Come la prima volta

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Come la prima volta

Messaggio da MarcoGT »

Ciao,

sabato prendero' l'aereo per tornare a casa (HEL-MXP); non e' la prima volta che prendo l'aereo dato che l'ho gia' preso una quindicina di volte....ma e' come se fosse la prima; non ho assolutamente paura/terrore...ma provo emozione, come se fosse appunto la prima...secondo voi e' normale o sono "malato"? Forse e' tutto dovuto alla mia (nostra) passione...i miei amici dicono che sono pazzo (e quando mai gli amici capiscono le proprie passioni)

:D
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Se ti può "consolare", io di voli ne ho presi molte decine, e ancora oggi quando salgo su un aereo sono emozionata e contenta come una ragazzina... :roll:

:lol:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

Allora mi sa che normale tra noi appassionati;

noi ci chiamano appassionati...gli altri malati/pazzi! :D
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Anche per me é normalissimo (ed ho alcune centinaia di voli nel curriculum) !

Anzi, non vedo l'ora stasera di salire su un bel ottantone....sono quasi tre settimane che non salgo in aereo e mi stanno venendo le convulsioni!
E da quanto sono malato ho anche scelto un posto (finestrino naturalmente), vicino al JT8D #1 :wav:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Ho solo 6 voli all'attivo. Penso però che sia una cosa normalissima. Poi per uno come me che è appassionato anche di geografia è il top.

Essere catapultati in due ore da MXP magari oltremanica e vedere le auto che viaggiano sulla sinistra della strada è qualcosa di unico. In pochissimo tempo ti si rivoluziona il mondo.

Fare un volo verso gli States poi ti allunga la giornata di 6 o + ore e pensi di essere aver temporaneamente cambiato pianeta.

Un'altra cosa non indifferente è spesso il cambio di temperatura dal punto di partenza a quello di arrivo: mi ricordo al mio primo volo, partiti da qui con 30°C circa, arrivati a LHR dove ce n'erano una 20ina (a causa dell'isola di calore della grande città) e poi dopo un paio d'ore eravamo a Canterbury e ce n'erano 12 (erano circa le 22:30): una botta di freddo appena scesi dal pullman che te la raccomando. Il tutto in meno di 6 ore!

Da lassù ti senti il padrone del mondo (anche se quando sei a terra ne hai il rispetto dovuto).
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

il problema non e' salire su un aereo ed essere emozionati,

problema sarebbe se lo prendessimo come si prende un autobus!
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

10tothenorthtoland ha scritto:il problema non e' salire su un aereo ed essere emozionati,

problema sarebbe se lo prendessimo come si prende un autobus!
Non ho capito il paragone! :D
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

no ma io dicevo autobus come autobus,
non come... vabbe' ci siamo capiti no? :D :D
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
dragoIV84
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 17:24
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggio da dragoIV84 »

Ogni volta come la prima: emozione a manetta e batticuore e felicità durante la corsa di decollo e un sospiro di liberazione quando le ruote staccano.
Allora inizia lo spettacolo...
China su fronte chi ses sezzidu pesa! Ch'es passende sa Brigata Tattaresa!
FORZA PARIS
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Non sei l'unico,se hai passione puoi salirci tutti i giorni ma provi sempre la stessa cosa....io credo che sia inspiegabile,devi averla dentro per capirla!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Nmila ore, 14 anni sul pezzo e sempre un sorriso infinito ogni volta che stacco le ruote...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20776
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Ogni volta un'emozione unica, come fosse la prima volta. La passione è una cosa bellissima, che ti porta ad assaporare le cose sempre fino in fondo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

io ormai starò a quota un centinaio, ed ogni volta provo un'emozione unica dal momento in cui entro nel finger o nel pullmino al momento che scendo. Più che altro, mi succede ogni volta che vedo un aereo, eh si, è la passione :wink:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Come detto in altre occasioni, dopo centinaia di voli in aliante, ogni singola termica che mi fa guadagnare qualche metro di quota è sempre un'emozione infinita. Il variometro positivo e l'altimetro che sale lentamente..... senza un motore....
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Nonostante io studi sempre di più per avere quanta più esperienza possibile sui voli di linea e mi "sfoghi" con il simulatore sul PC di casa, ogni volta che sento l'aereo allinearsi, iniziare a salire di giri, iniziare a muoversi e poi entrare in potenza piena mi sento un brivido lungo la schiena che risale sin dalla punta dei piedi. E' come se potessi sentirlo attraversare ogni nervo, ogni osso, ogni vaso sanguigno, ogni millimetro di tessuto; fino a salire fino al cervello per darmi una scossa unica, quella scossa che solo un aereo in "Takeoff Thrust" sa darti...
10tothenorthtoland ha scritto:il problema non e' salire su un aereo ed essere emozionati,

problema sarebbe se lo prendessimo come si prende un autobus!
Beh, a Taranto certi autisti portano il bus come se stessero usando un F16. L'ultima volta, l'autista andava così di fretta da riuscire nell'impossibile impresa di far sgommare, a tutte le partenze, il bus a pieno carico, su asfalto asciutto e con il cambio automatico...
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

diginex ha scritto:Beh, a Taranto certi autisti portano il bus come se stessero usando un F16. L'ultima volta, l'autista andava così di fretta da riuscire nell'impossibile impresa di far sgommare, a tutte le partenze, il bus a pieno carico, su asfalto asciutto e con il cambio automatico...
Solo a Taranto? :|

Heh... :D

Ti dico solo questo. Tra le vicinanze del piazzale Kennedy (dove gli autobus da Napoli arrivano e partono ad Avellino) e il capolinea ad Atripalda ci sono in genere una 20ina di minuti di corriera, quando non c'è traffico (e sottolineo che detta corriera non percorre la variante, ma va sulla strada vecchia tra Avellino e Atripalda).

Un paio di volte mi è capitato di salire su una corriera con un psicopatico al volante (e non lo stesso psicopatico entrambe le volte, ma due differenti psicopatici) che, a dispetto del fatto che le trade tra i due punti non siano perfettamente lisce (ma alle volte belle e sconnesse), e grazie all'assenza di richieste di fermata intermedia e traffico scarso, hanno fatto il tragitto al di sotto dei 7 minuti. Trai le tue conclusioni. :roll:

Altro che paura del volo... da queste parti c'è da avere paura del viaggio in corriera. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Ashaman ha scritto:Altro che paura del volo... da queste parti c'è da avere paura del viaggio in corriera. :mrgreen:
No, è vero...Ci credo. Un giorno mia madre aveva dimenticato in ufficio il portafogli e stavamo correndo per tornare a prenderlo. Andavamo già noi a 140 su una strada dove il limite è 70...e chi ti vedo spuntare a sinistra della nostra auto...?

UNA CORRIERA CHE CI SORPASSAVA! :shock:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Rispondi