[Info] Frenare su neve/ghiaccio

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Sacchetto2007
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 21:31

[Info] Frenare su neve/ghiaccio

Messaggio da Sacchetto2007 »

Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi una curiosità tecnica: Qualche giorno fa ho visto un documentario riguardante opere ingegneristiche presso il Polo Sud dove i materiali, viveri e trasporti vari vengono effettuati solo ed esclusivamente (per forza di cose) via aerea.
Gli aerei utilizzati sono dei C-130 cargo dell'Aviazione Americana.
La curiosità è scaturita da questo: Hanno ripreso l'atterraggio di un aereo proprio sul ghiaccio/neve ed ho notato che ai due estremi del carrello e delle ruote erano stati applicati come degli sci. 8)
Ma a questo punto vi chiedo da ignorante in "materia tecnica" come fa un aereo di quelle dimensioni atterrando sulla calotta artica probabilmente ghiacciata a frenare? E ancora di più sui "pattini"?
Per quanto riguarda anche il decollo come le ruote riescono a far presa sulla neve?

Vi chiedo un'altra cosa: La voce narrante spiegava che gli aerei potevano atterrare/decollare da quella zona solo per alcuni mesi all'anno nel periodo estivo poichè durante l'inverno (a parte le avverse condizioni meteo) le temperature sono troppo basse. D'estate una media di -30/-40° sotto zero mentre d'inverno -70°. Ma...un aereo che vola a quota di crociera intorno ai 30/40.000 piedi non va già incontro a temperature così basse? L'ultima volta che ho volato un mesetto fa il monitor al mio sedile segnava -80° come temperatura esterna.

Grazie mille!

Ciao.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Forse le temperature sono troppo basse per gli esseri umani, che se non vado errato sono sul posto solo nei mesi estivi.
Quanto al resto si frena con i reverse (o invertendo il passo dell'elica nel caso del C130).
Salvo errori ed omissioni.
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Mi pare che il c130 fu uno di quei velivoli testati con dei razzi per frenare e/o decollare... da cui un video di un test andato forse un po troppo male...
http://www.aviationexplorer.com/c130_rocket_test.htm
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »




Alcuni esempi.... :wink:
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

frenata con reverse thrust.
decollo senza problemi, l'importante è andare dritti.

gli aeroplani sono certificati per ogni quota da un minimo ad un massimo di temperature.

a terra di solito si è certificati da un minimo di -54°C.
in volo dipende dalla Pressure Altitude. ( comunque -80°C mi sembra troppo, un 777 è certificato a -75°C )
Rispondi