TR - Volo HEL-MXP 17/01/08

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

TR - Volo HEL-MXP 17/01/08

Messaggio da MarcoGT »

TRIP REPORT - HELSINKI (HEL) - MILANO MALPENSA (MXP)

Suona la sveglia, guardo che ore sono, le 7.00, mi chiedo come mai l’ho puntata così presto la sera prima; dopo 5 minuti circa realizzo che oggi, dopo 5 mesi, si torna a casa; mi alzo di scatto dal letto e preparo le ultime cose; disfo il letto e metto le lenzuola in valigia...la chiudo...mi rendo conto però di indossare ancora il pigiama, quindi la riapro e metto dentro anche il pigiama...intanto mi preparo un bel thè caldo...fuori nevica.

Alle ore 8.00 esco di casa, riconsegno le chiavi di casa al proprietario e, carico come un mulo, mi dirigo verso la stazione ferroviaria del mio quartiere (5 minuti a piedi); prendo il treno M che mi porta in stazione centrale ad Helsinki...dispiaciuto perchè questa sarà l’ultima volta...!

Arrivo in stazione centrale, osservando i finlandesi che tutti silenziosi si recano al lavoro e mi dirigo verso la banchina degli autobus; prendo il bus 615 che in 40 minuti mi porta all’aeroporto; mi siedo al primo posto, in modo da guardare per l’ultima volta Helsinki, avvolta nel freddo e nel buio (sono le ore 8.45); arrivo all’aeroporto e scendo alla fermata che mi lascia di fronte al T2 di Vantaa, il terminal dei voli internazionali.

La prima cosa che faccio è guardare dove verrà fatto il check-in,

Immagine

sapendo che comunque è ancora presto; sorpreso invece vedo che è già aperto (sono le 9.20, mancano due ore esatte al volo); mi dirigo al banco del check-in, area 4, banchi 415 e 416; faccio il check-in pregando non mi facciano pagare un extra per l’eccesso di peso; la signorina (classica finlandese, alta, bionda e occhi azzurri) non dice nulla, ed io sono felice.

Decido subito di andare ai controlli sicurezza, mi spoglio e metto tutto sul nastro; passo anche io, tutto ok; ora posso rilassarmi all’area imbarchi che a Vantaa è piuttosto ampia; mi prendo un succo d’arancia...ed inizio a scrivere questo TR.

Faccio qualche foto agli aerei ai finger:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ogni tanto controllo il mio volo (VE8235) sperando non subisca ritardi. Tutto tranquillo.

Alle 10.40 (ora di Helsinki), in perfetto orario, arriva il mio aereo, A320, marche I-WEBA; purtroppo non riesco a fotografarlo molto bene a causa del finger che lo nasconde.

Immagine

Spero di rifarmi a MXP...per una volta spero di usare la navetta che mi porta dal parcheggio al terminal e rifiuto la comodità del finger.

Ore 11.10, inizia l’imbarco, molto veloce in quanto l’aereo è semivuoto. Decido di mettermi nelle ultime fila, da solo, almeno posso godermi il volo in pace :wink:

Immagine

Ore 11.20 push-back e start-up.
Ore 11.25, takeoff RWY 22;

Ho fatto solo una foto durante il decollo in quanto c’era un tappeto unico di nuvole...peccato;

Immagine


sulla Svizzera invece le nuvolo spariscono per lasciare spazio ad uno spettacolo unico...le Alpi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il comandante ci comunica alcuni dati: altitudine circa 33000ft, la rotta è la seguente:

Helsinki, Stockholm, Copenhagen, Hamburg, Zurich, Milano.
Ci comunica anche che subiremo un leggero ritardo in quanto abbiamo forti venti contrari; in effetti durante tutto il volo ci sono state delle turbolenze più o meno forti, ma niente di preoccupante.

Il comandante ci comunica che stiamo per atterrare a MXP; la pista è la 35R (come scoprirò poi dopo l’atterraggio); eseguiamo due virate, la prima a dx e la seconda a sx; siamo allineati sulla 35R...ma improvvisamente entriamo in un circuito di holding e ci facciamo un 360°...poco male.
L’atterraggio è stato perfetto, da manuale, toccata dolce...reverse e spoiler up...!
Scendo dall’aereo con la macchina fotografica in mano, pronto ad immortalare I-WEBA...ma mi accorgo di essere l’ultimo a scendere...e l’ultimo a salire sulla navetta, decido di lasciare perdere; lungo il tragitto dal parcheggio al T2 vedo però due 777AZ, un 767 AirItaly, un 767BP, un 773 Emirates...e alcuni EasyJet.

Immagine

All’uscita c’è mio papà che mi attende, dopo i saluti di rito ci dirigiamo verso il parcheggio; sento un rombo...alzo la testa...Lei...The Queen Of The Skies...747-400 Cathay Pacific...! Tiro fuori la macchina fotografica...ma è ormai troppo tardi...peccato!

Ed eccoci qui...in Italia...dopo 5 mesi (non conto la pausa di 5 giorni durante le feste natalizie)!

Ciao!
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da MarcoBCN »

Bellissimo report, grazie!!!!!!!! E complimenti per aver passato 5 mesi al freddo =))
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Report interessantissimo :D

La Finlandia deve essere un paese stupendo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Bellissimo report. Agli imbarchi di Vantaa avevo trovato un barista finlandese che dopo la mia ordinazione (in inglese, ovviamente) mi ha risposto in italiano: era stato qualche mese in Sardegna per lavoro... come è piccolo il mondo.
Peccato che c'erano le nuvole sul Baltico e il Mare del Nord è pieno di grandi mercantili e di petroliere e fa un certo effetto vederli da così in alto!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

GRAZIE a tutti ragazzi! :wink:

Per quanto riguarda il freddo...beh...sono stato in Lapponia dal 22 al 27 novembre ed il primo giorno faceva veramente freddo... -22°C; mi sono fatto una sauna (90°C) e poi mi sono buttato nel lago ghiacciato! :D :D :D

Per quanto riguarda Helsinki...ha fatto freddo i primi giorni di dicembre (-13°C) e la prima settimana di gennaio (-10°C circa).

Ciao, Marco.
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Bellissimo report.

Invidio il periodo che hai passato a Helsinki. Che bellezza!!!
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

Grazie! :wink:

Sono stati 5 mesi stupendi...sotto tutti i punti di vista (amici, università, vita ecc ecc)

Già mi manca Helsinki! :(
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Messaggio da LIDT »

Bentornato!
E grazie del racconto dettagliatissimo!
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Rispondi