davidemox";p="53894 ha scritto:il papa in AZ mi ha sempre detto che quel sistema non serve a una emerita mazza!Peppe";p="53891 ha scritto:"...l’ENAV da oltre un decennio ha installato sull’aeroporto di Punta Raisi un dispositivo per la rilevazione di un particolare e pericolosissimo fenomeno meteorologico legato alla variazione improvvisa e inaspettata del vento a bassissima quota, meglio conosciuto come fenomeno di winddavidemox";p="53873 ha scritto:non ho letto ancora l'interrogazione... dov'e'?
shear, protagonista di gravi incidenti aerei che nel mondo hanno provocato, purtroppo, numerose vittime;
il giorno 27 settembre del 1989 l’aeroporto di Palermo ha rischiato una terribile disgrazia, per fortuna conclusasi senza vittime, per l’incidente occorso ad un MD 80 dell’Alitalia che, apprestandosi a decollare, veniva invece sbattuto di nuovo sulla pista di decollo per l’improvvisa
e inaspettata comparsa di wind shear;
gia` la Commissione di Monitoraggio Sicurezza Operativa Aeroportuale istituita con decreto ministeriale del 1999 aveva denunciato, senza mezzi termini, la pericolosita' dell’aeroporto di Palermo Punta Raisi dovuta alla mancanza di un impianto di rilevazione del windshear, richiamandone la particolare rilevanza ai fini della sicurezza dei voli;
a seguito del rapporto della Commissione, ENAV di punto in bianco rendeva operativo l’impianto sperimentale installato, per disattivarlo poi quasi immediatamente per la completa inaffidabilita` dei dati che forniva, tanto da costringere le associazioni professionali dei piloti e dei controllori di volo a denunciare pubblicamente lo stato di fatto e richiedere una verifica da parte di ENAC;..."
e se lo dice il papa bisogna crederci
Miiiiii, anche tu conosci il mitico cala.....il papa
