Altitudine di densità

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nicola Fiorillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 agosto 2005, 11:21
Località: Roma

Altitudine di densità

Messaggio da Nicola Fiorillo »

Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto a questo forum essendo uno degli "appiedati" di Taxiway, ed esordisco subito con un quesito: come si calcola l'altitudine di densità, non avendo a disposizione un regolo aeronautico?

Grazie per l'attenzione. :)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Guarda, non è che ti serva molto anche nella realtà visto che nelle tabelle dove serve conoscerla entri con Pressure altitude e correggi con la temperatura...quindi trovi la density altitude ma praticamente non sai qual'è visto che poi trovi i valori della tabella che ti servono (velocità di decollo, pesi massimi ecc.)

Comunque ecco una chicca, una formuletta facile:

Density altitude= PA + (118,80 x delta ISA)

PA è la Pressure altitude (quota sulla 1013)
delta ISA= differenza tra la temperatura ambiente attuale e quella in aria standard a quella quota (15°C a livello mare, -2°C ogni mille piedi)

Spero di averti aiutato
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Messaggio da Manuelvi »

davymax ha scritto:Guarda, non è che ti serva molto anche nella realtà visto che nelle tabelle dove serve conoscerla entri con Pressure altitude e correggi con la temperatura...quindi trovi la density altitude ma praticamente non sai qual'è visto che poi trovi i valori della tabella che ti servono (velocità di decollo, pesi massimi ecc.)

Comunque ecco una chicca, una formuletta facile:

Density altitude= PA + (118,80 x delta ISA)

PA è la Pressure altitude (quota sulla 1013)
delta ISA= differenza tra la temperatura ambiente attuale e quella in aria standard a quella quota (15°C a livello mare, -2°C ogni mille piedi)

Spero di averti aiutato

Davide
Ciao, solo una piccola correzione

PA +/- (118* Delta ISA)

il + o - dipende se ladifferenza dalla ISA è maggiore o minore


ciao
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

non mi è chiara la correzione di manuelvi... intendo se la differenza è maggiore o minore dello zero? in quel caso basta tenere la formula che ha detto davymax, ed usare il "delta ISA" (meglio chiamarlo "delta t, temperatura") con il suo segno, positivo o negativo.

Giusto per dare una formuletta per calcolare l'ISA ad una quota:

ISA= Pa : 1000 * (-2 °C) + 15 °C

e quindi il "delta t" è = SAT - ISA
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

in quel caso basta tenere la formula che ha detto davymax, ed usare il "delta ISA" (meglio chiamarlo "delta t, temperatura") con il suo segno, positivo o negativo.
Si infatti, se il Delta ISA (o delta T) è negativo, automaticamente anche la formula cambia segno e diverrà PA - (meno) il risultato negativo all'interno delle parentesi.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Nicola Fiorillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 agosto 2005, 11:21
Località: Roma

Messaggio da Nicola Fiorillo »

Grazie a tutti! :)
Rispondi