air.surfer ha scritto:IlFiliPlus ha scritto:
Nota bene: non con Fiumicino, che sarà regelato a "scaletto" locale. (Provocazione).
Solo nel mese di Novembre, il chioschetto FCO ha fatto circa 720mila passeggeri in piu' di Malpensa. Ora si appresta a ricevere, la maggior parte del traffico AZ e, speriamo, quello dell'alleanza piu grande del mondo.
Anche volendo, sarà difficile farlo diventare uno scaletto locale.
Il traffico di AZ rimarrà praticamente invariato. Ti assicuro che nessun "Nordista" scenderà da quelle parti per volare all'estero, fidati. SPIEGAZIONE:
A) AirOne vince la gara per Alitalia. Mantiene entrambi gli scali. (The End)
B) Il gruppo AirFrance-Klm vince la gara. Malpensa declassata--->fuori Alitalia da Malpensa--->approdo in massa di vettori stranieri ed italiani (AirOne in primis)--->Torniamo a spostarci da Milano, senza scendere a Roma a far scalo=0 passeggeri guadagnati a Roma.
Concludo facendo notare a tutti che i "piccoli aeroporti milanesi" (Linate& Malpensa, tralasciando Orio al Serio così da non creare problemi) hanno trasportato più passeggeri di Fiumicino&Ciampino. (vedi dati Novembre 2007)
Ricordo inoltre che se Alitalia decidesse di dire addio a Malpensa, anche Linate farebbe "ciao-ciao con la manina" al gruppo franco-olandese-italiano.
Il gruppo AirFrance-Klm rinuncerebbe quindi a tutto questo bel movimento di "pax" (tralasciando il "settore merci") senza motivo?
No, non credo. La spiegazione è che forse ai francesi non fa così ridere pensare a Malpensa come grande rivale di Charles DeGaulle, come a molti anche qui.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]