Denuncia del N.Y.Times: voli non sicuri

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Denuncia del N.Y.Times: voli non sicuri

Messaggio da Maxx »

Il rapporto evidenziava gravi disfuzioni: dai piloti assonnati alle collisioni sfiorate

Denuncia del «N.Y.Times»: voli non sicuri

Polemica a distanza tra il quotidiano e il capo della Nasa dopo la pubblicazione dei dati di un'inchiesta

WASHINGTON (Stati Uniti) - Continuano negli Stati Uniti le polemiche riguardanti la sicurezza dei voli. In un editoriale il New York Times rilancia le sue accuse circa un'indagine elaborata per conto della Nasa dal National Aviation Operations Monitoring Service (Naoms) sulla sicurezza dei trasporti aerei civili negli Stati Uniti.I risultati di questa indagine, presentati in un rapporto il 31 dicembre scorso, avevano rivelato che molti voli di linea negli Stati Uniti sono a rischio. Ma l'amministratore della Nasa, Michael Griffin, aveva replicato minimizzandone i contenuti, sostenendo che erano incompleti e «non significativi».

«GRAVI DISFUNZIONI» - Sulla base di 29 mila interviste a compagnie aeree e piloti di linea raccolte nell'arco di quattro anni, dal 2000 al 2004, dal rapporto è emerso che in più occasioni nei cieli d'America si erano registrate «gravi disfunzioni»: collisioni sfiorate, piloti a rischio sonno per il troppo lavoro, difficoltà di comunicazioni via radio con le torri di controllo, verifiche tecniche sugli aerei eseguite in modo approssimativo, e altre disfunzioni di questo tipo. Nello stesso tempo però non sono state fornite informazioni dettagliate su singoli episodi.

LA NASA MINIMIZZA - L'amministratore delegato della Nasa, Michael Griffin, ha parlato di dati incompleti e «non significativi». Il New York Times torna ora sulla questione e critica la Nasa accusandola di nascondere i dati veri. La Nasa - sostiene - ha fornito i dati utilizzando un formato che rende difficile se non impossibile a degli osservatori esterni analizzare i trend di sicurezza. Nessuna replica, oggi, da parte di Griffin. Una settimana fa l'amministratore della Nasa aveva replicato in questi termini: «Sinceramente mi sembra difficile vedere in questo rapporto dati che possano essere di un qualche interesse pubblico».

http://www.corriere.it
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Al di là del merito, la cosa che mi pare lodevole è che queste polemiche siano sorte senza che nessun incidente grave sia avvenuto.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, ieri sera ho visto il servizio al telegiornale e sono rimasta veramente costernata: diceva che gli incidenti sono in aumento, quando invece, da quello che ho letto ultimamente, sembra proprio il contrario. Diciamo che, se volevano spaventare o far sì che chi ha paura non voli più, ci sono riusciti....
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Incidenti in aumento??? Ma se il 2007 è stato l'anno più sicuro nella storia dell'aviazione civile!!!! Ma i tg da chi si informano????
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Maxx ha scritto:Incidenti in aumento??? Ma se il 2007 è stato l'anno più sicuro nella storia dell'aviazione civile!!!! Ma i tg da chi si informano????

è la stessa cosa che ho pensato io, che senso ha fare un servizio così tanto per creare paura??? una rabbia a vederlo...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

che senso ha fare un servizio così tanto per creare paura???
Sai come sale lo share....
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Un servizio tra l'altro creato raffazzonando a casaccio filmati vari, senza nessun nesso tra di loro, tra l'altro tutti accaduti in Europa e tutti finiti nel migliore dei modi. Hanno unito lo spezzone del volo di test dell'80 in cui si spezza la coda (e questo non era un incidente, ma un test), foto e filmato del 737 Tarom uscito di pista settimana scorsa (con anche le riprese dall'interno fatte dal passeggero) e di uno degli incidenti del DHC8-400 dovuti al carrello.
Unire questi filmati, senza nessuna spiegazione a riguardo allo spettatore e anzi, con in sottofondo le conclusioni quantomeno discutibili di quest'inchiesta, è un atteggiamento asolutamente scorretto, ingiusto e che crea inutili allarmismi in chi lo vede e ha già timore di volare.

Un altro esempio lampante di come la cultura e l'informazione aeronautica corretta siano cose del tutto sconosciute ai nostri giornalisti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

JT8D ha scritto:Un servizio tra l'altro creato raffazzonando a casaccio filmati vari, senza nessun nesso tra di loro, tra l'altro tutti accaduti in Europa e tutti finiti nel migliore dei modi. Hanno unito lo spezzone del volo di test dell'80 in cui si spezza la coda (e questo non era un incidente, ma un test), foto e filmato del 737 Tarom uscito di pista settimana scorsa (con anche le riprese dall'interno fatte dal passeggero) e di uno degli incidenti del DHC8-400 dovuti al carrello.
Unire questi filmati, senza nessuna spiegazione a riguardo allo spettatore e anzi, con in sottofondo le conclusioni quantomeno discutibili di quest'inchiesta, è un atteggiamento asolutamente scorretto, ingiusto e che crea inutili allarmismi in chi lo vede e ha già timore di volare.

Un altro esempio lampante di come la cultura e l'informazione aeronautica corretta siano cose del tutto sconosciute ai nostri giornalisti.

Paolo

...ma ci sarà un modo per protestare "ufficialmente" contro questo servizi assurdi che ci propinano tra l'altro usando i nostri soldi (era il TG1)????
Gozer

Messaggio da Gozer »

Possiamo fare una colletta (qualche decina di migliaia di euro) e mandare uno spot di 30 secondi dopo il tg1 in cui spieghiamo le nostre ragioni...
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Gozer ha scritto:Possiamo fare una colletta (qualche decina di migliaia di euro) e mandare uno spot di 30 secondi dopo il tg1 in cui spieghiamo le nostre ragioni...

:lol: :lol: ... e invece scrivere a qualche giornalista???
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Sissi ha scritto:
Gozer ha scritto:Possiamo fare una colletta (qualche decina di migliaia di euro) e mandare uno spot di 30 secondi dopo il tg1 in cui spieghiamo le nostre ragioni...

:lol: :lol: ... e invece scrivere a qualche giornalista???
Leggeresti quanto a lui detto completamente rovesciato.... :lol:
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

araial14 ha scritto:
Sissi ha scritto:
Gozer ha scritto:Possiamo fare una colletta (qualche decina di migliaia di euro) e mandare uno spot di 30 secondi dopo il tg1 in cui spieghiamo le nostre ragioni...

:lol: :lol: ... e invece scrivere a qualche giornalista???
Leggeresti quanto a lui detto completamente rovesciato.... :lol:

:lol: :lol: :lol: allora conviene confermargli quello detto al servizio del Tg1!!! :lol: :lol:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Sissi ha scritto:
araial14 ha scritto:
Sissi ha scritto:
Gozer ha scritto:Possiamo fare una colletta (qualche decina di migliaia di euro) e mandare uno spot di 30 secondi dopo il tg1 in cui spieghiamo le nostre ragioni...

:lol: :lol: ... e invece scrivere a qualche giornalista???
Leggeresti quanto a lui detto completamente rovesciato.... :lol:

:lol: :lol: :lol: allora conviene confermargli quello detto al servizio del Tg1!!! :lol: :lol:
Oppure essere catastrofisti.Dire che tutto è allo sfascio, per avere la certezza di leggere poi che tutto è in ordine :lol:
Rispondi