Essendo sempre praticamente pieni il problema bilanciamento pax è relativoSALVOfromBCN ha scritto:Come fanno RyanAir ber bilanciare l'aereo, considerato che non c'e' assegnazione di posti al Check In?

Moderatore: Staff md80.it
Il bilanciamento è importante sempre, anche in crociera e in atterraggio... e appunto può cambiare perchè mentre si viaggia si consuma carburante che diminuisce quindi il peso dell'aereo e questa diminuzione se non simmetrica può creare problemi.SALVOfromBCN ha scritto:Grazie per la spiegazione... quindi il peso bilanciato lungo l'aereo e' importante solo al decollo? Penso ad esempio quando durante la crociera la gente si alza, cammnina..etc.. una volta in volo il bilanciamente non influisce quanto al decollo?TKO ha scritto:cambuse ... cucine ... per la pappa ... insomma è dove si tengono le vivande e dove ci sono forni e acqua.Pasquale ha scritto:Cosa è il galley?
weight and balance system sul velivolo ( si pesa e misura dove è il baricentro ) se l'aereo non è pieno bloccano alcune file pre evitare che il centro di gravità stia in posizione non ammissibile.(fuori dai limiti).Come fanno RyanAir ber bilanciare l'aereo, considerato che non c'e' assegnazione di posti al Check In?
settano il trim per il decollo e via.
Se ti riferisci al MAC si, capitadream ha scritto:Vi capita spesso di avere CG nell'MD80 inferiori a11/12 o superiori a19/20?
Uno di questi CG cosa comporta per voi piloti?
A parte il consumo di carburante dovete tenere in maggior considerazione qualcosa in particolare?
Con CG al limite, incide molto il peso al decollo/atterraggio?
Grazie mille
ciao
mosieur Tartan lo aveva gia detto ... tutte le fasi del volo.dream ha scritto:ma il bilanciamento serve solo per il decollo e la crociera,
o si hanno problemi anche in atterraggio se il CG non è corretto?
Nel caso il volo sia un ferry o un postale, zero pax e 4000 kg di cargo (per esempio), se si effettua una procedura ballast fuel + wing limited, una volta in volo quale carburante si usa per primo?
Grazie mille
ciao
ci sarà un motivo del BUCO in AZdream ha scritto:grazie zittozitto, il mio dubbio è proprio questo, se il ballast (zavorra) è nel centrale, e non si usa, ma il primo da usare è quello centrale come fanno?
Pompe centrali accese fino ad arrivare al peso del carburante da lasciare come ballast, quindi pompe centrali OFF e bruciano quello alare?
Anche perchè Alitalia fa più volte alla settimana il volo postale notturno Brescia-Genova, con un passeggero (1pax+2crew), tre o quattro tons di posta senza zavorre, quindi sta posta come la portano?
Grazie mille
Ciao
AZ956 CTA-VBS 22.40-00.20
AZ957 VBS-CTA 01.10-02.50
AZ962 GOA-VBS 22.45-23.45
AZ963 VBS-GOA 01.20-02.20
AZ964 PMO-VBS 22.45-00.15
AZ965 VBS-PMO 01.05-02.35
AZ974 SUF-VBS 22.45-00.15
AZ975 VBS-SUF 01.15-02.45
AZ978 NAP-VBS 22.55-00.10
AZ979 VBS-NAP 04.45-06.00
quel pax potrebbe essere un fuori servizio.dream ha scritto:grazie zittozitto, il mio dubbio è proprio questo, se il ballast (zavorra) è nel centrale, e non si usa, ma il primo da usare è quello centrale come fanno?
Pompe centrali accese fino ad arrivare al peso del carburante da lasciare come ballast, quindi pompe centrali OFF e bruciano quello alare?
Anche perchè Alitalia fa più volte alla settimana il volo postale notturno Brescia-Genova, con un passeggero (1pax+2crew), tre o quattro tons di posta senza zavorre, quindi sta posta come la portano?
Grazie mille
Ciao
AZ956 CTA-VBS 22.40-00.20
AZ957 VBS-CTA 01.10-02.50
AZ962 GOA-VBS 22.45-23.45
AZ963 VBS-GOA 01.20-02.20
AZ964 PMO-VBS 22.45-00.15
AZ965 VBS-PMO 01.05-02.35
AZ974 SUF-VBS 22.45-00.15
AZ975 VBS-SUF 01.15-02.45
AZ978 NAP-VBS 22.55-00.10
AZ979 VBS-NAP 04.45-06.00
Quel pax è un ispettore postale.zittozitto ha scritto:quel pax potrebbe essere un fuori servizio.dream ha scritto: Anche perchè Alitalia fa più volte alla settimana il volo postale notturno Brescia-Genova, con un passeggero (1pax+2crew), tre o quattro tons di posta senza zavorre, quindi sta posta come la portano?
Grazie mille
Ciao
comunque se coesiste ballast e usable fuel in un serbatoio ... si brucia il bruciabile e poi si chiudono le pompe.
Giusto!air.surfer ha scritto:Quel pax è un ispettore postale.zittozitto ha scritto:quel pax potrebbe essere un fuori servizio.dream ha scritto: Anche perchè Alitalia fa più volte alla settimana il volo postale notturno Brescia-Genova, con un passeggero (1pax+2crew), tre o quattro tons di posta senza zavorre, quindi sta posta come la portano?
Grazie mille
Ciao
comunque se coesiste ballast e usable fuel in un serbatoio ... si brucia il bruciabile e poi si chiudono le pompe.
simonedonnini ha scritto:Scusate, (siccome non ho mai volato) ma per assegnare i posti ai passeggeri secondo il loro peso (per mantenere l'aereo bilanciato) come si fa?
Quando faccio il biglietto il passeggero viene pesato? grazie.
non sono valori assoluti.worf359 ha scritto:I passegeri hanno un peso standard di 84kg,gli infant fino a 2 anni pesano 0 kg,questo per i voli standard,mentre per i charter il pax pesa 74 kg caso a parte gli asiatici 69 kg.
p.s
I crew sò quelli che pesano di più 90kg e tè credo quanno vengono a Fco stanno sempre da Rustichelli!![]()
84 KG sono il peso stanadard dei pax in az rigurdo il bagaglio a mano il peso consentito varia da volo a volo ad esempio sulla Lin/Fco il peso del bagaglio consentito è di 5 mentre per la 610 è di 19 kg(pesi di bagaglio da portare in cabina).zittozitto ha scritto:non sono valori assoluti.worf359 ha scritto:I passegeri hanno un peso standard di 84kg,gli infant fino a 2 anni pesano 0 kg,questo per i voli standard,mentre per i charter il pax pesa 74 kg caso a parte gli asiatici 69 kg.
p.s
I crew sò quelli che pesano di più 90kg e tè credo quanno vengono a Fco stanno sempre da Rustichelli!![]()
i pesi standard si ottengono con una procedura molto complessa spiegata nella JAR OPS.
comunque 84kg è il peso di un pax adulto con 5kg di bagaglio a mano incluso ... Meridiana da Firenze ha i pax da 80kg!![]()
i charter pax fanno 76kg e i japanese fanno 70 ... non gli asiatici ma i soli jap.
worf359 ha scritto:84 KG sono il peso stanadard dei pax in az rigurdo il bagaglio a mano il peso consentito varia da volo a volo ad esempio sulla Lin/Fco il peso del bagaglio consentito è di 5 mentre per la 610 è di 19 kg(pesi di bagaglio da portare in cabina).zittozitto ha scritto: non sono valori assoluti.
