando ho parlato di questa fobia aerea con amici e colleghe....pensavano stessi scherzando. E quando hanno capito che ero seria non si potevano capacitare di perche' io avessi paura dell'aereo e affrontassi il resto come una passeggiata....(che poi non e' vero e' una percezione).

Vedi? E' tutto cosi complicato! Chi sono? Dove vado? Perche'? :D

Oggi una collega mi ha mandato una barzelletta proprio carina, condivido con voi;

"If flying is so safe, why they call the airport the terminal????" :lol: :lol: :lol:
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: La Fiducia

Messaggio da IFACN »

Monique ha scritto:....i problemi miei sono i miei e quegli degli altri....anche. Ho una tendenza a farli proprio miei e devo e voglio aiutare la vicina, il gatto randagio, l'amico dell'amico... E' sempre tutto colpa mia, se non risolvo mi sento malissimo perche' avrei potuto fare meglio....
Mi sembra di averlo già sentito, questo discorso, anche se devo voltarmi indietro di almeno quindici anni per sentirne gli echi.

A costo di dire un'enorme ca$$ata, potremmo pensare a questa metafora: ogni problema di cui ti fai carico è un qualcosa che entra, ogni problema di cui parli è lo stesso qualcosa che esce, come se noi fossimo un recipiente e i problemi il contenuto.
Se le due cose non si bilanciano (perchè i problemi entrano tanto ed escono poco), prima o poi si arriva a riempirsi fino all'orlo e a traboccare, oppure è come la pentola a pressione: quando la pressione è troppa, la valvola la fa uscire di colpo...

Forse l'aereo, il volo etc. è quel "troppo" di tensione e pressione che fa "scoppiare" la valvola??

A.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: La Fiducia

Messaggio da Fearless flyer »

IFACN ha scritto:
Monique ha scritto:....i problemi miei sono i miei e quegli degli altri....anche. Ho una tendenza a farli proprio miei e devo e voglio aiutare la vicina, il gatto randagio, l'amico dell'amico... E' sempre tutto colpa mia, se non risolvo mi sento malissimo perche' avrei potuto fare meglio....
Mi sembra di averlo già sentito, questo discorso, anche se devo voltarmi indietro di almeno quindici anni per sentirne gli echi.

A costo di dire un'enorme ca$$ata, potremmo pensare a questa metafora: ogni problema di cui ti fai carico è un qualcosa che entra, ogni problema di cui parli è lo stesso qualcosa che esce, come se noi fossimo un recipiente e i problemi il contenuto.
Se le due cose non si bilanciano (perchè i problemi entrano tanto ed escono poco), prima o poi si arriva a riempirsi fino all'orlo e a traboccare, oppure è come la pentola a pressione: quando la pressione è troppa, la valvola la fa uscire di colpo...

Forse l'aereo, il volo etc. è quel "troppo" di tensione e pressione che fa "scoppiare" la valvola??

A.
No, quello che fa scoppiare la pentola a pressione è il controllo.
Il voler gestire in prima persona qualsiasi cosa crea un effetto che si chiama tecnicamente "overwhelming"; si indica con questo nome ogni situazione nella quale abbiamo la sensazione che le risorse che abbiamo siano esigue in rapporto agli obiettivi che vogliamo perseguire... ed il risultato finale è un forte senso di inadeguatezza ed un bel peso che ci preme sul petto:roll:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: La Fiducia

Messaggio da Monique »

IFACN ha scritto:Forse l'aereo, il volo etc. è quel "troppo" di tensione e pressione che fa "scoppiare" la valvola??
Sicuramente di questo periodo si. Insomma, mi sdegno perche'...ops... Ding-Dong, attenzione: momento patetico in arrivo - perche' fin da che me lo posso ricordare e' sempre stato un continuo fare quello che non volevo, mettere in cassaforte me stessa e la mia natura per far fronte a casini n. X e compiacere chi mi stava intorno. Spingi, scava, tira giu' muri, alza i muri, cambia, ricambia, cosi' non va bene, insisti, non lamentarti...E bene o male ce l'ho sempre fatta. Mi sono adeguata. Ding-Dong, fine momento patetico-

E adesso l'aereo....insomma, neanche una cosuccia sulla quale lasciarmi andare. Una volta che non ce la faccio di lottare; quella stranezza mia, quella debolezza non me la posso tenere....no! Lo so che sono irrazionale e mi lamento a dismisura lo so, lo so, lo so..... :( Ma, come dici tu, la valvola e' proprio scoppiata! :evil:
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: La Fiducia

Messaggio da Monique »

Fearless flyer ha scritto: No, quello che fa scoppiare la pentola a pressione è il controllo.
Il voler gestire in prima persona qualsiasi cosa crea un effetto che si chiama tecnicamente "overwhelming"; si indica con questo nome ogni situazione nella quale abbiamo la sensazione che le risorse che abbiamo siano esigue in rapporto agli obiettivi che vogliamo perseguire... ed il risultato finale è un forte senso di inadeguatezza ed un bel peso che ci preme sul petto:roll:

Fearless Flyer

Luca, sono overwhelmingissima! Ma voglio chiederti una cosa. E se dietro a questa PARANOIA non ci fosse solo il problema del controllo? Insomma, un po' come l'aereo....gli incidenti non sono generalmente causati da un solo errore, ma da una concatenazione di eventi sf@#$@#%$imi. La butto li' cosi, come un'idea....e che sento che c'e' di piu'...Ma ho mai menzionato di essere ipocondriaca? Credo di si in mezzo al mio blaterare infinito...Dai 17 anni ho iniziato ad aver paura della morte; della mia, di quella degli altri, di quello del telegiornale.....E se fosse quello il problema? Che viene accentuato dal fatto che sull'aereo non ho il controllo...Cielo, la situazione si fa ingarbugliata..Non mi abbandonateeeee! Ti prego, dimmi che nella tua carriera hai avuto casi peggiori, mi farebbe sentire meglio perche' avrei ancora speranza. E se mi venisse un attacco cardiaco al decollo?

Senti, lo dico perche' qualcuno tanto lo ha gia' menzionato, mi dite qualche parola di conforto sui terroristi? Sara' che partire dagli Stati Uniti mi mette quel brivido in piu'...Per favore? Ho fatto un po' pace con il decollo, atterraggio, turbolenza, collisioni, sfortuna personale+presagi...Questa mi sembra l'ultima montagnetta da varcare e poi non ho piu' paure "finte". Sara' solo colpa mia e mi fidero' di tutti :D
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Rispondi