Accensione APU MD80

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

Accensione APU MD80

Messaggio da bobmd80 »

Vorrei sapere da qualche pilota Alitalia di MD80, se in fase di avvicinamento si accende L'APU sempre , oppure ,si accende soltanto in casi particolari , come ad esempio in presenza di forte pioggia ?

Grazie

Bob MD80
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Re: Accensione APU MD80

Messaggio da bluesky77 »

bobmd80 ha scritto:Vorrei sapere da qualche pilota Alitalia di MD80, se in fase di avvicinamento si accende L'APU sempre , oppure ,si accende soltanto in casi particolari , come ad esempio in presenza di forte pioggia ?

Grazie

Bob MD80
Azzardo a risponderti io,anche se non sono un pilota Alitalia di Md80, ma sull'Md80 ci ho lavorato da tecnico per qualche annetto.
In fase di avvicinamento,a memoria mia l'APU non si accende mai,si accende di solito in uscita dalla pista,mentre ci si reca al parcheggio,se il parcheggio non è dotato di External Power Unit. In presenza di forte pioggia,sempre a memoria,di solito si porta lo switch "IGN" (cioè ignition,che sarebbero le candele d'accensione) su "BOTH" in modo da non rischiare di spegnere il motore per ingestione d'acqua.
La parola agli esperti :wink:
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Messaggio da aetio57 »

....se ci hai lavorato da tecnico per qualche annetto, sei esperto!! eccome ;)


ezio.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Non sono esperto ma sò fingere abbastanza bene.

Da quello che so io si parte sempre dal fatto che tutto a bordo è a discrezione del comandante,dopo di cioò ci sono anche le regole di compagnia,(oltre a quelle del costruttore....ed enti misti e variegati chiaramente)alcune,ad esempio, in avvicinamenti di scarsa visibilità,caldeggiano l'accensione dell'APU.
Normalmente si fà come ha scritto sopra blusky77.

Prima o poi risponderà anche qualche pilota di md se non gli hanno bannati tutti :lol:
RMKS////
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 »

aetio57 ha scritto:....se ci hai lavorato da tecnico per qualche annetto, sei esperto!! eccome ;)


ezio.
Magari se mi chiedi come cambiarlo,rifornirlo,ecc..ne so qualcosa in più,ma di come viene usato ne ho un'idea vaga.. :wink:
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Avatar utente
bobmd80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 gennaio 2007, 10:09
Località: LIRN

Messaggio da bobmd80 »

Grazie per le risposte , premetto , sono già a conoscenza dell'accensione dell ' APU dopo l'atteraggio , se richiesto , in quanto non sempre necessario , solo in mancanza di unità di propulsione esterne , conosco anche che in finale si inserisce ENG ING SEL su Both , ma io vedendo un video in cabina di un MD 80 non Alitalia ,ho visto che in prossimità di atteraggio il pilota accende l'APU , nonostante condizioni meteo sono buone .
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Tempo fá era prassi accendere l'APU in finale
Al giorno d'oggi é una pratica mai usata perché aumenta il rumore e soprattutto i consumi (oltre ad avere un'altra possibile fonte di incendi a bordo)
E' vero che a volte si accende in presenza di forte pioggiama sono pochi, rari casi ;)

Normalmente si accende (secondo le regole di compagnia) al liberare la pista, o semplicemente un paio di minuti prima di arrivare al parcheggio... o se si prevede che avremo un GPU attivo in tempi ragionevoli a terra non si accende proprio :)
David
Rispondi