Oap single screen op

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Oap single screen op

Messaggio da royy »

Ciao a tutti!

Volevo qualche informazione riguardo varie "luci" nel pannello dell' MD80.
Spero mi possiate aiutare...
Ho notato che sull' EOAP...quando si accende la batteria...compare una luce avviso "OAP SINGLE SCREEN OP"...e una volta messi in barra tramite i generatori...si spegne.
Quando si accende nella realtà? E cosa sta ad indicare?
E' una mia curiosità...

Inotre...sempre sull' EOAP...la "cue light": "MON" (quella, appunto, dell'avviso)....che sta ad indicare?
E' per caso il diminuitivo di "MONitor"?

Un'ultima cosa: nel pannello principale del PF...le luci gialle "FD" e "CADC" (poste alla sinistra del "dimming panel") cosa sono...e a che servono?

Grazie a tutti per le spiegazioni

Ciao
:wink:
Roberto
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Ciao Roberto! Ottimo spirito di osservazione!
I pannelli dell'OAP sono alimentati uno dalla Transfer Bus e L'altro dalla R DC BUS
Quando connettiamo la batteria, staremo alimentando la Transfer BUS e il sistema ci dirá che solo é attivo uno dei due schermi con il messaggio SINGLE OAP OPERATION
Quando si energizzerá la R AC BUS, entreranno in funzione anche i Trasformatori AC->DC di questa barra e uno di questi alimenterá la R DC BUS e le utenze associate, fra cui anche il R OAP SCREEN che inizierá a funzionare
Gli OAP funzionano attraverso due processori. Quando il sistema riceve per piú di 1 secondo segnali discordanti fra i due, metterá il messaggio nella CUE monitor facendola lampeggiare (diciamo che é "simile" alle comparator lights dell'FMA)
E' una maniera di avvisare di un possibile problema di indicazione

Le luci FD e CADC si illuminano avvisandoci che abbiamo fatto uno switch del FD o del CADC selector
Ci avvisano che stiamo vedendo nei due lati informazioni che arrivano solo da un FD o solo da un CADC (quello che avremo selezionato con lo switch presente nell'overhead)
David
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Messaggio da royy »

Grazie mille Tiennetti....spiegazione veramente dettagliata ed esaustiva.

Ma sei pilota di un MD-80?Curiosità...è il mio aereo preferito...un GRAN bell'aereo.

Una domanda: ma FD e CADC...stanno per "Flight Director" e "Computer Air Data C????" ?

Grazie per la risposta.

Ciao :D
Roberto
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Di niente royy :)
Si, sono un "ottantista" ;)

FD = Flight Director e CADC = Central Air Data Computer
In questa pagina, nella terza foto, in alto a sinistra puoi vedere i due switch del FD e del CADC
http://www.md80.com.ar/automatico.html
David
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Messaggio da royy »

Bella foto...grazie ancora e
COMPLIMENTI...bel lavoro...e poi su QUESTO aereo...e che aereo!


Una sola curiosità ancora...non è dell'argomento di sopra
dato che ho la possibilità di parlare con un VERO pilota...ne approfitto:

ma l' A.P.U. ... non si avvia se non metti la START PUMP su ON?
Oppure si avvia e poi si spegne?
E' una mia curiosità...perchè su FS...si avvia....ma non credo sia reale così!

Grazie ancora e scusa per la mia NOTEVOLE curiosità...

Ciao
Roberto
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Grazie 1000 :oops:

La curiositá é benvenuta!!!

La start pump é una pompa DC, mentre le altre sono AC
Quando arriviamo all'aereo e non abbiamo 400hz (GPU) le pompe non funzionano e il "succhio" dell'APU potrebbe non essere sufficiente per l'accensione della stessa (dobbiamo energizzare l'aereo per fare qualsiasi altra cosa :P )
Una volta controllato il voltaggio della batteria (almeno 26V per l'accensione dell'APU) e i fire warning (non sarebbe bello accendere l'APU e scoprire che non funzionano), accendiamo la start pump e poi l'APU
Quando l'APU si sará avviata, la mettiamo in barra e adesso possiamo accendere le pompe elettriche (che funzionano in AC) e spegnere la start pump (che non é piú necessaria)
David
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Messaggio da royy »

Quindi se ho ben capito...si può accendere e può restare accesa anche senza la start pump...giusto?
Si accende "solo" per sicurezza e perchè imposto da checklist...ma volendo potrebbe funzionare anche senza start pump!!!???
(Perchè magari ci sono volte che funziona ed altre che si spegne...può essere RANDOM!)

Un'ultima cosa:
supponiamo che accendo la A.P.U. senza start pump...
non appena metto in barra i suoi generatori...automaticamente le pompe in AC funzionano (con conseguente rifornimento alla A.P.U.) o le devo comandare sempre io?

Grazie ancora una volta per le ottime spiegazioni....
e ti prometto che non ti "importuno" più... :oops:

A presto...ciao
Roberto
N757GF

Messaggio da N757GF »

Tiennetti ha scritto: Una volta controllato il voltaggio della batteria (almeno 26V per l'accensione dell'APU)
Tensione (please) non voltaggio, che invece e` un paesino in provincia di alessandria :)

A parte la pignoleria, prima dell l'avviamento servono 26V? Vuol dire batterie molto ben cariche!

Grazie!
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Per l'accensione si, la quantitá di fuel che rimane nei condotti é normalmente sufficiente per l'accensione, ma é possibile che l'APU non abbia abbastanza suzione e non si accenda.
Una volta in marcia la questione é ancora piú critica (l'APU a differenza dei motori non ha una pompa meccanica), ma una volta che hai la 400hz dovrai comunque accendere le AC BOOST PUMP, o almeno una del serbatoio destro (il condotto dell'APU é connesso alla parte destra del sistema del combustibile, si dovrá spengere la luce R INLET FUEL PRESS LOW)

Non importuni, ma magari se hai altre domande sarebbe il caso di aprire un altro thread ;)

@N757GF: in Spagna non esiste il paese di Voltaggio, sará per questo che l'ho tradotto letteralmente :P Grazie per la precisazione.
Si, minimo 26V, o la carica potrebbe non essere sufficiente per completare il ciclo di accensione della stessa
David
royy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 20:26
Località: LICJ - Palermo

Messaggio da royy »

Ok...tutto chiaro!
Grazie mille...veramente!

A presto
Roberto
Rispondi