Cambio mezzo!

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Cambio mezzo!

Messaggio da Slowly »

Buongiorno a tutti i nostri Piloti.

Poniamo un esempio:

Rick, Jimmy, Poker, Patata e Miyomo domattina si alzano e dicono:
"Uff........basta, mi sono rotto le scatole, cambio. Da domani...737!", (o chi per lui).

Che si fa?

In cosa consiste la "specializzazione"? Pagate di tasca vostra? Ci pensa la Compagnia stessa o si va in luoghi appositi?

E' possibile questa eventualità?

Diamo per scontato che lo spostamento di Compagnia ed eventualemente di abitazione non è un problema, per esempio AirOne è pronta ad accogliervi tutti e avete trovato casa............vicino alla mia.........:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Per transitare da un aereo ad un altro è necessario un "passaggio macchina". Per l'MD80, in AZ, dura all'incirca 2 mesi durante i quali si studiano (self training) impianti e prestazioni e si fa il Sim Training. Poi giri campo ed una settimana per l'abilitazione in linea.
In AZ è gratuito, in altre compagnie non so.
Ultima modifica di darth.miyomo il 8 luglio 2005, 13:28, modificato 2 volte in totale.
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

come self training?? vuoi dire che non c'è nessuno che ti spiega?
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

federico pilot ha scritto:come self training?? vuoi dire che non c'è nessuno che ti spiega?
Infatti. Gli istruttori costano!
e' un corso interattivo al computer.
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

miyomo ha scritto:
federico pilot ha scritto:come self training?? vuoi dire che non c'è nessuno che ti spiega?
Infatti. Gli istruttori costano!
e' un corso interattivo al computer.
scusa la mia ignoranza..ma non è un po' rischioso?? cioè magari uno davati a un pc capisce meno che con un esperto che spiega. :wink:
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Fede, calcola che chi fa un passaggio macchina, è gia pilota. Sa già come funziona per esempio, la pressurizzazione. Deve solo imparare dove stanno i pistolotti per azionarla sul nuovo aereo.
Un po come se tu dovessi cambiare automobile.
Ti leggi il manuale per sapere come si accendono le luci, ma non ti leggi come funziona un semaforo.
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

ah...scusa ancora miyomo..
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

federico pilot ha scritto:ah...scusa ancora miyomo..
Di che? :)
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

se ti ho fatto domeande stupide
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

federico pilot ha scritto:se ti ho fatto domeande stupide
E mica sono stupide, anzi. E poi mi piace rispondere alle domande!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Miyomo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

miyomo ha scritto:Per transitare da un aereo ad un altro è necessario un "passaggio macchina". Per l'MD80, in AZ, dura all'incirca 2 mesi durante i quali si studiano (self training) impianti e prestazioni e si fa il Sim Training. Poi giri campo ed una settimana per l'abilitazione in linea.
In AZ è gratuito, in altre compagnie non so.
anche se passi, ad es, da Boeing ad Airbus?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

pm ha scritto:anche se passi, ad es, da Boeing ad Airbus?
Certamente.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

pensavo fosse molto, molto molto più lunga la prassi.

ma effettivamente è più una quatione di rifarsi gli occhi con il nuovo cokpit..........non ci avevo pensato!!!!!!!

oh dai raga....bisogna beccare una domanda alla quale Miyomo risponda......: BO!

Dai dai!!!!!!! Eh eh eh!!! :wink:

Mitico! Saluti a Mignomo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly ha scritto: oh dai raga....bisogna beccare una domanda alla quale Miyomo risponda......: BO!
Dai dai!!!!!!! Eh eh eh!!! :wink:
Mitico! Saluti a Mignomo.

AAAhhh!!! Mi state mettendo in mezzo, eh?
Vendero' cara la pelle!:D
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Anche io pensavo che il passaggio macchina fosse più lungo e complesso. Ma se tu facessi adesso il passaggio macchina, che ne so, per il 737, e l'anno prossimo dovessi tornare a pilotare l'80, dovresti farlo un'altra volta? O come funziona?

Se passi a una macchina dalle dimensioni molto diverse è lo stesso? Non so, metti che dovessi passare al 747 ecc...?

Grazie in anticipo, miyò!
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Secondo me terrebbe le abilitazioni per entrambi come forse ad oggi il buon miyomo ha per l'80 e il gobbone...........o forse non pilotando più il gobbone dopo un certo periodo ti si annulla l'abilitazione???

P.S.: Sono ancora troppo facili queste domande................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Allora, non so esattamente quanto duri l'abilitazione, magari poi spulcio i miei libercoli e ve lo faccio sapere. Non sono molto pratico di cose burocratiche.
Comunque credo che, dopo un tot, l'abilitazione vada rifatta...

SLO, hai visto che ho quasi risposto "boh?" :D
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Ibi ha scritto:Anche io pensavo che il passaggio macchina fosse più lungo e complesso. Ma se tu facessi adesso il passaggio macchina, che ne so, per il 737, e l'anno prossimo dovessi tornare a pilotare l'80, dovresti farlo un'altra volta? O come funziona?
L'ENAC delega queste cose ai TRTO (diciamo alle compagnie), quindi si fa riferimento ai manuali propri Part D... e si trovano delle differenze abbastanza rilevanti, un esempio:
Az:
a seconda dell'ultimo volo effettuato sulla macchina divide l'addestramento così i tempi sono indicativi:
- se l'ultimo volo è stato effettuato più di 5 anni fa bisogna rifare tutto da capo e si chiama Normal Transition. (2 mesi)

- ultimo volo effettuato più di 3 anni e meno di 5 il corso dura un pochino di meno e si chiama Reduced Transition. (1mese e mezzo)

- utlimo volo effettuato più di 1 anno e meno di 3 il corso si chiama Short Transition (1mese)

- Ultimo volo effettuato più di 180gg e meno di 1 anno si chiama Requalification (10gg)

- ultimo volo tra i120 e i 180gg anni serve una Short Requalification (3gg)

Per IG:
Ultimo volo effettuato più di 1 anno fa Normal Transition (2mesi)

ciao
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
FreSte

Messaggio da FreSte »

Ma il cambio macchina è qualcosa che può richiedere il pilota oppure viene proposto (oppure imposto) dalla compagnia? Esistono delle regole in questo senso?

Ciao, Stefano
Rispondi