QNH e altimetri

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

QNH e altimetri

Messaggio da IFACN »

Aeroclub di B*****, vicino a M*****.

Metto in moto, sistemo comms, nav etc., pronto al rullaggio, chiamo la biga.

"B*****, I-SY al bravo quattro, pronto a rullaggio"

Biga: "I-SY in uso uno otto, H uno zero due tre"

Controllo l'altimetro, che sul SY è in pollici di mercurio.

"B*****, mi puoi dare l'H in pollici?"

Biga: "Posso darlo anche in metri di grappa!".

:shock:
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

E' stata esilarante la risposta data al volo!

Il SY è l'unico della flotta-scuola con l'altimetro in inHg, e non ci sono tabelle a vista per la conversione (non saprei nemmeno dove la si potrebbe mettere, sul cruscotto di un C172). Tenerli in attesa mentre prendevo il regolo o calcolavo a mente (1023=3021) mi sembrava troppo.

A.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Beh dai, simpatico il bigaiolo. :)
Nel nostro aeroporto in biga sono avanti (se così si può dire): devono avere una tabella con l'elenco degli aerei, e accanto scrivono se l'altimetro presente ha i settaggi in mb o in pollici.
Altrimenti non mi spiego come facciano sempre a indovinare la giusta unità di misura, con molti aerei in flotta...
Rispondi