Poco spazio-->volare è pericoloso
Moderatore: Staff md80.it
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Il titolo dice "Non c'è più spazio nei cieli volare diventa più pericoloso", poi nell'articolo si parla di ritardi, bagagli smarriti ed aeroporti al limite della capacità...
siamo alle solite: si poteva benissimo dire "disguidi", una valigia che manca all'appello è una situazione antipatica finchè si vuole ma il pericolo è un'altra cosa... 


- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Già...ma purtroppo ormai li conosciamo i nostri giornalisti..la notizia deve fare "scalpore"!hirundo ha scritto:Il titolo dice "Non c'è più spazio nei cieli volare diventa più pericoloso", poi nell'articolo si parla di ritardi, bagagli smarriti ed aeroporti al limite della capacità...siamo alle solite: si poteva benissimo dire "disguidi", una valigia che manca all'appello è una situazione antipatica finchè si vuole ma il pericolo è un'altra cosa...
Che tristezza!

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Inviterei il Sign. Livini a venire a casa mia a preparare un minestrone con i fiocchi,perchè da come ha scritto l'articolo si vede che se ne intende.
Con l'occasione gli chiederei di fornire qualche informazione in più sull'unica frase che mi sembra pertinente al titolo terroristico che dà il via alla serie di "prezzemolate" e che è questa "L'effetto-ingorgo è pesante anche per gli Usa dove sotto Natale si sono moltiplicati gli allarmi per le collisioni sfiorate".
Vogliamo "contestualizzare" pls?
E visto che c'è mi dica anche se per l' holding pattern gli risulta si siano mai verificati incidenti in aria (visto che si parla di "volare pericoloso" e non di quanto costino simili procedure,nè del perchè siano costrette ad esserci).
Inoltre,da profana,leggo e non ho affatto capito a cosa si riferisca quando scrive dei sistemi di controllo europei (quali sono/sarebbero?) che faticano a parlarsi tra loro.
Stendiamo un velo pietoso,come al solito,sulla foto a sinistra del titolo e sul perchè della sua scelta,tanto oramai peggio di così non si può andare.
Ah!
Il minestrone era una favola...
Con l'occasione gli chiederei di fornire qualche informazione in più sull'unica frase che mi sembra pertinente al titolo terroristico che dà il via alla serie di "prezzemolate" e che è questa "L'effetto-ingorgo è pesante anche per gli Usa dove sotto Natale si sono moltiplicati gli allarmi per le collisioni sfiorate".
Vogliamo "contestualizzare" pls?
E visto che c'è mi dica anche se per l' holding pattern gli risulta si siano mai verificati incidenti in aria (visto che si parla di "volare pericoloso" e non di quanto costino simili procedure,nè del perchè siano costrette ad esserci).
Inoltre,da profana,leggo e non ho affatto capito a cosa si riferisca quando scrive dei sistemi di controllo europei (quali sono/sarebbero?) che faticano a parlarsi tra loro.
Stendiamo un velo pietoso,come al solito,sulla foto a sinistra del titolo e sul perchè della sua scelta,tanto oramai peggio di così non si può andare.
Ah!
Il minestrone era una favola...

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Che alcuni aeroporti siano congestionati è un fatto. Che lo siano sempre non è vero! Ricordate un articolo di Mario Calabresi che io incollai qui sul forum? Quello che parlava della terribile situazione del JFK che, "nonostante le sue 20 piste", non riusciva a tener testa al traffico? Ormai nessun volo parte in orario, secondo Calabresi, e si deve mettere in conto un'attesa di ore a bordo dell'aereo per decollare. Io ci sono stato a dicembre e siamo atterrati in perfetto orario, senza nessun holding, e decollati in anticipo sullo schedulato. Durante il rullaggio abbiamo aspettato meno di quanto aspetto a Linate il venerdì pomeriggio. Quindi, come sempre, dipende dalle circostanze.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Credo si parlasse di cieli congestionati.Maxx ha scritto:Che alcuni aeroporti siano congestionati è un fatto.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Dio, ma sti giornalisti non si capiscono più. Non hanno un minimo di pudore, un attimino di orgoglio professionale, una briciola di amor proprio. Sembra che ci sia in atto una gara a chi disinforma di più e peggio, tra quella gente (e uso il termine "gente" con generosità). 
Alle volte mi domando se è mai esistito un periodo, un tempo in cui i giornalisti erano veramente giornalisti, e non giornalai beceri come oggi.

Alle volte mi domando se è mai esistito un periodo, un tempo in cui i giornalisti erano veramente giornalisti, e non giornalai beceri come oggi.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Il mio cruccio è che in una notizia come quella linkata sopra riesco ad individuare le inesattezze -almeno le più macroscopiche- perchè frequentando questo forum qualcosina l'ho imparata; ma mica posso frequentare tutti i forum specializzati del mondo per difendermi dalla poca professionalità dei giornalisti!Ashaman ha scritto:Non hanno un minimo di pudore, un attimino di orgoglio professionale, una briciola di amor proprio. Sembra che ci sia in atto una gara a chi disinforma di più e peggio, tra quella gente (e uso il termine "gente" con generosità).

E sinceramente, non credo ce l'abbiano con l'aviazione in particolare: secondo me trattano in questo modo superficiale qualunque notizia. Ora, capisco che neppure loro possono essere esperti di tutti gli argomenti che hanno occasione di trattare: ma ricorrere a qualche consulenza, giusto per amore e rispetto delle loro professione, no?
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32




Incredibile: si parla nel titolo di cieli affollati e che volare è pericoloso e poi scopriamo che l'argomento portante dell'articolo sono gli aeroporti ultra-congestionati!!
Quello che è scritto sono delle ovvietà come sempre e non c'entrano nulla con il volo.
Per non parlare delle collisioni sfiorate: magari sono aerei in avvicinamento alla minima distanza di sicurezza e si parla già di dramma sventato!
Riguardo all'holding pattern sarà pure una gran rottura di coxxxxni per quanto si può aspettare lassù girando come trottole, ma di fatto è una procedura normalissima e regolare, niente di improvvisato, inventato o rischioso.
Ma poi come diavolo si fa a parlare di cieli congestionati quando fiumicino sembra un parcheggio di un centro commerciale? gli aerei sembrano ammassati uno accanto all'altro.... tra poco dovranno inventarsi le ali pieghevoli anche per i jet commerciali.... sai quanto spazio risparmiato?
comunque contatterò questo Ettore Livini molto presto... mi si è licenziata la mia amata colf boliviana.... chissà se lui può sostituirla...?
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: