http://www.content.airbusworld.com/SITE ... AC_183.pdf
Questo è uno dei tanti documenti ufficiali certificante un velivolo (nel caso specifico Aibus A340).
Viene emesso a certificazione ultimata e fornisce un determinato numero di caratteristiche del velivolo.
E' interessante vedere il tipo di motorizzazione, i pesi caratteristici e le varianti, le quantità di carburante imbarccabili, il carico pagante ammesso (PAX e Cargo), ect
Per molti dati relativi alle performance si fa riferimento ai manuali di volo.
Type certificate data sheet
Moderatore: Staff md80.it
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Type certificate data sheet
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Aggiungo alla discussione di FAS una delle ultime release di certificazione ufficiale CAA del Trent 700.
Come esempio per quanto riguarda i propulsori.
http://www.caa.co.uk/docs/1419/SRG_PRO_1050%20iss8.pdf
Come esempio per quanto riguarda i propulsori.
http://www.caa.co.uk/docs/1419/SRG_PRO_1050%20iss8.pdf
- max70
- 02000 ft
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08
Interessanti entrambe i data sheet, una curiosità: dai frontespizi dei documenti vedo che sono emessi da enti nazionali.
Detti enti sono riconosciuti anche dalle altre nazioni oppure ognuno si fa la propria certificazione?
Se non sbaglio la certificazione è fatta su norme comuni vero (JAR-JAA, ho abbastanza confusione a proposito)?
Detti enti sono riconosciuti anche dalle altre nazioni oppure ognuno si fa la propria certificazione?
Se non sbaglio la certificazione è fatta su norme comuni vero (JAR-JAA, ho abbastanza confusione a proposito)?
Massimiliano
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
si infatti! c'è il riferimento al Data Sheet JAAmax70 ha scritto:Interessanti entrambe i data sheet, una curiosità: dai frontespizi dei documenti vedo che sono emessi da enti nazionali.
Detti enti sono riconosciuti anche dalle altre nazioni oppure ognuno si fa la propria certificazione?
Se non sbaglio la certificazione è fatta su norme comuni vero (JAR-JAA, ho abbastanza confusione a proposito)?
se hai tempo dai un occhiata a questo link:
http://rgl.faa.gov
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- max70
- 02000 ft
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08
Forte!se hai tempo dai un occhiata a questo link:
http://rgl.faa.gov
Da quello che ho capito la FAA è l'ente di classifica americano, che ha un suo regolamento (FAR) in base al quale esegue la certificazione.
In modo analogo esistono altri enti nazionali (CAA inglese o ENAC italiano) ma questi hanno propri regolamenti? o si appoggiano alle FAR?
Girando un po' per il sito FAA ho trovato l'elenco delle FAR: mi pare interessante la Part23 (che, dal titolo, dovrebbe dare i criteri per i dimensionamenti), non sono riuscito a trovare il testo vero è proprio, è a pagamento oppure sono io che non lo trovo sul sito?

Massimiliano
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
è tutto free of charge! Bisogna perdere un poco di tempo a trovare la cosa di proprio interesse...
per i regolamenti europei
ti invito a cnsultare:
http://www.easa.eu.int/home/index.html
comunque le regole sono le stesse le une le copie dell'altro
per i regolamenti europei
ti invito a cnsultare:
http://www.easa.eu.int/home/index.html
comunque le regole sono le stesse le une le copie dell'altro
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)