Switch "Wheel Well"....

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Switch "Wheel Well"....

Messaggio da royy »

Ciao a tutti!

Una domanda...ho notato che molti OVH panel [es. B737 ]
hanno uno switch "labeled" con "Wheel Well"...
che tipo di luce accendono?
Quella del ruotino?
Ma quella del ruotino non è marcata con "Runway"?

Grazie per la risposta :thumbleft:

Un saluto
Roberto
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Re: Switch "Wheel Well"....

Messaggio da bluesky77 »

royy ha scritto:Ciao a tutti!

Una domanda...ho notato che molti OVH panel [es. B737 ]
hanno uno switch "labeled" con "Wheel Well"...
che tipo di luce accendono?
Quella del ruotino?
Ma quella del ruotino non è marcata con "Runway"?

Grazie per la risposta :thumbleft:

Un saluto
Accende la luce dei vani carrello (chiamati appunto wheel well).
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Messaggio da royy »

Ok...

ma si accende quando si fa l'ispezione o "Walk Around"...
o anche in volo?

Grazie mille

Ciao
Roberto
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Si accende anche in volo! Lo scopo principale è quello, in caso di dubbio sul blocco del carrello principale e del NLG , di verificare visivamente attraverso i periscopi previsti il reale bloccaggio dei puntoni di blocco.
Ovviamente se non c'è luce , non si vede nulla.

Durante il walk araund, ti permette , sopratutto nel 737 di ispezionare tutto il complesso dell'impianto idraulico, che in quel modello è quasi tutto posizionato nel vano carrello e sulla keel beam.

saluti

Steve
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Messaggio da royy »

Grazie...veramente un'ottima spiegazione.
Adesso finalmente ho capito.

Ciao
Roberto
Rispondi