[cut]
i charter pax fanno 76kg e i japanese fanno 70 ... non gli asiatici ma i soli jap.
giusto oggi pomeriggio volo 208 per LHR operato con un flipper(o 321 se così lo si vuol chiamare),esco dal centraggio con un preloding di 5 Ldw(3 di cargo e due di bags) alla fine chiudo con 3 di cargo e uno di bagagli) e due pax cancellati perchè arrivati tardi dal transito chiamo il centraggio via telefono e mi faccio fare gli agiustamenti sul load shet con relativi nuovi mac.air.surfer ha scritto:worf359 ha scritto:84 KG sono il peso stanadard dei pax in az rigurdo il bagaglio a mano il peso consentito varia da volo a volo ad esempio sulla Lin/Fco il peso del bagaglio consentito è di 5 mentre per la 610 è di 19 kg(pesi di bagaglio da portare in cabina).zittozitto ha scritto: non sono valori assoluti.
[cut]
i charter pax fanno 76kg e i japanese fanno 70 ... non gli asiatici ma i soli jap.
Capito ZittoZitto? Muto e rassegnato!!!
ROOOOOOOOOOOOOOOOOTFL!!!!!!!!!!!!!!! (Sbonk!)
Ma eri al finger immagino???worf359 ha scritto:
Altro esempio sempre di stasera,sulla 866 per Tunisi doveva partire con 71 bagagli e 640 kili di cargo,bene il cargo non è partito per via di problemi allo scalo merci,quindi appena saputo che la merce non partiva,ho chiamto il centrista e mi sono fatto fare un nuovo piano di carico con 640 kili di merce in meno(e i nuovi mac ovviamente).
Un ultima cosa entrambi i voli sono partiti in orario mika poco eh?
sapendo usare la quell'abilità chiamata "saper leggere" avresti potuto constatare che ho scritto :worf359 ha scritto:84 KG sono il peso stanadard dei pax in az rigurdo il bagaglio a mano il peso consentito varia da volo a volo ad esempio sulla Lin/Fco il peso del bagaglio consentito è di 5 mentre per la 610 è di 19 kg(pesi di bagaglio da portare in cabina).zittozitto ha scritto:non sono valori assoluti.worf359 ha scritto:I passegeri hanno un peso standard di 84kg,gli infant fino a 2 anni pesano 0 kg,questo per i voli standard,mentre per i charter il pax pesa 74 kg caso a parte gli asiatici 69 kg.
p.s
I crew sò quelli che pesano di più 90kg e tè credo quanno vengono a Fco stanno sempre da Rustichelli!![]()
i pesi standard si ottengono con una procedura molto complessa spiegata nella JAR OPS.
comunque 84kg è il peso di un pax adulto con 5kg di bagaglio a mano incluso ... Meridiana da Firenze ha i pax da 80kg!![]()
i charter pax fanno 76kg e i japanese fanno 70 ... non gli asiatici ma i soli jap.
Negativo solo la 866 era da finger,la 208 era decentrata(oltretutto stò volo ha un casino di probbelmi accessori tra cui il famigerato body-check) far partire un aereo in orario a Fco non è poi così difficile basta saper anticipare i tempi e regolarsi in base a doce è parcheggiato il siluro volante.Luigi30° ha scritto:Ma eri al finger immagino???worf359 ha scritto:
Altro esempio sempre di stasera,sulla 866 per Tunisi doveva partire con 71 bagagli e 640 kili di cargo,bene il cargo non è partito per via di problemi allo scalo merci,quindi appena saputo che la merce non partiva,ho chiamto il centrista e mi sono fatto fare un nuovo piano di carico con 640 kili di merce in meno(e i nuovi mac ovviamente).
Un ultima cosa entrambi i voli sono partiti in orario mika poco eh?![]()
![]()
![]()
Maroo, io sto iniziando a fare training al centraggio e no è assulutamente facile con ARCO, hauna filosofia tutta sua, per il resto bilanciare mi sembra abbastanza facile, niente di impossibile...
dream ha scritto:ciao,
volevo chiedere se capita spesso che qualcosa o qualcuno venga sbarcato dall'aereo per eccesso di peso.
Per esempio, per l'ottanta le tabelle pista di alcuni aeroporti riportano limitazioni di peso al decollo in condizioni di pista bagnata, oppure per l'uso dei sistemi antighiaccio, vi è mai capitato di dover togliere peso?
Oppure il numero di persone a bordo è sempre basso e quindi non ci sono mai problemi.
Grazie mille